L’IRLANDESE GILSANAN VINCE PER DISTACCO IL MEMORIAL ANTONIO COLO'

JUNIORES | 07/08/2022 | 07:47
di Antonio Mannori

Il diciottenne irlandese Adam Gilsanan del Canturino 1902, studente che ha gareggiato poco nel corso della stagione per gli impegni in Italia con lo studio ha vinto per distacco con un’azione spettacolare il 18° Memorial Antonio Col, gara nazionale juniores valida anche per il Giro dei 4 Comuni a ricordare i territori della Lunigiana attraversati dalla bella gara, Tresana, Villafranca Lunigiana, Mulazzo e Licciana Nardi. La partenza da Barbaresco l’arrivo con tre chilometri finali impegnativi con ripidi tornanti nella piccola frazione di Groppo dove gli sportivi ricordano sempre l’arrivo del 14 agosto 2016 quando vinse il pratese Matteo Sensi e terzo giunse lo sloveno l’allora diciottenne juniores Tadej Pogacar.


Il tutto sotto la regìa del Pedale Spezzino e del Comitato Sportivi di Groppo di Tresana presieduto da Paolo Colò che assieme al figlio Alessandro hanno voluto ricordare la figura del padre di Paolo, Antonio grande appassionato di ciclismo. Al via della corsa seguita anche dal C.T. della Nazionale Azzurra juniores Edoardo Salvoldi, 98 atleti di 17 squadre: Dopo una fuga iniziale di Olivetti, Garacci e Banfi il gruppo marciava compatto per diversi chilometri quindi attorno all’ottantesimo chilometro nasceva la fuga decisiva protagonisti 9 corridori. Sulla salita di Lorenzana, dura e difficile, il gruppetto di testa si sgretolava e l’irlandese Gilsenan restava da solo al comando lanciandosi in discesa ed affrontando l’ultima difficoltà prima di giungere a Groppo.


Sfortunato in discesa Cettolin che restava vittima di una caduta (asfalto bagnato per un breve temporale), mentre uscivano da grandi protagonisti dal gruppo più folto gli attesi Burani, un umbro in smaglianti condizioni di forma e Scalco, miglior juniores nazionale della stagione con 4 vittorie ed oltre 100 punti di rendimento che ha ricevuto sul podio da Alessandro Colò la maglia di leader della speciale Challenge R.Baron. Lungo la salita finale il gialloblù irlandese del Canturino 1902 teneva bene mantenendo oltre 50 secondi di margine nei confronti degli scatenati Burani, vice campione italiano della categoria e Scalco che ottenevano i due posti d’onore alle spalle del bravissimo e meritevole vincitore applaudito dagli sportivi presenti al traguardo. Per la società del vincitore anche il quarto posto con l’ottimo Sambinello.

ORDINE DI ARRIVO: 1) Adam Gilsenan (Canturino 1902 ) Km 112,600, in 3h00’52” alla media di Km 37,353, 2)Edoardo Burani (Team Fortebraccio) a 53”; 3)Matteo Scalco (Borgo Molino Vigna Fiorita); 4)Mattia Sambinello (Canturino 1902); 5)Lorenzo Nespoli (G.S. Giovani Giussanesi); 6)Tommaso Bessega (Bustese Olonia); 7)Samuele Privitera (Team F.lli Giorgi) a 1’10”; 8)Alessandro Cattani (Bustese Olonia); 9)Matteo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita); 10)Nicolo' Arrighetti (Gs Massi Supermercati Terranova) a 2’02”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024