6 GIORNI DELLE ROSE. MORO E DONEGÀ VINCONO LA MADISON, FESTA PER FIDANZA-PATERNOSTER

PISTA | 05/08/2022 | 07:56

Nella serata del debutto di Filippo Ganna nella madison, davanti alla tribuna gremita del Velodromo "Atttilio Pavesi", alla 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola si è conclusa la gara a coppie femminile, vinta dalle azzurre Letizia Paternoster e Martina Fidanza, campionesse del mondo in carica rispettivamente nell'eliminazione e nello scratch. La coppia della Acef ha definitivamente messo in cassaforte la maglia bianca Siderpighi di leader della generale, con un'ultima madison dominata. Vittoria della classifica generale finale con 85 punti, 15 in più delle sorelle polacche Wiktoria e Daria Pikulik (in maglia GM Termosanitari). Terzo posto finale per la coppia formata dalla tedesca Lea Ling Teutenberg e dalla polacca Nikola Wielowks (Pavinord), arrivate a quota 42. A premiare le vincitrici sono stati Giovanni e Fransceco Pighi. 


Venendo alla madison maschile, la prima delle tre (sabato la conclusione) che andranno a decretare i vincitori della gara a coppie, Filippo Ganna è parso subito a suo agio nella madison (che non disputava dai tempi delle categorie giovanili) in coppia con Michele Scartezzini (maglia Caffè Ramenzoni). Il fuoriclasse piemontese ha anche vinto alcune volate, ma alla fine si è dovuto accontentare di un comunque buonissimo secondo posto alle spalle dei regolari Matteo Donegà e Stefano Moro (Alu Tecno). I vincitori hanno chiuso a 36 punti, appena cinque in più di Ganna e Scartezzini
 
Il Velodromo Pavesi ha salutato con una lunga standing ovation l'ingresso in pista di Ganna, che proprio il 4 agosto dell'anno scorso vinceva l'oro olimpico nel quartetto. Applausi anche per Francesco Lamon, per il cttì Marco Villa e per due veterani del gruppo azzurro, Michele Scartezzini e Liam Bertazzo, tutti accolti in pista da Claudio Santi, il "padre" della 6 Giorni delle Rose, nata il 4 agosto del 1998 e oggi arrivata dunque alla 25^ edizione. 
 
SCRATCH UNDER 23Ad aprire la serata sono stati due scratch Under 23, femminile e maschile. Quello delle donne, valido come Gp Metronotte Piacenza, è stato vinto da Marta Sigmund (Germania) , che grazie ad un attacco nel finale ha tagliato il traguardo con una cinquantina di metri di vantaggio sul gruppo, regolato dalla polacca Nikola Wielowska, seconda. Bronzo per la spagnola Eva Anguela. Tra gli uomini Under 23 (Gp Rossetti Market), volata a ranghi compatti e successo di Davide Boscaro davanti a Mattia Pinazzi e allo svizzero Nicolò De Lisi, premiati da Giuseppe Rossetti. 
 
OGGI La quinta e penultima serata si aprirà alle 20.15 e prevede la seconda madison maschile, lo scratch e l'eliminazione femminili di classe 1 e il giro lanciato maschile. 

L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”


Programma completo e tutti i risultati sul sito www.fiorenzuolatrack.eu

Copyright © TBW
COMMENTI
Ganna
5 agosto 2022 12:50 PIZZACICLISTA
Dire che si è trovato da subito a proprio agio è una eresia. Tutti i presenti l' hanno visto. Dopo 30 giri dei 75 in programma Ganna ha dato spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024