TROFEO TRIVENETO 2022-23, 13 PROVE E TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 18/09/2022 | 07:45

La prestigiosa azienda veneziana “Arredo3” ha ospitato il vernissage di presentazione del 43° Trofeo Triveneto di ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, scatterà tra 2 settimane e potrà godere di molte conferme ma anche tante novità.


Nel preambolo d’apertura c’è stato spazio per il racconto delle origini di questa disciplina. La storia del ciclocross triveneto iniziò a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda, portò in alto il Trofeo Cicli Rebellato Ceramiche Rea. Insomma due persone generose, dotate di una forza incredibile, che hanno contribuito alla nascita e alla crescita esponenziale del ciclocross.


L’organizzazione del Trofeo Triveneto, capitanata da Igino Michieletto, ha voluto inoltre omaggiare e ringraziare un commosso Giacomo Salvador, che ha portato avanti per moltissimi anni l’avventura del Trofeo Triveneto e che oggi continua ad organizzare una delle gare più prestigiose del calendario italiano.

Molte le autorità presenti, a cominciare dal sindaco della località ospitante, Scorzè, Nais Marcon, il responsabile del settore fuoristrada della Federciclismo Massimo Ghirotto, il consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente del comitato veneto Sandro Checchin, il vice presidente Friuli Venezia Giulia Alessandro Brancati e il presidente onorario Bolzano Nino Lazzarotto.

Con orgoglio Igino Michieletto ha illustrato le 13 tappe del 43° Trofeo triveneto, a dimostrazione del grande interesse che continua a manifestare nei confronti del ciclocross e di questa manifestazione. L’apertura sarà rappresentata tra due settimane, domenica 2 ottobre, dalla new entry Cadoneghe, nel padovano, con l’organizzazione della Asd Vigonza Barbariga. Domenica 16 ottobre appuntamento nel goriziano, a San Canzian d’Isonzo, che precederà di una settimana Motta di Livenza, nel trevigiano. Domenica 6 novembre appuntamento con la competizione a carattere nazionale di Bolzano, seguita 7 giorni dopo da quella di Fonzaso. Il 27 novembre si assegnerà il campionato regionale veneto agonisti a San Pietro In Gu. Dicembre sarà un susseguirsi di appuntamenti, a cominciare da domenica 11 con Jesolo, per continuare con Fiume Veneto il 18, Valeriano il 24 e Casale sul Sile il 31. Nel 2023 il Trofeo Triveneto farà tappa a Scorzè, la prova che può contare più anni di storia nel calendario del Trofeo Triveneto, Variano e San Michele di Bassano che, come l’anno scorso, ospiterà la chiusura.

Ad impreziosire la platea degli ospiti, non sono volute mancare le maglie iridate, rispettivamente nel ciclocross e nel cross country, di Enrico Franzoi e Marco Bui.

 

Calendario Trofeo Triveneto

2 ottore Cadoneghe (Pd)

16 ottobre San Canzian d’Isonzo (Go)

23 ottobre Motta di Livenza (Tv)

6 novembre Bolzano (Bz)

13 novembre Fonzaso (Bl)

27 novembre San Pietro in Gu (Pd)

11 dicembre Jesolo (Ve)

18 dicembre Fiume Veneto (Pn)

24 dicembre Valeriano (Pn)

31 dicembre Casale sul Sile (Tv)

5 gennaio Scorzè (Ve)

8 gennaio Variano (Ud)

22 gennaio San Michele (Vi)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024