DMT E ALE' AL FIANCO DEL TEAM AUTOZAI

JUNIORES | 02/10/2022 | 07:55

Definiti gli ultimi colpi di mercato - i più recenti in ordine di tempo sono stati quelli di Damiano Cunego e Davide Bastianello all’interno dello staff tecnico - il Team Autozai Petrucci Contri sta continuando a lavorare senza sosta per definire importanti collaborazioni in vista della prossima stagione.


Il nuovo roster ripartirà dai primi anni che si sono messi in evidenza contribuendo agli ottimi risultati sin qui ottenuti, ma soprattutto da alcuni dei prospetti più interessanti della categoria Allievi.


Con le firme di Franco Cazzarò ed Erazem Valjavec il Team ha subito scoperto le carte, dimostrando di voler continuare nel percorso di crescita fortemente voluto dal nuovo corso del presidente Enrico Mantovanelli. E proprio sul giovane talento sloveno, figlio d’arte (il padre Tadej ha corso tra i Pro) saranno certamente puntati i riflettori.

Oltre alle innegabili doti tecniche, Valjavec ha tutte le carte in regola per diventare il prossimo uomo copertina, e l'augurio è che possa riuscire ad emulare le gesta del suo connazionale più illustre, cioè Tadej Pogacar. La strada per il nuovo portacolori del Team è ancora lunga e solo il tempo darà il suo responso, ma ad oggi è già possibile trovare dei punti di contatto col due volte vincitore del Tour: il primo e più importante è un brand che negli ultimi 25 anni molti appassionati di ciclismo hanno imparato a conoscere ed apprezzare per la qualità dei suoi prodotti. Parliamo di DMT, che insieme al marchio Alé fa capo al Gruppo Zecchetto, storica realtà con base a Bonferraro specializzata nella produzione e nella commercializzazione di calzature tecniche e abbigliamento sportivo. Veronese di nascita, ma internazionale per vocazione il Gruppo Zecchetto da sempre punta sulla ricerca, sull’aggiornamento e sullo sviluppo per offrire prodotti di altissimo livello.

Ma c’è di più perché non sempre essere i migliori è garanzia di successo. A volte conta anche la fortuna, come ammette Nicola Minali, ciclista professionista dal 1993 al 2002 e tra i pochi velocisti capaci di vincere almeno una tappa nei tre grandi giri (due al Giro d'Italia, tre al Tour de France e ben sette alla Vuelta di Spagna). Una volta chiusa la sua carriera tra i Pro, Minali è entrato nello staff di Diamant Srl occupandosi di ricerca e sviluppo: “Abbiamo conosciuto Pogacar grazie ad Alessia Piccolo, Alex Carera e Urška Žigart, la ragazza di Tadej, che all'epoca correva con la squadra World Tour della Alé BTC Ljubljana” – così Minali –. “Ci chiese se potevamo fornirgli delle scarpe con i lacci, che però non avevamo in gamma. Come DMT siamo stati i primi al mondo a fare una scarpa a calza e quindi c'era già il know-how per sviluppare un tipo di prodotto in grado di soddisfare esigenze specifiche. Col nostro 'Knit' Tadej ha vinto due Tour e da lì abbiamo creato una nuova gamma di scarpe coi lacci, molto apprezzate per la loro comodità e traspirabilità. La nostra filosofia ci ha portato in una direzione ben precisa e siamo cresciuti tantissimo grazie ai feedback continui dei nostri tester - oltre a Pogacar possiamo annoverare un altro grande campione come Elia Viviani - perché solo chi fa un uso quotidiano della scarpa e la sottopone ad un certo livello di "stress" può fornirci indicazioni  dettagliate su cui lavorare e migliorare”.

A FIANCO DEL TEAM - Come DMT abbiamo scelto di collaborare col Team Autozai Petrucci Contri, e in particolare con Erazem Valjavec, perché crediamo che ci siano tutte le premesse per poter fare una stagione di ottimo livello”, conclude Minali. “Il ragazzo è ancora giovane e si affaccia per la prima volta nel circuito UCI, ma negli anni la società ha dimostrato di saper sempre valorizzare i propri talenti per cui siamo convinti che in prospettiva sarà una scelta vincente”.

E dalla stagione 2023 importanti novità riguarderanno anche la collaborazione con Alé, brand di APG, azienda che fa sempre capo al Gruppo Zecchetto e di cui dal 2018 Alessia Piccolo è Amministratore Delegato: Da qualche anno siamo fornitori ufficiali della Nazionale slovena e visto che lo stesso Valjavec ci aveva dato dei riscontri molto positivi per quello che riguarda la vestibilità e la qualità dei nostri prodotti, abbiamo deciso di allargare la collaborazione a tutta la squadra. Con il presidente Mantovanelli c'è un bellissimo rapporto di amicizia e grande sintonia su quella che dovrebbe essere la funzione dello sport per le future generazioni. Siamo orgogliosi di poter affiancare una società che ha sempre creduto nei giovani e ha dimostrato di sapersi rinnovare con passione e competenza. L'inserimento di Cunego nello staff è un segnale importante perchè credo che i ragazzi, se vogliono emergere, abbiano bisogno di punti di riferimento e modelli positivi. Il nostro gruppo punta tantissimo sulla ricerca e sullo sviluppo di materiali sempre più performanti, ma l'idea alla base del percorso che abbiamo intrapreso è quella di far crescere tutto il movimento. Ci sono tanti giovani che hanno voglia di correre, ma spesso non trovano società in grado di seguirli come vorrebbero. Il Team è stato una piacevole sorpresa perché è la dimostrazione che più che il risultato conta il modo in cui si lavora per ottenerlo, privilegiando la qualità e l'aspetto umano. L'augurio è che possa essere una stagione di grandi soddisfazioni, sportive ma non solo”.
SINERGIE – “Vorrei ringraziare il signor Federico Zecchetto per questa grandissima opportunità che è stata data a Erazem Valjavec”. così il presidente del Team Enrico Mantovanelli. “Credo fortemente che siano le "Persone" a rendere grandi le aziende. Alessia Piccolo è una testimonianza di  altissimi valori imprenditoriali e umani e le sono grato per aver accettato e sviluppato la mia proposta. Un ringraziamento particolare inoltre lo voglio fare a Nicola Minali che ci ha accolto con grandissima professionalità ed entusiasmo, mettendoci a disposizione la sua grande esperienza e competenza”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024