I VOTI STAGI. PEDERSEN VERDE DI GIOIA, AYUSO CON CARICA BASSA PRONTO AD ANDARE ALLA CARICA

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/09/2022 | 18:09
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince una volata per distacco, ma veramente, e non è un modo di dire: è un suo modo di fare. Vince nettamente, per poter dire di aver vinto una tappa al Tour e una alla Vuelta: entrambe erano la numero 13! Gli manca un giro al Giro, per chiudere il cerchio, per fare tripletta.


Bryan COQUARD. 7. Il 30enne velocista transalpino oggi è perfetto, peccato che sulla sua strada abbia trovato oggi un superPedersen, l’incredibile Hulk.


Pascal ACKERMANN. 6. Il 28enne tedesco della Uae Emirates prova ad anticipare la volata, di molto, di tanto e forse di troppo, ma contro un Pedersen così forse non andava anticipata la volata, ma avvicinato il traguardo.

Denny VAN POPPEL. 5. Il 28enne olandese è probabilmente il vero sconfitto di giornata. Era un traguardo alla sua portata, difatti la sua Bora lo porta lì in rampa di lancio, ma fatica a prendere velocità.

Joan BOU. 7. Il 25enne spagnolo della Euskaltel - Euskadi, prende e va all’attacco, fin da subito, fin dai primi metri con Ander Okamika (Burgos-BH) e Julius van den Berg (EF Education-EasyPost). Giornata all’attacco, al vento, fino alle battute conclusive di una tappa che poco aveva da dire, se non alla fine, con una volata d’autore.

Juan AYUSO. 15. Parte, nonostante sia positivo, perché la carica virale è bassa, un po’ come era accaduto al Tour al lussemburghese Bob Jungels. Parte con la carica virale bassa per poter ancora andare alla carica. Per Bob Jungels la cosa è stata digerita con un colpo di tosse, per Juan, questa volta, si alza la voce: chissà come mai… Perché 15? Perché non è Covid 19: la carica è bassa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione vero
2 settembre 2022 20:13 Albertone
Ogni volta che vedo questo ragazzo vincere, penso a quando certi commentatori tv da 2 lire, lo davano per battuto da De Marchi al mondiale. Questo e' diventato un gran campione

off topic quanto una casa
2 settembre 2022 21:02 maxlrose
ma secondo voi quando Nibali tenterà di entrare in una fuga? Volge al termine quasi la seconda settimana e al dì là di un timido attacco in discesa,del Vincenzo nazionale non si è vista traccia. In quale tappa può essere ipotizzato un attacco?

22
2 settembre 2022 21:25 Il serpente
Alla ventiduesima arriva l'attacco di nibali 😂😂😂😂

123
2 settembre 2022 23:01 mandcu
sta pagliacciata deve finire. Ayuso aveva sintomi ma hanno trascinato il tutto fino ad oggi per farlo diventare "asintomatico" mentre altri asintomatici come Sivakov ed Herrada sono a casa senza manco aver analizzato la carica virale.
Froome e Nibali? Domani è ora, se poi non va pazienza... correre in mezzo al gruppo non ha senso

Nibali
2 settembre 2022 23:44 pickett
Non sarebbe stato + logico e opportuno appendere la bici al chiodo a Verona,dopo aver disputato un Giro al di sopra di ogni aspettativa?Credo che per far classifica al Giro abbia consumato le sue ultime risorse,sia dal punto di vista fisico che nervoso.Felice di essere smentito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024