GRANPIEMONTE, SI CORRERA DAL LAGO D'ORTA FINO ALLE PORTE DI TORINO

PROFESSIONISTI | 19/09/2022 | 12:37

Sarà un Gran Piemonte presented by Eolo aperto a molte soluzioni quello che si svolgeràcon partenza da Omegna e arrivo a Beinasco dopo 198 km. la 106a edizione della corsa si disputerà lungo un tracciato prevalentemente pianeggiante: partenza dal lago di Orta in leggera salita per portarsi attraverso la Cremosina a Borgosesia. Inizia l’attraversamento della pianura padana settentrionale con lunghe strade piatte e rettilinee. Dopo circa 130 km si giunge alle pendici della Collina di Superga di cui si scala il versante “Pilonetto” con pendenze che raggiungono la doppia cifra in prossimità di Rivodora. Discesa su Pino Torinese e breve salita verso l’Eremo per svoltare su Pecetto Torinese e raggiungere Cambiano dove inizia l’ultimo settore piatto della corsa.


LE 23 FORMAZIONI AL VIA23 squadre, 16 UCI WorldTeams e 7 UCI ProTeams, di 7 corridori ciascuna.


ALPECIN-DECEUNINCKASTANA QAZAQSTAN TEAMBAHRAIN VICTORIOUSBORA - HANSGROHEEF EDUCATION – EASYPOSTINEOS GRENADIERSINTERMARCHÉ - WANTY - GOBERT MATÉRIAUXISRAEL - PREMIER TECHJUMBO-VISMALOTTO SOUDALMOVISTAR TEAMQUICK-STEP ALPHA VINYL TEAMTEAM BIKEEXCHANGE - JAYCOTEAM DSMTREK - SEGAFREDOUAE TEAM EMIRATES

BARDIANI CSF FAIZANÈBINGOAL PAUWELS SAUCES WBCAJA RURAL-SEGUROS RGACOFIDISDRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLIEOLO-KOMETA CYCLING TEAMTOTALENERGIES

DICHIARAZIONI

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha detto: "Con il Gran Piemonte viene consolidato sempre di più il legame tra RCS Sport e la Regione Piemonte che negli ultimi anni ha ospitato con regolarità grandi eventi come la Grande Partenza del Giro d'Italia nel 2021. Il nostro obiettivo è promuovere le bellezze di questa Regione e il Gran Piemonte, con i suoi percorsi mutevoli, ci permette di esplorare anno dopo anno luoghi nuovi aumentando il legame con il territorio. A tutto ciò aggiungiamo il grande interesse a livello globale per questo evento che è in continua crescita grazie alla partecipazione di corridori importanti e che viene trasmesso in tutto il mondo."

“Il grande ciclismo torna nuovamente a percorrere le strade della nostra Regione e questo ci riempie di orgoglio. Il Gran Piemonte è una competizione su cui abbiamo scommesso da tempo, credendoci fortemente e investendo, e che ogni anno riesce ad unire uno spettacolo sportivo di altissimo livello a una grande partecipazione di pubblico e di appassionati - affermano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte e Fabrizio Ricca, assessore allo Sport Il ciclismo è uno sport che ha sempre trovato terreno fertile nella nostra regione, che ha attirato migliaia di atleti e tifosi e che si fonde con la storia sportiva locale. Siamo certi che questo evento che vedrà atleti e appassionati spostarsi per il nostro bellissimo territorio li convincerà a tornare nuovamente, da turisti, per scoprire quanto possa offrire in fatto di arte, cultura e patrimonio culinario il nostro meraviglioso Piemonte”.

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa di RCS Sport, ha dichiarato: "Per questa edizione del Gran Piemonte abbiamo studiato un percorso adatto sia ai velocisti che ai finisseurs. Sarà interessante l'evoluzione del finale in quanto la salita del Pilonetto ha pendenze aspre e potrebbe creare più di un grattacapo ai velocisti puri. Avremo al via 23 squadre di cui 16 World Tour a evidenziare quanto sia importante e sentito l'evento. A conferma di ciò possiamo svelare alcuni dei primi iscritti tra cui ci sono il vincitore del Giro d'Italia Jai Hindley, Alberto Bettiol, Matteo Trentin, Michael Matthews, Mikel Landa, Marc Hirschi e Damiano Caruso. Dopo la settimana del Mondiale avremo un quadro più completo sui partenti ma siamo sicuri che la startlist sarà di assoluto prestigio."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024