FIUME VENETO IL 1° OTTOBRE OSPITERÀ DI NUOVO I CAMPIONATI ITALIANI CRONOSQUADRE

GIOVANI | 18/09/2022 | 07:55

Fiume Veneto si vestirà nuovamente col tricolore. Sabato 1 ottobre, per il secondo anno consecutivo, il comune del Friuli occidentale ospiterà i Campionati italiani cronometro a squadre: come avvenuto nel 2021, l'organizzazione è del Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, con il coordinamento tecnico di Alan Olivo. Sarà una giornata intensa e spettacolare, con i migliori atleti italiani delle categorie allievi e juniores, maschi e femmine, e under 23 a darsi battaglia per conquistare la prestigiosa maglia tricolore.


Visto il successo dell'edizione dello scorso anno, per la quale il GC Bannia aveva ricevuto apprezzamenti da società e federazione, la Fci ha assegnato nuovamente al sodalizio biancoblu l'organizzazione dell'evento, reso possibile anche dal supporto dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Jessica Canton e dalle aziende che credono nel lavoro del club friulano.


Il percorso è identico a quello dello scorso anno. Un tracciato tecnico, pensato per favorire la velocità, che attraverserà – oltre a Fiume Veneto – il comune di Chions. Adrenalina ed emozioni, in una terra appassionata di ciclismo che lo scorso anno aveva risposto con entusiasmo alle gare.

I primi a partire, alle 9, saranno gli allievi, che dovranno completare 18,6 km, la stessa distanza in cui si cimenteranno le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores, invece, si sfideranno su un percorso di 25,3 km: i maschi inizieranno le loro fatiche alle 13, a seguire toccherà alle donne. Infine, la prova degli under 23, che si svilupperà lungo 37,2 km e prenderà il via alle 16.

DICHIARAZIONI

Fabrizio Borlina, presidente GC Bannia: "Siamo orgogliosi di ospitare per il secondo anno consecutivo i Campionati italiani cronometro a squadre riservati alle categorie giovanili. Il nostro ringraziamento va alla Federciclismo, regionale e nazionale, per averci concesso nuovamente questo privilegio, all'amministrazione comunale, sempre vicina alla nostra attività, e alle aziende che sostengono l'evento, dando un contributo essenziale".

Alan Olivo, dirigente GC Bannia, responsabile tecnico dell'evento: "Se il tracciato è lo stesso del 2021, ci saranno invece novità per aumentare la visibilità dell'evento, in particolare per quanto riguarda le categorie internazionali. Auspichiamo in una partecipazione ancora più importante di quella dello scorso anno, vista la mole del lavoro organizzativo. Speriamo sia una bella giornata di sport e ci auguriamo che anche tanti cittadini di Fiume Veneto vengano ad ammirare gli atleti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024