TROFEO CITTA' DI LUCCA. BUON MOMENTO DI MAGLI CHE BATTE QUARTUCCI GALLERY

DILETTANTI | 18/09/2022 | 15:00
di Antonio Mannori

Sul rettilineo delle celebri Mura di Lucca, Lorenzo Magli ha firmato con sicurezza il quarto successo stagionale imponendosi nel 51° Trofeo Città di Lucca tornato in calendario dopo 14 anni e che aveva anche un altro titolo significativo “Ricordando Giacomo Puccini” il maestro e compositore nato a Lucca nel 1858 e del quale nel 2024 ricorre il centenario dalla sua morte. L’U.C. Lucchese 1948 con il presidente Angelo Battaglia, suo padre Gianfranco, sono impegnati per realizzare una bella ambizione quella di ospitare sulle “Mura” tra due anni una tappa del Giro d’Italia oppure il Campionato Italiano assoluto professionisti. Resterà un sogno? Quello che conta intanto è essere ripartiti con una gara, poi conterà l’apporto delle istituzioni e degli sponsor.


Torniamo alla gara dilettanti ed al suo splendido vincitore Lorenzo Magli, che a questo punto non è certo una sorpresa altrimenti non si vincono 4 gare. Un velocista con i fiocchi ma bravo anche a giungere al traguardo nonostante qualche salita per esplodere il suo dirompente sprint che qui a Lucca ha permesso al giovane di Fibbiana di Montelupo Fiorentino di superare i sei compagni di fuga con i quali si era sganciato dal gruppo di testa forte di 13 unità al terzo e ultimo passaggio su Monte Pitoro. In verità erano otto gli attaccanti ma Masi perdeva contatto mentre il settebello raggiungeva il traguardo con la vittoria di


Magli su Quartucci e il campione toscano élite Molini. C’era anche Pierantozzi uno dei favoriti giunto quarto, il generoso e brillante Niccoli, il massese Bozicevich e l’ungherese Hannay che ha vinto la classifica del gran premio della montagna su Monte Pitoro. Al via 104 corridori e sfilata turistica dei corridori per le affollate vie del centro storico di Lucca (uno bello spot per il ciclismo) fino a Piazza Cittadella per l’omaggio alla statua di Giacomo Puccini con la presenze della rappresentante della Regione Toscana Valentina Mercanti, del vice sindaco di Lucca Giovanni Minniti, del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti e di quello provinciale Pierluigi Castellani. Poi il via ufficiale alla gara presagio per altre iniziative che la città di Lucca merita.

ORDINE D'ARRIVO
km 122 in 3h 11'00 media/h 40,209

1 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
2 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC
4 PIERANTOZZI Lucio Futura Team Rosini
5 SENESI Tommaso Gragnano Sporting Club
6 HANNAY Tyler Gbr - CC Etupes
7 BOZICEVICH Matteo Lapo Mastromarco Sensi FC Nibali 2"
8 MASI Davide Maltinti Lampadari BCC 1'09"
9 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 3'02"
10 DI GENOVA Pietro Calzaturieri Montegranaro Marini 3'07"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024