TUTTO IL CICLISMO PIANGE LA MORTE DI GIULIANO BARONTI

LUTTO | 10/08/2022 | 08:10
di Antonio Mannori

Una notizia che sembra non vera ma purtroppo lo è. Tutto il ciclismo senza esclusione di categoria e di nessun addetto ai lavori, piange la scomparsa di Giuliano Baronti, titolare della Neri Sottoli.it, un marchio che da decine di anni accompagna il ciclismo sia come sponsor di squadre (professionisti, dilettanti, juniores) sia per il sostegno a tante gare ciclistiche, l’ultima dieci giorni fa con il Gran Premio Neri Sottoli.it nella giornata ciclistica a La Stella di Vinci nel ricordo di Claudio Cecconi.


Ora siamo qui a scrivere qualche riga che non avremmo mai voluto fare. Dopo una breve malattia stanotte è arrivato l’ultimo sospiro di questo grandissimo appassionato di ciclismo del quale siamo stati, e lo scriviamo con orgoglio, compagni di viaggio nel ciclismo per decine di anni. Sempre disponibile alle richieste che arrivavano dal mondo del ciclismo per ogni iniziativa o manifestazione. Questo sport che aveva nel cuore gli ha offerto immense gioie, anche momenti non felici, battaglie da affrontare e superare, ma Giuliano ha saputo sempre superare quei momenti con quello stile e il buonsenso, che erano anche il frutto di una passione senza confini. Potremmo scegliere tanti momenti della sua vita per ricordarlo felice, come in occasione della festa nel 2017 per i 70 anni della sua azienda a Cerbaia di Lamporecchio, oppure dopo i tre successi di Giovanni Visconti nel Campionato Italiano assoluto.


Tantissimi i messaggi e le testimonianze di cordoglio giunti in queste ore ai familiari di Giuliano Baronti. Sulla scomparsa di Giuliano le parole di uno dei figli, Stefano: “Ciao Babbo! Oggi se ne va il MIO numero 1, oggi se ne va il mio Babbo, ed anche il mio CEO in Neri Sottoli. Per me è una doppia perdita che andrà metabolizzata con il tempo. Se ne è andato così veloce e così improvvisamente da nemmeno rendermene bene conto. Come sempre c’è l’abbiamo messa tutta, ma questa volta non ci siamo riusciti! TVB Babbo, per sempre ti porterò nel mio cuore, per sempre c’è la metteremo tutta!”.

La salma di Giuliano Baronti sarà esposta a partire dalle ore 16 di oggi mercoledì 10 agosto presso la sua abitazione in via Cerbaia a Cerbaia di Lamporecchio (PT). I funerali domani giovedì 11 agosto con partenza dalla sua abitazione alle ore 17, mentre la funzione religiosa si terrà presso la Chiesa di Santo Stefano a Lamporecchio con inizio alle ore 17,30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un altro "Monumento" che se ne va
10 agosto 2022 17:40 Melampo
Per definire cosa è stato Giuliano Baronti per il mondo del ciclismo con una parola sola, creco la più consona sia "Monumento", quello che il ciclismo dovrebbe fargli, in gran fretta, tante sono le cose che Giuliano ha fatto, dal 1977, con i giovanissimi a Mastromarco in cui brillava Riccardo Lisi, fino ad oggi con l'U.C. Larcianese, passando per tutte le altre società alle quali ha dato un contributo, sia umano che economico. Ha collaborato con tantissimi, a partire da Carlo Cheli, tutti i Presidenti dell'U.C. Larcianese, del G. S. Bottegone, dell'U.C. Casano (con il quale organizzò den undici edizioni del Giro della Lunigiana), poi con San Baronto, un sodalizio inscindibile con Angelo Citracca.

Tante gioie ha avuto e tante gioie ha concesso, con qualche inevitabile dispiacere, ma mai si è dato per vinto. Ha sempre dato tutto se stesso per questo sport, come veramente pochi altri.

Sempre cortese, gioviale ma allo stesso tempo essenziale, ai limiti della schiettezza il suo personaggio, ma sempre positivo e attivo.

Mancherà a tutto il ciclismo toscano e non solo, personaggio conosciutissimo e stimatissimo in tutta Italia, ed oltre.

Da oggi nel cielo del ciclismo mancherà una stella, e speriamo che quella stella, da lassù, benevolamente, continui a darci qualche consiglio dei suoi.

Impossibilitato fisicamente a portarti l'ultimo saluto di persona, lo faccio qui Giuliano, che ti sia dolce il riposo. Sentite condoglianze alla famiglia ed a tutti i suoi cari.

Serafino Cappelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024