AVENIR 2022. ITALIA IN CIMA ALLA CLASSIFICA A SQUADRE, PIGANZOLI E FANCELLU: «DOMANI IL TUTTO PER TUTTO»

DILETTANTI | 27/08/2022 | 18:38
di Carlo Malvestio

In cima ad una soleggiata Toussuire, dove Vincenzo Nibali vinse in solitaria al Tour de France 2015, l’Italia sta cominciando a scoprire i suoi scalatori del futuro. Dopo aver convinto sul Col de la Madeleine, Davide Piganzoli e Alessandro Fancellu hanno risposto bene anche sui quasi 17 km al 7% della salita alpina, terminando rispettivamente al 4° e al 5° posto di tappa, vinta da un ormai sempre più imprendibile Cian Uijtdebroecks.


Il duo della Eolo-Kometa si presenta all’ultima tappa del Tour de l’Avenir 2022, con scalata del Col de l’Iseran e arrivo a Villaroger, con la convinzione di poter lottare per il podio e per, magari, una doppia Top 5. Piganzoli è attualmente 4° in classifica generale, a 30” dal terzo posto occupato dal tedesco Michel Hessman, oggi apparso più appesantito, ma con 24” da gestire sull’irlandese Archie Ryan, molto brillante oggi e unico a reggere il ritmo di Uijtdebroecks.


«Purtroppo, non sono riuscito a seguire i primi 3, ho pagato un po' l'accelerazione, sono rimasto a 20" e poi nel finale ho ceduto qualche altro metro - ammette il classe 2002 di Morbegno a proposito della tappa odierna -. Le fatiche di ieri si sono fatte sentire e inoltre abbiamo fatto il Col de la Madeleine a tutto gas, arrivando in cima in 20 corridori. Non c'è molto controllo, appena inizia la salita finale, chi ha gambe, prova a fare la differenza, e a quel punto bisogna solo pensare ad arrivare in cima nel più breve tempo possibile. Per il momento va bene così, si decide tutto domani, può succedere qualsiasi cosa. Chi è un po' più indietro in classifica potrebbe provare a muovere la corsa da lontano, poi anche la discesa dell'Iseran sarà sicuramente fondamentale. Noi siamo solo 3 in squadra, dovremo stare attenti, cercare di stare davanti e giocarcela fino alla fine».

Fancellu, invece, è 6° in generale, a poco più di un minuto dalla Top 5 ma con due minuti e mezzo di margine dal 7° posto. Il comasco, però, è arrivato al traguardo un po’ rabbuiato: «Speravo di fare qualcosa di meglio, d'altronde quando sei lì davanti punti sempre almeno al podio – ammette -. Puntavo a recuperare qualche posizione in classifica generale, ma oggi questo era ciò che avevo. Credo che anche domani vedremo grandi distacchi, siamo tutti piuttosto stanchi, basti vedere oggi appena cominciata La Toussuire, il gruppo si è subito sgretolato e ognuno si è ritrovato a fare il suo ritmo. Siamo lì davanti, il che è molto positivo, vediamo cosa vien fuori domani».

 

La buona notizia di giornata è che l’Italia, nonostante sia rimasta con soli 3 effettivi, ha scalzato Francia e Germania nella classifica a squadre ed è ora al comando della speciale graduatoria. Questo grazie anche all’ottima prestazione di Lorenzo Milesi, che ha chiuso 12° in cima a La Toussuire: «Siamo rimasti solo in 3 ma ci stiamo difendendo bene - ha detto Milesi -. In cima al Col de la Madeleine eravamo 20 corridori e noi c'eravamo tutti, poi all'inizio della salita finale sono saltato, ma queste non sono le mie pendenze, preferisco le salite da fare con rapporto lungo. Ho tenuto duro perché stiamo lottando per la classifica a squadre che si calcola sui primi 3: domani secondo me possiamo ancora sperare di fare qualcosa di buono».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024