COVID 19, ALLA VUELTA LO STESSO PROTOCOLLO APPLICATO AL TOUR

PROFESSIONISTI | 11/08/2022 | 13:20
di Francesca Monzone

Anche la Vuelta ha deciso di applicare lo stesso protocollo Covid utilizzato al Tour de France. La notizia è stata data dall’UCI, che ha fatto presente quali saranno le regole Covid, applicate alla corsa spagnola che partirà da Utrecht, in Olanda, il prossimo 19 agosto. Tutti i corridori potranno partire per la Vuelta solo dopo aver effettuato un test antigenico con risultato negativo due giorni prima dell'inizio della prima tappa, mentre altri test verranno effettuati durante i giorni di riposo. 


In caso di risultato positivo del tampone antigenico verrà effettuato un secondo tampone PCR, qualora dovesse essere confermata la positività saranno i vari medici nonché il direttore sanitario dell'UCI a decidere sull'eventuale proseguimento della corsa per il corridore, valutando la carica virale del test e la sintomatologia evidenziata.


Il Covid non ha abbandonato le corse e durante il Giro di Slovenia, il Giro di Svizzera e il Delfinato sono stati tantissimi i casi di positività, che hanno costretto le squadre a ritirarsi in vista del Tour de France.

I casi positivi però non sono mancati alla Grande Boucle ed è proprio durante la corsa gialla che sono nate polemiche sulla possibilità di far correre corridori positivi ma con bassa carica virale. Un corridore con bassa carica virale è ritenuto non contagioso, per tanto i medici delle squadre con i medici UCI possono decidere di lasciarlo in corsa. Nonostante questa possibilità, ci sono squadre che hanno deciso di fermare i propri corridori a prescindere dal grado di carica virale rilevato.

Le squadre hanno dei regolamenti interni più rigidi rispetto all’UCI e in molti team c’è l’abitudine di testare i propri corridori alla comparsa di qualunque sintomatologia. Durante il Tour ci sono stati team che avevano deciso di testare a giorni alterni i propri corridori ma, dopo aver visto che simili controlli causavano tensione emotiva, la maggior parte delle squadre ha deciso di allinearsi con i regolamenti UCI, pur mantenendo sempre alta la guardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Poco...poco
11 agosto 2022 17:08 frakie
Sua figlia è incinta ma.....poco...poco. I parametri usati al Tour. Secondo me alcuni, al tour, hanno addirittura usato una presunta positività al covid, per ritirarsi con un ottimo alibi. D'altronde il tour è il tour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024