BLABLABIKE, CAUCCHIOLI: «IN ITALIA TROPPE LITI, TOGLIETE LE CLASSIFICHE ALLE GRANFONDO»

TUTTOBICI | 22/08/2022 | 20:08
di Nicolò Vallone

Compie oggi 47 anni Pietro Caucchioli, che in carriera ha corso per Amica Chips, Alessio, Credit Agricole e Lampre, arrivando a vincere due tappe al Giro d'Italia 2001 e classificarsi terzo nella generale l'anno dopo, oltre a piazzarsi 11° e 12° al Tour de France. Oggi vive in Florida da otto anni, dove lavora per i marchi del Gruppo Zecchetto, e da lì ha offerto al nostro direttore Pier Augusto Stagi una propria visuale sul ciclismo di casa nostra: in Italia secondo lui si cercano colpevoli per ogni cosa, si litiga troppo, si dà troppa importanza agli influencer e si trovano soluzioni di poco buon senso.


Oltre a Caucchioli, l'altro protagonista della puntata 128 di BlaBlaBike è Vincenzo Albanese


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
W la passione
23 agosto 2022 09:00 Bosc79
I personaggi delle gf che si sentono dei big grazie ad una vita come un professionista su strada e non solo.....io per questi personaggi toglierei tutte le classifiche per evitare polemiche al quanto fuori luogo per una manifestazione amatoriale.........

esatto
23 agosto 2022 14:56 bernacca
via le classifiche, partenza alla francese, magari si appassionano anche intere famiglie... i soldi dei premi ai settori giovanili... lo diceva anche Cassani

Cicloturismo
23 agosto 2022 17:38 Roby61
Sono pienamente d'accordo ,basta classifiche ,partenza libera ,deve essere una festa del ciclismo ,non una competizione

GF e amatori assurdi
23 agosto 2022 17:46 Elebergo67
Ho partecipato per anni alle GF più importanti d'Italia e mi sono reso conto che in Italia ci sono un sacco di falliti che vorrebbero fare i prof ma senza doping non saprebbero neppure arrivare in cima al Fedaia. Quindi via classifiche e premi. Le GF devono essere libere e senza agonismo.

Finalmente qualcuno ha capito l'assurdo delle Granfondo
23 agosto 2022 22:07 59LUIGIB
Mi fa piacere che che si sia finalmente capito che le Granfondo sono diventate un problema etico nel contesto ciclistico credo che molti organizzatori dovrebbero fare ammenda e cambiare le regole imitando quello che avviene nel movimento dell'Eroica e delle ciclisti he in genere e capire che le Granfondo debbono essere una festa del ciclismo non una esagerazione agonistica.

Andateci
23 agosto 2022 22:29 Bicio2702
piano con urlare "via le classifiche". Se togliete le classifiche alle granfondo, non ci va più nessuno. No ciclisti? No money! No party!

Bicio2702
24 agosto 2022 06:57 Bosc79
Se si coinvolge di più il concetto di condivisione in una manifestazione amatoriale probabilmente si avrebbe più entroiti e visibilità.....condivisione per le famiglie con gruppi amatoriale senza una classifica ma per semplicemente come una festa, promuovere prodotti locali ecc....

Troviamo una via di mezzo
24 agosto 2022 09:52 Plinio di Lato
Partenza alla francese ma (chi vuole) col trasponder che prende i tempi. Tutti partono quando vogliono e, alla fine della giornata, la sera o il giorno dopo, si saprà chi ha fatto il tempo migliore: senza premi, palchi ecc.
Lo metterei come standard obbligatorio.
Chi vuole organizzare una Granfondo inoltre avrà l'obbligo di organizzare una gara per Giovanissimi (come minimo).

mah
24 agosto 2022 11:32 fransoli
anche per il running esistono le classfiche per tutte le gare competitive, ma non c'è questo problema... proababilmente perché li ognuno è conscio del proprio livello, mentre nel ciclismo si credono tutti dei fenomeni?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024