UN ANNO DI STOP PER MICHELE GAZZOLI: ASSUNZIONE NON INTENZIONALE DI UNA SOSTANZA VIETATA. LA ASTANA LO LICENZIA

DOPING | 11/08/2022 | 15:14
di comunicato UCI / Astana

L'Union Cycliste Internationale (UCI) comunica che il corridore italiano Michele Gazzoli è stato sanzionato con una squalifica di un anno per violazione non intenzionale del regolamento antidoping (ADRV).


La questione nasce a seguito di un Adverse Analytical Finding (AAF) per Tuaminoheptane in un campione raccolto in gara il 17 febbraio 2022 dall'International Testing Agency (ITA) per conto dell'UCI.


In conformità con il Codice Mondiale Antidoping (il Codice) e le Regole Antidoping UCI (UCI ADR), il periodo di squalifica è iniziato il 10 agosto 2022 ed è in vigore fino al 9 agosto 2023 (incluso). Michele Gazzoli perde anche tutti i risultati ottenuti alla Volta ao Algarve em Bicicleta 2022. La controversia è stata risolta mediante l'accettazione delle conseguenze previste dal Codice e dall'UCI ADR. L'UCI non commenterà ulteriormente.

Il Tuaminoheptane - si legge nel comunicato Uci - è una Sostanza Proibita elencata nella classe S6 (Stimolanti) della Lista Proibita, gestita dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e adottata dall'UCI. Ai sensi dell'articolo 6.2.2 del Regolamento UCI per la gestione dei risultati, la presenza di una specifica sostanza come il Tuaminoheptane in un campione non comporta l'imposizione di una sospensione provvisoria obbligatoria nei confronti del corridore, pertanto l'AAF del corridore non è stata divulgata pubblicamente fino ad ora.

In contemporanea arriva il comunicato ufficiale della Astana Qazaqstan: «Il Team Astana Qazaqstan ha ricevuto una notifica ufficiale dall'UCI in merito a un periodo di ineleggibilità di 1 anno imposto al corridore Michele Gazzoli come conseguenza della presenza di una Sostanza Proibita Tuaminoeptano nel Campione A del pilota raccolto durante un controllo antidoping in gara il 17 febbraio alla Volta ao Algarve em Bicicleta.

Nell'ambito di questo caso, il team di Astana Qazaqstan ha ricevuto da Michele Gazzoli una spiegazione completa su come la sostanza di cui sopra è entrata nel suo corpo. Anche queste spiegazioni sono state presentate e accuratamente esaminate dall'UCI.

L'UCI ha considerato le spiegazioni fornite da Michele Gazzoli, ovvero il fatto che la suddetta sostanza è entrata involontariamente nel corpo dall'ingestione di un farmaco denominato Rhinofluimucil (uno spray nasale per il trattamento della rinite), acquistato in farmacia in modo indipendente senza alcuna implicazione del personale medico dell'Astana Qazaqstan Team. L'UCI ha deciso che questo caso è stato classificato come una violazione involontaria della regola antidoping, motivo per cui la sanzione disciplinare è stata limitata a un anno di ineleggibilità e squalifica dei risultati di una sola gara Volta ao Algarve em Bicicleta.

L'Astana Qazaqstan Team sottolinea categoricamente che il team non ha nulla a che fare con questa sfortunata violazione della regola antidoping da parte del corridore Michele Gazzoli.

Il Team Astana Qazaqstan, aderendo alla politica di tolleranza zero, ha deciso di rescindere immediatamente il contratto con Michele Gazzoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
11 agosto 2022 15:46 cocco88
L Italia perde un altro talento per le corse di un giorno … un giovane con enormi potenzialità .. per una leggerezza …

