VUELTA 2022. SPLENDIDO BIS DI JAY VINE, EVENEPOEL METTE ALLA FRUSTA I RIVALI

VUELTA | 27/08/2022 | 17:34
di Luca Galimberti

Anche l'ottava tappa della Vuelta, che proponeva il traguardo sull'inedito Collau Fancuaya, ha visto la fuga andare a segno e soprattutto ha visto la doppietta di Jay Vine. Il 26enne australiano della Alpecin Deceuninck  -  già vincitore a Pico Jano -  dopo essere stato in fuga tutto il giorno con altri nove atleti, a sei chilometri dal traguardo ha cambiato ritmo, ha allungato e tutto solo si è presentato all'arrivo lasciando Marc Soler (UAE Team Emirates) e Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) in seconda e terza posizione.


LA TAPPA - La frazione odierna, partita da La Pola Llaviana, è stata caratterizzata dalla azione orchestrata da Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck). In un continuo sue giù tra i sei GPM di giornata Vine ha fatto incetta di punti per la classifica riservata agli scalatori e si è aggiudicato a pieno titolo il diritto di vestire la maglia a pois. 


Mads Pedersen (Trek - Segafredo) ha vinto il Traguardo Volante di Grau sopravanzando così Bennett nella classifica della maglia verde e raggiunto il suo obiettivo si è staccato dalla fuga facendosi poi riprendere dal gruppo. 

Ad una quindicina di chilometri dal traguardo la corsa si è accesa. Nel gruppo principale INEOS Grenadiers e Movistar Team, assieme alla Quick-Step Alpha Vinyl - che ha scandito il ritmo dell'inseguimento tutto il giorno -  hanno cercato senza riuscirci di riportarsi sulla fuga.

Tra gli attaccanti la bagarre è esplosa dopo un tentativo di allungo di Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) a cui ha replicato Jay Vine andandosene da solo inseguito da  Marc Soler e Pinot che, raggiunto e superato da Taaramäe, concludera i 153 chilometri di gara tagliando il traguardo al quarto posto.

Tra i big della generale, in salita ha attaccato ancora Evenepoel che si è portato in scia Enric Mas e Primoz Roglic, mentre tutti gli altri hanno ceduto terreno. Cambiano così le posizioni alle spalle del giovane belga che ora conduce davanti a Mas, secondo e Roglic, terzo.

Da segnalare infine il ritiro della ex maglia a pois  Victor Langellotti (Burgos-BH) vittima di una caduta.

Domani la Vuelta Espana vivrà un'altra importante tappa, la nona che si concluderà in salita a Les Praeres Nava dopo 171 chilometri

in aggiornamento

Per rileggere la cronaca diretta dell’intera tappa a partire CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1     JAY VINE     188     ALPECIN - DECEUNINCK     04h 05' 25''     -     B : 13''     -
2     MARC SOLER     171     UAE TEAM EMIRATES     04h 06' 08''     + 00h 00' 43''     B : 6''     -
3     REIN TAARAMÄE     96     INTERMARCHE - WANTY - GOBERT MATERIAUX     04h 06' 08''     + 00h 00' 43''     B : 4''     -
4     THIBAUT PINOT     71     GROUPAMA - FDJ     04h 06' 12''     + 00h 00' 47''     B : 2''     -
5     REMCO EVENEPOEL     134     QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM     04h 06' 45''     + 00h 01' 20''     -     -
6     ENRIC MAS     124     MOVISTAR TEAM     04h 06' 45''     + 00h 01' 20''     -     -
7     PRIMOŽ ROGLIČ     1     JUMBO - VISMA     04h 06' 45''     + 00h 01' 20''     -     -
8     SIMON PHILIP YATES     141     TEAM BIKEEXCHANGE-JAYCO     04h 06' 58''     + 00h 01' 33''     -     -
9     CARLOS RODRIGUEZ CANO     86     INEOS GRENADIERS     04h 06' 58''     + 00h 01' 33''     -     -
10     SÉBASTIEN REICHENBACH     76     GROUPAMA - FDJ     04h 07' 07''     + 00h 01' 42''     -     -
11     ROBERT GESINK     4     JUMBO - VISMA     04h 07' 12''     + 00h 01' 47''     -     -
12     JOAO PEDRO GONÇALVES ALMEIDA     175     UAE TEAM EMIRATES     04h 07' 35''     + 00h 02' 10''     -     -
13     JUAN AYUSO PESQUERA     174     UAE TEAM EMIRATES     04h 07' 35''     + 00h 02' 10''     -     -
14     BEN O'CONNOR     11     AG2R CITROEN TEAM     04h 07' 35''     + 00h 02' 10''     -     -
15     HUGH JOHN CARTHY     63     EF EDUCATION - EASYPOST     04h 07' 41''     + 00h 02' 16''     -     -
16     JAI HINDLEY     44     BORA - HANSGROHE     04h 07' 41''     + 00h 02' 16''     -     -
17     THYMEN ARENSMAN     151     TEAM DSM     04h 07' 49''     + 00h 02' 24''     -     -
18     ALEJANDRO VALVERDE     121     MOVISTAR TEAM     04h 07' 56''     + 00h 02' 31''     -     -
19     SERGIO ANDRES HIGUITA     43     BORA - HANSGROHE     04h 08' 04''     + 00h 02' 39''     -     -
20     MIGUEL ANGEL LOPEZ     21     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     04h 08' 04''     + 00h 02' 39''     -     -
21     ALEXEY LUTSENKO     25     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     04h 08' 04''     + 00h 02' 39''     B : 1''     -
22     RIGOBERTO URAN     61     EF EDUCATION - EASYPOST     04h 08' 08''     + 00h 02' 43''     -     -

CLASSIFICA GENERALE

1     REMCO EVENEPOEL     134     QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM     29h 28' 19''     -     B : 6''     -
2     ENRIC MAS     124     MOVISTAR TEAM     29h 28' 47''     + 00h 00' 28''     B : 8''     -
3     PRIMOŽ ROGLIČ     1     JUMBO - VISMA     29h 29' 20''     + 00h 01' 01''     B : 13''     -
4     CARLOS RODRIGUEZ CANO     86     INEOS GRENADIERS     29h 30' 06''     + 00h 01' 47''     -     -
5     JUAN AYUSO PESQUERA     174     UAE TEAM EMIRATES     29h 30' 21''     + 00h 02' 02''     -     -
6     SIMON PHILIP YATES     141     TEAM BIKEEXCHANGE-JAYCO     29h 30' 24''     + 00h 02' 05''     -     -
7     JOAO PEDRO GONÇALVES ALMEIDA     175     UAE TEAM EMIRATES     29h 31' 03''     + 00h 02' 44''     -     -
8     JAI HINDLEY     44     BORA - HANSGROHE     29h 31' 10''     + 00h 02' 51''     -     -
9     BEN O'CONNOR     11     AG2R CITROEN TEAM     29h 31' 18''     + 00h 02' 59''     -     -
10     THYMEN ARENSMAN     151     TEAM DSM     29h 31' 37''     + 00h 03' 18''     -     -
11     PAVEL SIVAKOV     87     INEOS GRENADIERS     29h 31' 50''     + 00h 03' 31''     -     -
12     MIGUEL ANGEL LOPEZ     21     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     29h 31' 58''     + 00h 03' 39''     -     -
13     SERGIO ANDRES HIGUITA     43     BORA - HANSGROHE     29h 32' 00''     + 00h 03' 41''     -     -
14     GINO MÄDER     33     BAHRAIN VICTORIOUS     29h 32' 02''     + 00h 03' 43''     -     -

Copyright © TBW
COMMENTI
Super Vam?
27 agosto 2022 19:09 italia
10,1 km 8.5% tempo di remco 27'24'' VAM 1880!!!! Qualcuno mi può confermare o smentire questo dato?Magro dove e' andato Belli?

@ Italia
27 agosto 2022 21:24 Albertone
mi sembra di aver letto la stessa cosa (non ricordo dove).

roglic
28 agosto 2022 11:21 fransoli
oggi ha tenuto, ieri probabilmente ha pagato la mancanza dei ritmi gara e il cattiva tempo... la corsa quindi è ancora viva, considero ancora lo sloveno l'antagonista principale di Evenepoel in quanto credo che Mas nella crono è destinato a perdere molto tempo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024