QUESTIONI DI FAMIGLIA. MANOLO WROLICH, IL FIGLIO D'ARTE CHE FA SOGNARE L'AUSTRIA

NEWS | 08/09/2022 | 07:59
di Danilo Viganò

C'è un figlio d'arte sul podio della Trieste-Gorizia-Udine per allievi. Manolo Wrolich, terzo classicato nella classica friulana, prova dell'OscarTuttoBici (vinta dal connazionale Nicolas Eder) è figlio di Peter "Paco" Wrolich, ex professionista austriaco ai tempi della Gerolsteiner e della Milram che ha partecipato a cinque Tour de France, a due edizioni delle Olimpiadi e a otto campionati del mondo.


Manolo è nato il 2 maggio 2006 nei pressi di Latschacher e indossa i colori della società Rad Club Kac. Corridore completo, in questa stagione Wrolich junior ha partecipato con la sua Nazionale ai Giochi Europei Olimpici della Gioventù di Banska Bystrica, in Slovacchia, dove si è ben comportato: 17simo nella corsa in linea e 22simo nella prova a cronometro.


Dotato di grande forza e determinazione Manolo si è più volte messo in luce nelle gare del calendario austriaco conquistando il successo nella classifica generale dell'Alpe Adria Tour, chiudendo in quarta posizione il Campionato Nazionale su strada, e nella Boa Kids Trophy a tappe si è classificato al secondo posto alle spalle del compagno di squadra lo sloveno Erazem Valjavec pure lui un figlio d'arte: papà Tadej ha gareggiato nella massima categoria (Fassa Bortolo, Phonak, Lampre, Ag2r La Mondiale), trionfando nella Settimana Lombarda e nel Giro d'Italia Bio nel 1999.

Un altro giovane da tenere d'occhio Manolo Wrolich che insieme a Nicolas Eder (campione nazionale), Valentin Hofer , Felix Rutzler e Paul Viehbock rappresenta la nuova generazione che avanza di talenti. Un'ultima curiosità: oltre a Manolo in casa Wrolich corre fra gli Esordienti anche Santiago, il figlio minore di Peter.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024