VERO
11 agosto 2022 17:45 geom54
e come potrebbe mai ulteriormente commentare!!!??
l'UCI o CHI per essa incaricato o incaricata per commentare si dovrebbe presentare per essere credibile ed in sintonia con le sue elucubrazioni salvifiche con sulla testa il cappellino a punta con una margheritona infilata di traverso, sul naso una pallina da ping pong tutta rossa, sugli occhi un paio di occhialoni montatura tonda nera senza lenti, indosso un giacchino stretto stretto di spalle svasato largo bianco con pallini rossi tipo GPM TOUR, un pantalone nero extralarge, ai piedi le classiche grandi scarpe bianche e nere con punta stondata all'insù, un farfallone sbilenco rosso al collo ed in fine una bella trombetta tipo come mi pare viene detto "lingua di donna", non capisco il perchè ma va bene uguale per definire la serietà della cosa e nel mentre che tra una parola e un fiato nella trombetta fare tre salti in avanti e tre all'indietro.....;
Unione Comici Internazionali maestri circensi, genere CLAUN di nome MARGHERITO.

speriamo
11 agosto 2022 18:03 Line
il ritorno al più presto

@cocco88
11 agosto 2022 19:37 Carbonio67
Sono sempre leggerezze. Già.

L'importante
11 agosto 2022 21:53 Bicio2702
è che si sia capita la non intenzionalità a fregare, anche perché la sostanza è ridicola come incremento di prestazione atletica, meno di un caffè, ma segna nelle analisi. Ti aspettiamo

Carbonio
12 agosto 2022 09:14 cocco88
La sostanza non da benefici… si tratta di leggerezza … mi meraviglio più di gente che vince i giri e nasce in paesi dove non c’è nemmeno un cavalcavia che di chi si prende uno spray nasale … ma la va tutto bene …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arvid De Kleijn sfreccia sul traguardo della Roosendaal - Roosendaal, terza tappa dello ZLM Tour e alle sue spalle c'è tanta Italia. Al termine dei 192 chilometri in programma oggi, l'olandese della Tudor Cycling Team ha preceduto infatti Jakub Mareczko,...


Il campione di Norvegia Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) ha vinto la 18a Dwars door het Hageland, corsa di categoria 1.Pro che si è conclusa, dopo 181 km di corsa, alla Citadelle de Diest, nel Brabante fiammingo. Tiller ha...


Davide Donati è il nuovo Campionato Lombardo della categoria juniores. Il corridore della Ciclistica Trevigliese, 18 anni di Monticelli Brusati, ha conquistato il titolo a Puegnago del Garda, nel Bresciano, dove stamane si è disputato il Trofeo Ilario Roberti giunto...


Riccardo Perani, bresciano di Gussago classe 2003, sarà l'unico atleta a rappresentare la Gallina Ecotek Lucchini Colosio al Giro d'Italia Next Gen che domani scatterà da Agliè, nel Torinese. Perani, nipote di quel Domenico Perani grande velocista degli anni 70-80...


Marta Cavalli è tornata alla vittoria e lo ha fatto ad Hautacam, salita mitica dei Pirenei, là dove vinse anche Marco Pantani. La cremasca della FDJ SUEZ ha vinto infatti la seconda tappa del CIC Tour des Pyrenees Feminin vincendo il duello che...


La belga Lotte Kopecky continua ad inanellare successi e aggiunge alla sua collezione anche la Dwars door het Hageland. Al termine della corsa di 122 km, la portacolori del Team SD Worx ha preceduto nell’ordine l’austraca Christina Schweinberger e la...


Jonas Vingegaard dà spettacolo e conquista da padrone assoluto anche la settima tappa del Criterium del Delfinato, la frazione regina con partenza da Porte-de-Savoie e traguardo in vetta alla Col de la Croix de Fer dopo 148 km. Dopo la...


Le ragazze incrociano le braccia e scendono di bicicletta. È successo questa mattina alla seconda tappa del CIC-Tour Féminin International des Pyrenées. Dopo la disastrosa tappa di ieri (mancanza del mezzo medico al seguito) e un finale di corsa a...


Ne ha parlato anche il Financial Times (FT): il marchio Pinarello potrebbe finire nelle mani del miliardario sudafricano Ivan Glasenberg (nella foto) e secondo il noto quotidiano economico finanziario americano l'operazione sarebbe nelle fasi finali. Il tycoon sudafricano oltre ad...


Alessandro Monaco vince la tappa, Emanuele Ansaloni consolida la leadership nella generale. E' il verdetto della quarta frazione dell'Aziz Shusha in Azerbaijan, una giornata da ricordare per il Team Technipes #inEmiliaRomagna che può festeggiare una doppietta: alle spalle del forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi