MONDIALI ISRAELE. BELLETTA D'ARGENTO NELLA CORSA A PUNTI

PISTA | 25/08/2022 | 17:09
di Danilo Viganò

La terza giornata dei Campionati del Mondo su pista di Tel Aviv, Israele, si apre con la medaglia d'argento di Dario Igor Belletta nella Corsa a Punti juniores maschile. L'azzurro chiude con punti 70 alle spalle del tedesco Bruno Kessler che si aggiudica il titolo con due lunghezze di vantaggio (72) anche grazie al giro guadagnato nelle battute finali. Completa il podio il bronzo dell'ucraino Valentyn Kabashnyi (49).


Dario Igor Belletta è sicuramente uno degli atleti più attesi di questi mondiali juniores a Tel Aviv, avendo già vestito la maglia iridata lo scorso anno nell’Eliminazione. Non manca di regalare spettacolo nella corsa a punti, dove conquista un secondo posto che gli sta anche stretto: ‘perdere l’oro all’ultima volata non fa piacere, ma non posso recriminare nulla, ho corso costantemente all’attacco.’


L’azzurro è assoluto protagonista della prova. Va in caccia quattro volte, riuscendo a guadagnare due giri. Mette il naso anche negli sprint, portando a casa punti quasi in tutti. Il tedesco Kessler, però, è più mirato negli attacchi e guadagna un giro in più. Soprattutto è bravo a conquistare il secondo posto nella volata finale, vinta dall’azzurro, che gli permette di tenere a distanza di due punti (72 contro 70) il 18enne milanese che, forte di un titolo italiano e di un futuro assicurato, non fa drammi e guarda avanti: “Ci sono ancora tanti appuntamenti stagionali. Per ora la stagione è positiva.”

 

Luca Giaimi, campione europeo in carica, nelle qualifiche della mattina segna il quarto tempo (3’13”936), acquisendo il diritto di lottare per il bronzo contro il tedesco Jochum. La finale dura, per l’azzurro, poco più di un chilometro. Un colpo di vento (il velodromo di Tel Aviv è all’aperto, con copertura) lo sbilancia, rischiando di farlo cadere. “Per evitare di cadere – dice subito dopo la fine della prova – ho staccato il piede dal pedale”. Un quarto posto che non soddisfa, dopo le belle prove di ieri e dell’Europeo. “Il vincitore (il canadese Mattern, ndr) – commenta Dino Salvoldi – ha vinto sui tempi che sono alla portata di Luca.”. L’altro azzurro in gara, Renato Favero, è giunto ottavo (3’16”905). Successo, come ricordato, del canadese Mattern davanti al danese Storm.

Nell’Omnium donne Martina Sanfilippo è nona. Dopo una partenza incerta nello scratch (19^), l’azzurra fa bene nella tempo race (3^) e nell’Eliminazione (7^). Comincia bene, con l’intenzione di recuperare punti, nella prova finale. Per lei uno sprint e diversi giri in caccia. Poi la corsa esplode e emerge il valore della francese Pernollet, sempre in controllo in tutta la giornata. Alle sue spalle la polacca Tracka supera all’ultimi sprint la britannica Lister.

Risultati della mattina - Nella velocità avanza ai quarti Mattia Predomo (vincitore del keirin ieri e campione europeo in carica), mentre si ferma agli ottavi Stefano Minuta. Ai 16° superano rispettivamente il sudafricano September e il neozelandese Blackwood. Agli ottavi Minuta cede al tedesco Werner, mentre Predomo supera il polacco Laskowski.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rivedendo la registrazione
25 agosto 2022 18:57 pagnonce
Sino alla fine il tabellone ha registrato sbagliando 2 giri aquisiti a testa ,qui sono i tecnici a bordo pista che devono tenere sotto controllo la situazione del proprio atleta senza guardare nessun tabellone.

Campione
25 agosto 2022 19:23 LaVerità2.0
Dario è un campione. Aveva vinto.
La classifica non era aggiornata, infatti il tedesco, poi risultato vincitore, fino alla fine si ritrovava ad avere meno punti di Dario.
I giudici si erano dimenticati di dargli i punti, che poi solo alla fine sono stati dati e gli hanno permesso di vincere.
Però, quando mancavano 3 giri al termine Dario stava per prendere il terzo giro che lo avrebbe potuto fare vincere ma che non ha preso perché era nettamente più avanti su quello che allora era in seconda posizione,un ucraino, alla fine risultato terzo. Ma io mi chiedo perché i tecnici a bordo strada non erano aggiornati sui punti che aveva conquistato il tedesco e non mostrati nella classifica che hanno fatto perdere Dario ? Se fosse stato avvisato avrebbe preso il giro e vinto. Grossolano errore da parte dei tecnici italiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024