GP COLLI ROVESCALESI, SCELTE LE 35 SQUADRE PARTECIPANTI

DILETTANTI | 19/08/2022 | 15:13

Mancano ormai meno di dieci giorni al via del 69° Gp Colli Rovescalesi e la ASD Rovescalese del Presidente Remo Torregiani coordinata dall'instancabile Stefano Saroni è al lavoro per definire gli ultimi dettagli che consentiranno di tornare ad accogliere il grande ciclismo sulle strade dell'Oltrepò Pavese.


Quest'oggi, la segreteria del Comitato Organizzatore, ha ufficializzato l'elenco delle 35 squadre che saranno al via della classica di Rovescala (Pv) che si disputerà sulla distanza dei 155,7 chilometri.


A comporre il gruppo dei pretendenti al successo in una delle manifestazioni più seguite del panorama nazionale ci saranno i migliori 31 team italiani a cui si aggiungeranno quattro compagini straniere di assoluto valore.

Tra le formazioni più attese ci saranno senza dubbio il Cycling Team Friuli che avrà tra le proprie fila il trionfatore delle internazionali ferragostane di Poggiana e Capodarco, Nicolò Buratti e la Zalf Euromobil Désirée Fior, che punterà sul bronzo europeo, Davide De Pretto e su Federico Guzzo per tornare sul gradino più alto del podio. Grande interesse anche nei confronti della Colpack Ballan, che a Rovescala si affiderà a Mattia Petrucci e all'irlandese Ronan O'Connor.

A puntare al prestigioso successo di Rovescala che può valere un lasciapassare per il mondo professionistico anche la Work Service Vitalcare Videa di Riccardo Lucca, Raul Colombo e Giacomo Garavaglia, la Biesse Carrera di Riccardo Ciuccarelli e Anders Foldager e la Overall Tre Colli dello scalatore Luca Cavallo.

Per quanto riguarda la compagine straniera c'è grande interesse per vedere all'opera i portacolori delle formazioni transalpine Ag2r Citroen e AVC Aix en Provence, della spagnola Eolo Kometa e della svizzera Vc Mendrisio. Tra i talenti stranieri già confermati al via, da sottolineare la presenza del campione nazionale francese U23 Nicolas Breuillard (AVC Aix en Provence) e del suo connazionale Bastien Tronchon (Ag2r Citroen) vincitore del Giro della Provincia di Biella e, da stagista, della terza tappa della recente Vuelta a Burgos con i professionisti.

"Da mesi, con l'aiuto di Valerio Gatti, Alberto Bernini e di tutto lo staff della Asd Rovescalese, siamo al lavoro per preparare questo importante ritorno del ciclismo sulle strade di Rovescala. Dopo due anni di stop siamo riusciti nell'intento di riportare al via della nostra manifestazione 35 squadre tra le più forti e attrezzate del panorama nazionale ed internazionale. Domenica prossima sarà una grande festa di colori e dei rumori tipici del mondo delle due ruote" ha anticipato Stefano Saroni, deus ex machina della manifestazione. "Siamo pronti per accogliere al meglio i team, gli atleti e i tanti appassionati che verranno a Rovescala per applaudire il passaggio dei corridori. Ci tengo a ringraziare sin d'ora le aziende che sono al nostro fianco e grazie al cui appoggio abbiamo potuto realizzare quello che, nei giorni più bui della pandemia, sembrava essere solo un sogno lontano. Grazie a Enertrade SA Svizera, a Zaninoni, a Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende di riferimento del territorio e che hanno accettato di mettersi in gioco per questa iniziativa. Per tutti l'appuntamento è fissato a Rovescala per il prossimo 28 agosto quando potremo godere dello spettacolo del grande ciclismo".

Queste le 35 squadre al via:Ag2r Citroen (Francia)Alba Bra Langhe RoeroAries CyclingAVC Aix en Provence (Francia)Beltrami TSA Tre ColliBici Club 2000 BorgomaneroBiesse CarreraCampana ImballaggiCarnovali Rime SiasCiclistica RosteseCycling Team FriuliCycling Team ValcavasiaD'Amico UM ToolsEolo Kometa (Spagna)Gallina Ecotek LucchiniGarlascheseGeneral Store Essegibi F.lli CuriaHopplà Petroli FirenzeInemiliaromagnaLan Service GranmonferratoMG K Vis Named Sport UptivoOnec TeamOverall Tre ColliPedale ScaligeroSc Valle SerianaSolme OlmoTeam Colpack BallanTeam MazzolaTrentino Cycling TeamUc Pregnana Team ScoutVc Mendrisio (Svizzera)Velo Racing PalazzagoWork Service Vitalcare VideaZalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024