VALENTINA BASILICO: «NIENTE TRE VALLI, BELGIO E POI ARGENTINA PER CONTINUARE A CRESCERE»

DONNE | 03/10/2022 | 08:08
di Alessandro Brambilla

 


L’ Italia esprime grande qualità nel ciclismo femminile e tra le atlete che in tempi brevi possono decollare c’è sicuramente Valentina Basilico, passista veloce della BePink. Valentina ha 19 anni e nella sua prima stagione tra le elite ha già vinto 3 gare su strada e spesso è salita sul podio da piazzata. “Valentina – garantisce Paolo Sangalli, commissario tecnico dell’Italia femminile – è veloce e soprattutto sveglia. E’ forte tatticamente, sa “leggere” perfettamente ciò che accade in gara. Nel 2021 ero collaboratore di Salvoldi e abbiamo portato Valentina in Nazionale al Mondiale su strada in Belgio. Si è comportata bene, in futuro penso che farò affidamento anche su di lei”. La signorina Basilico abita nell’operosa Cabiate (Como) con mamma Sabrina, papà Filippo e il fratello Mattia.


“Vale” Basilico si è diplomata al liceo scientifico sportivo e ora è universitaria di scienze motorie. Nella famiglia Basilico le 2 ruote hanno sempre avuto rilievo: “Mio papà – racconta la fanciulla che nel 2022 ha tra l’altro trionfato nella gara di Galliate (Novara) comprendente numerosi tratti di sterrato – ha sempre praticato ciclismo, in particolare con la mountain bike, e motocross. E anch’io ho fatto le mie prime pedalate sulla mountain bike”. La carriera agonistica di Valentina è iniziata prestissimo.

“Avevo sei anni – racconta -  e mi tesserarono per la società ciclistica intitolata a Claudio Chiappucci”. In seguito la ragazza cabiatese ha indossato la maglia della Società Ciclistica Cesano Maderno, fino alla categoria allieve, e poi quella della Racconigi tra le juniores. Valentina riguardo i titoli italiani ne vanta tre su pista e uno su strada. Da allieva ha ottenuto 4 vittorie su strada, di cui tre nel 2019.

“Tra le juniores – spiega la ragazza ora felice di pedalare su bici De Rosa – ho meritato la convocazione in Nazionale però su strada non ho vinto. Mi sono limitata ai piazzamenti e ciò è anche dovuto alla pandemia: nel 2020 abbiamo corso poco più di due mesi, e anche l’anno scorso molte gare non hanno avuto svolgimento”. Ha il pregio di vincere al momento giusto: le tre vittorie di quest’anno, sottolineano molti, sono un bel bottino e Valentina è ormai nei radar delle squadre World Tour. “L’unico mio rimpianto del 2022 su strada – aggiunge “Vale” – riguarda il Campionato italiano: con un pizzico di fortuna potevo ottenere un risultato migliore nella graduatoria delle under 23. Nel 2023 avrò ancora orgogliosamente la maglia della BePink. E’ una squadra molto organizzata, ideale per crescere”.

In squadra con Valentina attualmente ci sono Silvia Zanardi, Matilde Vitillo, Nadia Quagliotto, ovvero ragazze che vantano risultati in prove internazionali su pista e strada. In alcune occasioni Zanardi, Vitillo e le altre hanno giostrato tatticamente a favore di Valentina. “Effettivamente alla BePink noi tutte ci aiutiamo molto. Silvia Zanardi e le altre in alcune particolari occasioni hanno aiutato me però non mi monto la testa malgrado la bella considerazione avuta, i piedi li tengo attaccati a terra. Ho compagne di squadra importanti”.

Nei prossimi giorni Valentina parteciperà ad una corsa su strada in Belgio. “Voglio Valentina come minimo sul podio – afferma Walter Zini, deus ex machina della BePink - ; le faccio saltare la Tre Valli Varesine appositamente per schierarla ad una gara in cui può veramente ottenere un risultato importante per una diciannovenne”. E prossimamente Valentina si metterà a disposizione del ct azzurro Paolo Sangalli per partecipare alla gara a tappe Vuelta Formosa in Argentina, dal 21 al 23 ottobre.

Successivamente è  prevista una vacanza per la giovane vessillifera BePink ? “Sicuramente staccherò la spina una o due settimane in novembre, probabilmente andrò in vacanza con qualche mia amica compagna di classe al liceo. Andremo all’estero a visitare qualche grande città. Però voglio che il mio inverno sia attivo da metà novembre in poi. Ho come obiettivo il consolidamento della mia posizione nella Nazionale della pista. Sono stata Campionessa d’Italia di scratch, corsa a punti, omnium, spero  in tempi brevi diventare una titolare azzurra nelle gare di Champions League in pista”.

Valentina fissa gli obiettivi per il 2023:  “Trionfare in gare su strada all’estero e vincere dei titoli internazionali con la Nazionale nella categoria under 23, con particolare riferimento ai Campionati d’Europa. La Nazionale femminile elite per il momento ha ragazze fortissime come Balsamo, Barbieri. E fra tre mesi diventano  elite anche Silvia Zanardi e Vittoria Guazzini, molto forti.  Sarà difficile gareggiare nell’Italia elite agli appuntamenti cimenti internazionali. Invece nella Nazionale under 23 potrei avere un ruolo importante”. Valentina ha due modelli che vorrebbe imitare: “Innanzitutto l’inarrivabile Marianne Vos, fuoriclasse capace di vincere anche le gare con le salite, non soltanto quelle per ragazze veloci. E dato che sono quasi una velocista pura l’altro rifermento importante è Lorena Wiebes.    Valentina fa una dedica a Walter Zini: “Grazie per quanto fai per noi, per gli insegnamenti. Nel 2023 cercherò di regalarti tante soddisfazioni”.

foto Flaviano Ossola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van...


E' Rebecca Gariboldi la regina del Giro d'Italia di Ciclocross. Per il secondo anno consecutivo la bionda di Lissone conquista la prestigiosa manifestazione del fuori strada nazionale che già aveva vinto da esordiente nel 2009. Dopo sei tappe, Gariboldi (Team...


La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina. Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra,...


Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia. La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la...


Durante la riunione in Toscana dell’ADISPRO (Associazione direttori sportivi professionisti) avvenuta presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina a Sesto, il presidente David Goetz ha consegnato al termine dei lavori il Timone d’Oro 2023 al fiorentino Roberto Poggiali, ottimo professionista...


Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la...


Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023,  il premio annuale che celebra i marchi e i designer che incarnano al...


Quante emozioni può regalare il ciclismo in un anno? Il numero, ve lo assicuriamo, è davvero molto alto ed è difficile riuscire a ricordarsele tutte. Per fortuna ci sono gli almanacchi, c'è l'occhio lungo di chi il ciclismo lo segue...


La 29a edizione del Premio Rotonda di Badoere, in programma a Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, si svolgerà sabato 16 dicembre 2023 con inizio alle ore 11. La cerimonia, programmata nella ex Chiesetta di Sant’Antonio in Piazza Indipendenza,...


La stagione del Ciclocross difficilmente vede pause o momenti liberi per rifiatare. E’ appena terminato il Giro d’Italia di Ciclocross 2023 in Liguria (con la maglia rosa di Paola Maniago) che una altra grande emozione ci viene donata dal bellunese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi