PONSACCO. ATTESA PER LA COPPA DEL MOBILIO E PER LA NASCITURA SCUOLA DI CICLISMO

DILETTANTI | 05/10/2022 | 07:42
di Antonio Mannori

E’ stata una serata speciale e particolare quella organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco presieduta da Franco Fagnani e dal Comune, con la presenza della sindaca Francesca Brogi, del vice sindaco Massimiliano Bagnoli e dell’assessore allo sport Francesco Vanni. Presenti all’Auditorium Meliani a Ponsacco anche il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, il consigliere Micheli, il presidente del C.P. di Pisa Nicola Procino. Si è parlato della storia di questa ultracentenaria e gloriosa società e delle vicende che l’hanno vista spesso grande protagonista, con la gradita presenza di Silvano Marchetti, 87 anni, ospite applauditissimo e colonna portante della società per tantissimi anni nel ruolo di direttore sportivo (un papà per tanti ragazzini), ma al tempo stesso accompagnatore ed organizzatore instancabile.


Spazio poi alla Coppa del Mobilio con il ricordo delle prime edizioni e dal 1958 l’inedita formula delle due gare, la frazione in linea al mattino e la cronometro individuale nel pomeriggio per i primi 15 classificati della gara mattutina, evento che si ripeterà per l’edizione n. 70 martedì prossimo 11 ottobre con la novità del ritrovo e della partenza ufficiosa dall’Enoteca Le Melorie di Fagnani in Viale Italia. Alle 9 il via ufficiale da via Vanni a Ponsacco con arrivo al termine dei 120 km poco prima di mezzogiorno, cui seguirà la cronometro su 30 km con la partenza del primo concorrente dalla pedana di via Vanni alle ore 15. Una corsa con vincitori illustri: Ranucci, Trape, Moser, Giovannetti, Sorensen, Baronti, Gavazzi, Mori, Nibali, Nizzolo, Bettiol, Zmorka (record della crono alla media di km 50,290 stabilita dal corridore ucraino nel 2012).


All’edizione di quest’anno iscritti al momento 174 atleti di 30 società, in pratica quasi il numero massimo consentito che è di 176 per le gare nazionali élite e under 23.

A chiudere la bella serata presenti tutti i giovani atleti in forza alla Ciclistica Mobilieri Ponsacco, la notizia accolta con soddisfazione dai dirigenti del ciclismo, amministratori locali, sportivi e genitori, che il prossimo 1° Novembre si aprirà una scuola per il ciclismo a Ponsacco con la presenza al suo interno di istruttori qualificati e personale ad hoc. La sede in uno stabile di 200 metri quadri nella zona della Galleria Aringhieri. Un’iniziativa per rilanciare ulteriormente l’attività ciclistica a Ponsacco e reclutare giovani da avviare allo sport del pedale che qui ha una delle più lunghe storie in campo nazionale essendo stata la società fondata nel 1894.

Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024