ROVESCALA, SARANNO IN 168 A DAR SPETTACOLO DOMANI NELL'OLTREPO

DILETTANTI | 27/08/2022 | 07:40

E' tutto pronto a Rovescala (Pv) grazie al lavoro dello staff della Asd Rovescalese coordinata con grande passione da Stefano Saroni. Domenica segnerà, infatti, il grande ritorno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, del Gran Premio Colli Rovescalesi giunto alla 69^ edizione e valido anche quale 13° Trofeo Enertrade.


La classica riservata agli Elite-U23, inserita nel calendario nazionale, vedrà al via 168 atleti, tra i migliori del panorama italiano e internazionale; 34 i team in gara per una sfida che si preannuncia altamente spettacolare e ricca di contenuti tecnici decisamente interessanti


Tra i favoriti da tenere d'occhio, confermata la presenza in gara del 20enne talentuoso transalpino Bastien Tronchon (Ag2r Citroen), già vincitore di una tappa alla recente Vuelta a Burgos, e del campione nazionale di Francia U23, Nicolas Breuillard (AVC Aix en Provence); fari puntati altresì sul trentino Riccardo Lucca (Work Service), vincitore in questo 2022, tra le altre, di una tappa alla Adriatica Ionica Race, sul vicentino Davide De Pretto (Zalf), medaglia di bronzo ai Campionati Europei su strada di Anadia e sul friulano Nicolò Buratti (CTF), vincitore delle internazionali d'agosto di Poggiana e Capodarco.

Tra gli outsider di lusso, che sull'impegnativo tracciato di Rovescala potrebbero ritagliarsi un ruolo di primo piano, figurano anche Thomas Pesenti (Beltrami), il danese Anders Foldager (Biesse Carrera), dell'ex tricolore juniores Andrea Montoli (Eolo Kometa), del vicentino Francesco Busatto (General Store) e di Sergio Meris (Colpack Ballan), a segno domenica scorsa al Giro del Casentino di Arezzo.

"Non vediamo l'ora di accogliere sulle nostre strade il meglio del ciclismo italiano. La nostra è una manifestazione che da sempre offre un banco di prova attendibile e una vetrina importante alle speranze del ciclismo italiano. Sono certo che il ritorno del Gp Colli Rovescalesi dopo due anni di assenza potrà contare anche sull'appoggio del pubblico che sulle nostre strade è sempre stato numeroso ed appassionato" ha anticipato Stefano Saroni. "Prima di tornare ad assaporare le emozioni che questi giovani campioni ci regaleranno ci tengo a ringraziare i miei collaboratori, il presidente Remo Torregiani, gli amici Valerio Gatti e Alberto Bernini con cui abbiamo condiviso in queste settimane il lavoro di preparazione e le aziende che sono al nostro fianco e grazie al cui appoggio abbiamo potuto realizzare quello che, nei giorni più bui della pandemia, sembrava essere solo un sogno lontano. Grazie a Enertrade SA Svizera, a Zaninoni, a Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende di riferimento del territorio e che hanno accettato di mettersi in gioco per rendere possibile questo ritorno del Gp Colli Rovescalesi".

IL PERCORSO - Tracciato classico, nel rispetto della tradizione, per il Gp Colli Rovescalesi targato 2022. 155 i chilometri da compiere suddivisi in tre tornate di ampio raggio disegnate tra Rovescala, Stradella e Cardazzo a cui ne seguiranno quattro più brevi. A caratterizzare ogni giro la salita che conduce verso il traguardo posto in Viale Frascati a Rovescala che sarà anche quest'anno il teatro della sfida per il successo.

COME SEGUIRE LA CORSA - Il 69° Gp Colli Rovescalesi godrà di un'ampia copertura mediatica; sarà possibile seguire le fasi salienti della giornata grazie ad alcuni aggiornamenti testuali e ai collegamenti in diretta streaming disponibili sulla pagina Facebook di Ciclismoweb.net. Un'ampia sintesi è poi prevista all'interno della trasmissione Radiocorsa in onda giovedì 1 settembre su RaiSport oltre ai servizi già programmati sulle emittenti locali.

IL PROGRAMMA - Questo il programma del 69° Gp Colli Rovescalesi:Ore 10.30 - Apertura segreteria di garaOre 12.00 - Riunione tecnicaOre 13.00 - Presentazione teamOre 14.00 - PartenzaOre 17.40 circa - ArrivoOre 18.00 - Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024