TROFEO CITTA' DI LUCCA. BUON MOMENTO DI MAGLI CHE BATTE QUARTUCCI GALLERY

DILETTANTI | 18/09/2022 | 15:00
di Antonio Mannori

Sul rettilineo delle celebri Mura di Lucca, Lorenzo Magli ha firmato con sicurezza il quarto successo stagionale imponendosi nel 51° Trofeo Città di Lucca tornato in calendario dopo 14 anni e che aveva anche un altro titolo significativo “Ricordando Giacomo Puccini” il maestro e compositore nato a Lucca nel 1858 e del quale nel 2024 ricorre il centenario dalla sua morte. L’U.C. Lucchese 1948 con il presidente Angelo Battaglia, suo padre Gianfranco, sono impegnati per realizzare una bella ambizione quella di ospitare sulle “Mura” tra due anni una tappa del Giro d’Italia oppure il Campionato Italiano assoluto professionisti. Resterà un sogno? Quello che conta intanto è essere ripartiti con una gara, poi conterà l’apporto delle istituzioni e degli sponsor.


Torniamo alla gara dilettanti ed al suo splendido vincitore Lorenzo Magli, che a questo punto non è certo una sorpresa altrimenti non si vincono 4 gare. Un velocista con i fiocchi ma bravo anche a giungere al traguardo nonostante qualche salita per esplodere il suo dirompente sprint che qui a Lucca ha permesso al giovane di Fibbiana di Montelupo Fiorentino di superare i sei compagni di fuga con i quali si era sganciato dal gruppo di testa forte di 13 unità al terzo e ultimo passaggio su Monte Pitoro. In verità erano otto gli attaccanti ma Masi perdeva contatto mentre il settebello raggiungeva il traguardo con la vittoria di


Magli su Quartucci e il campione toscano élite Molini. C’era anche Pierantozzi uno dei favoriti giunto quarto, il generoso e brillante Niccoli, il massese Bozicevich e l’ungherese Hannay che ha vinto la classifica del gran premio della montagna su Monte Pitoro. Al via 104 corridori e sfilata turistica dei corridori per le affollate vie del centro storico di Lucca (uno bello spot per il ciclismo) fino a Piazza Cittadella per l’omaggio alla statua di Giacomo Puccini con la presenze della rappresentante della Regione Toscana Valentina Mercanti, del vice sindaco di Lucca Giovanni Minniti, del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti e di quello provinciale Pierluigi Castellani. Poi il via ufficiale alla gara presagio per altre iniziative che la città di Lucca merita.

ORDINE D'ARRIVO
km 122 in 3h 11'00 media/h 40,209

1 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
2 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC
4 PIERANTOZZI Lucio Futura Team Rosini
5 SENESI Tommaso Gragnano Sporting Club
6 HANNAY Tyler Gbr - CC Etupes
7 BOZICEVICH Matteo Lapo Mastromarco Sensi FC Nibali 2"
8 MASI Davide Maltinti Lampadari BCC 1'09"
9 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 3'02"
10 DI GENOVA Pietro Calzaturieri Montegranaro Marini 3'07"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024