I VOTI STAGI. PEDERSEN VERDE DI GIOIA, AYUSO CON CARICA BASSA PRONTO AD ANDARE ALLA CARICA

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/09/2022 | 18:09
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince una volata per distacco, ma veramente, e non è un modo di dire: è un suo modo di fare. Vince nettamente, per poter dire di aver vinto una tappa al Tour e una alla Vuelta: entrambe erano la numero 13! Gli manca un giro al Giro, per chiudere il cerchio, per fare tripletta.


Bryan COQUARD. 7. Il 30enne velocista transalpino oggi è perfetto, peccato che sulla sua strada abbia trovato oggi un superPedersen, l’incredibile Hulk.


Pascal ACKERMANN. 6. Il 28enne tedesco della Uae Emirates prova ad anticipare la volata, di molto, di tanto e forse di troppo, ma contro un Pedersen così forse non andava anticipata la volata, ma avvicinato il traguardo.

Denny VAN POPPEL. 5. Il 28enne olandese è probabilmente il vero sconfitto di giornata. Era un traguardo alla sua portata, difatti la sua Bora lo porta lì in rampa di lancio, ma fatica a prendere velocità.

Joan BOU. 7. Il 25enne spagnolo della Euskaltel - Euskadi, prende e va all’attacco, fin da subito, fin dai primi metri con Ander Okamika (Burgos-BH) e Julius van den Berg (EF Education-EasyPost). Giornata all’attacco, al vento, fino alle battute conclusive di una tappa che poco aveva da dire, se non alla fine, con una volata d’autore.

Juan AYUSO. 15. Parte, nonostante sia positivo, perché la carica virale è bassa, un po’ come era accaduto al Tour al lussemburghese Bob Jungels. Parte con la carica virale bassa per poter ancora andare alla carica. Per Bob Jungels la cosa è stata digerita con un colpo di tosse, per Juan, questa volta, si alza la voce: chissà come mai… Perché 15? Perché non è Covid 19: la carica è bassa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione vero
2 settembre 2022 20:13 Albertone
Ogni volta che vedo questo ragazzo vincere, penso a quando certi commentatori tv da 2 lire, lo davano per battuto da De Marchi al mondiale. Questo e' diventato un gran campione

off topic quanto una casa
2 settembre 2022 21:02 maxlrose
ma secondo voi quando Nibali tenterà di entrare in una fuga? Volge al termine quasi la seconda settimana e al dì là di un timido attacco in discesa,del Vincenzo nazionale non si è vista traccia. In quale tappa può essere ipotizzato un attacco?

22
2 settembre 2022 21:25 Il serpente
Alla ventiduesima arriva l'attacco di nibali 😂😂😂😂

123
2 settembre 2022 23:01 mandcu
sta pagliacciata deve finire. Ayuso aveva sintomi ma hanno trascinato il tutto fino ad oggi per farlo diventare "asintomatico" mentre altri asintomatici come Sivakov ed Herrada sono a casa senza manco aver analizzato la carica virale.
Froome e Nibali? Domani è ora, se poi non va pazienza... correre in mezzo al gruppo non ha senso

Nibali
2 settembre 2022 23:44 pickett
Non sarebbe stato + logico e opportuno appendere la bici al chiodo a Verona,dopo aver disputato un Giro al di sopra di ogni aspettativa?Credo che per far classifica al Giro abbia consumato le sue ultime risorse,sia dal punto di vista fisico che nervoso.Felice di essere smentito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024