BRENNAUER DICE STOP, LE COMPAGNE LA SALUTANO CON UN VIDEO E CON COMMOZIONE

NEWS | 22/08/2022 | 08:05
di Luca Galimberti

Dopo quattordici stagioni nell’élite del ciclismo mondiale, Lisa Brennauer è scesa di sella ed è pronta ad iniziare un nuovo capitolo della sua vita. La 34enne campionissima tedesca aveva detto: «Credo che gli Europei di Monaco siano l’evento perfetto per chiudere. Sono in Baviera, vicino a casa la mia famiglia e miei amici che saranno lì a tifarmi». E a famigliari amici e appassionati Lisa ha regalato grandi emozioni in questi giorni: ieri ha concluso al quarto posto la prova in linea, battuta con un colpo di reni dalla nostra Rachele Barbieri; nella prova a cronometro ha fatto registrare il dodicesimo tempo, e soprattutto a Monaco ha conquistato la medaglia d’oro nell’Inseguimento a squadre, ennesimo alloro di un palmares da record in cui spiccano il titolo olimpico a Tokio, sempre nell’inseguimento a squadre, oltre ai tanti titoli mondiali conquistati in pista e a cronometro.


Lisa è stata una atleta di classe, punto di riferimento in gruppo ed esempio per le compagne. Lo si capisce bene guardando questo video che il team Ceratizit-WNT, squadra in cui la tedesca ha militato dalla stagione 2020, ha postato ieri sera sulle proprie pagine social e che raccoglie tutti i messaggi di saluto che le compagne hanno indirizzato.


«Ciao Lisa, sei sempre stata un esempio per me», afferma Martina Fidanza. «Sono orgogliosa di aver avuto l’opportunità di essere una tua compagna di squadra», dice Maria Giulia Confalonieri; «Sei stata di ispirazione e un esempio da seguire» sottolinea emozionata Hanna Nilsson a cui fanno eco tutte le altre ragazze del Team.

Messaggi d’affetto sono giunti a Lisa Brennauer anche dalle compagne di nazionale e dal pubblico subito dopo l'arrivo della gara su strada, durante un momento di tributo pensato per lei dagli organizzatori.

Guarda il video qui

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024