PROVA SUPER DI D’ANTONI NEL MEMORIAL PIERO FORCONI

ALLIEVI | 03/10/2022 | 07:38
di Antonio Mannori

La forte compagine allievi Il Pirata Official Team (20 le vittorie conquistate nel 2022) scesa in Toscana per disputare il Memorial Piero Forconi con il ruolo di principale favorita, ha confermato pienamente il pronostico aggiudicandosi la gara di Mercatale Val di Pesa in provincia di Firenze. E’ stato l’allievo del primo anno Samuel D’Antoni ad imporsi sul compagno di squadra, l’ex tricolore Toselli, vincitore della recente Coppa D’Oro in Trentino.


Giusto che sia finita così in quanto D’Antoni si è reso protagonista di una prova straordinaria. E’ andato in fuga con il toscano Moroni (che si è rialzato ben presto) dopo 19 km, ed ha guadagnato un vantaggio massimo di 1’45” sul gruppo che si è frantumato letteralmente lungo l’ascesa del Leccia che portava al traguardo di via Don Minzoni. Il fuggitivo ha accusato come era prevedibile la fatica, ma ha stretto i denti ed in suo “aiuto” è arrivato il compagno di squadra Toselli tallonato dall’ottimo Attolini. Proprio all’ultimo chilometro D’Antoni è stato ripreso e il tandem del Pirata Official Team è riuscito a distanziare di una quindicina di secondi Attolini, presentandosi sul rettilineo.


E per quanto abbiamo raccontato sulla gara di D’Antoni, è stato giusto che a vincere sia stato lui, seguito dal bravissimo e altruista Toselli, un giovane sul quale è giusto puntare ad occhi chiusi. Un arrivo in parata tra gli applausi della folla presente, e la gioia di tutto lo staff della società vincitrice, che ha piazzato anche Rocchi al quinto posto e Laino all’ottavo. Raccontata la gara il resto lo meritano gli splendidi organizzatori del Gruppo Amici di Piero con l’ausilio tecnico della Sancascianese Ciclismo, la collaborazione preziosa del Circolo Arci presieduto da Valerio Galardi, il patrocinio del Comune di San Casciano Val di Pesa con l’assessora allo sport Maura Masini. Hanno organizzato la gara ideata da Silvano Pescini e Silvano Boni, in maniera stupenda, in allegria, con il sorriso sulle labbra, con 92 partenti di 24 società, ed era la corsa di chiusura in Toscana per gli allievi. I familiari di Piero Forconi, i figli Lorella e Leonardo, non potevano fare di più, ed il loro padre da lassù ne sarà stato felicissimo, da grande appassionato di ciclismo come lo fu per tantissimi anni.

ORDINE DI ARRIVO

1)Samuel D’Antoni(Il Pirata Official Team) Km 75, in 1h53’40”, media km 39,589; 2)Ivan Toselli (idem); 3)Luca Attolini (Team Logistica Ambientale) a 5”; 4)Jacopo Pignatti (S.C. Ceretolese 1969) a 16”; 5)Emanuele Rocchi (Il Pirata Official Team) a 22”; 6)Andrea Montagner (Libertas Ceresetto) a 38”; 7)Giulio Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese) a 49”; 8)Fabrizio Laino (Il Pirata Official Team); 9)Armin Caselli (Sc Ceretolese 1969); 10)Mattia Ballerini (V.C. Empoli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024