GP GABRIELLONI, LA STOCCATA DI EDOARDO BURANI

JUNIORES | 02/08/2022 | 07:06

L’amarezza per il secondo posto ai Campionati Italiani di un mese fa in Piemonte a Cherasco lo ha galvanizzato alla conquista della vittoria al Memorial Diego Schiaroli. A poche settimane di distanza dal trionfo a Filetto di Senigallia, le Marche hanno portato ancora fortuna all’umbro Edoardo Burani: sulle strade di Campocavallo di Osimo ha trovato modo di esprimersi ad alti livelli, trionfando alla 21°edizione del Gran Premio Adalberto Gabrielloni.


Con Burani ha trionfato il collettivo umbro del Team Fortebraccio grazie alla seconda piazza del compagno di squadra e corregionale Tommaso Brunori mentre il laziale Andrea Mearelli del Team Logistica Ambientale si è dovuto accontentare del terzo posto. A piedi del podio il miglior corridore marchigiano: Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese che si è consolato con la conquista della maglia di campione regionale FCI Marche consegnata dal presidente dell'omonimo comitato Lino Secchi.


Ad organizzare la gara il Club Ciclistico Campocavallo, sodalizio molto noto per la cospicua e fervente attività a favore del movimento giovanile ad Osimo e dintorni, in sintonia con l’amministrazione comunale osimana rappresentata dal sindaco Simone Pugnaloni.

L’edizione 2022 del Gran Premio Adalberto Gabrielloni (storico e compianto fondatore del movimento ciclistico di Campocavallo) ha avuto tutta la sua importanza non solo per l’assegnazione del campionato regionale juniores ma sotto il profilo qualitativo dei partecipanti: 109 in rappresentanza di 27 squadre da più zone d’Italia e una dalla Repubblica di San Marino con atleti messicani.

Tra Campocavallo di Osimo e Padiglione si sono intersecati tra di loro tre circuiti di differente lunghezza e la cronaca della corsa ha evidenziato inizialmente calma piatta per un’ottantina di chilometri. Dal gruppo sono poi usciti fuori Burani e Brunori del Team Fortebraccio che sono stati i più incisivi nell’azione che ha determinato l’andamento della gara. Burani è riuscito a fare sua la gara in solitaria staccando di 17” il compagno di squadra Brunori e Mearelli, quarto e quinto posto per la coppia del Pedale Chiaravallese formata da Fanelli (49”) e Matteo Fiorini (1’20”).

ORDINE D’ARRIVO GRAN PREMIO ADALBERTO GABRIELLONI

1° Edoardo Burani (Team Fortebraccio) 113,3 km in 3.03’03” media 37,148 km/h

2° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio) a 17”

3° Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)

4° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese) a 49”

5° Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) a 1’20”

6° Leonardo Spagnol (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

7° Matteo Bennati (UC Foligno)

8° Valentino Romolini (Team Fortebraccio)

9° Federico Amati (Team Logistica Ambientale)

10° Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

11° Matteo Angelini (Sidermec F.lli Vitali)

12° Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali)

13° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

14° Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali)

15° Marco Quadrelli (BC 2000 Borgomanero)

16° Matteo Valentini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

17° Giulio Moretti (UC Foligno)

18° Michele Baldini (UC Scat)

19° Michele Depalma (Team Bike Terenzi)

20° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

21° Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike)

22° Alberto Lucidi (Team Bike Terenzi)

23° Manuel D’Ovidio (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

24° Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle)

25° Federico Ferranti (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

26° Nils Daniel Gutierrez Guzman (Mex, Monex Pro Cycling Team)

27° Davide Eusepi (Sidermec F.lli Vitali)

28° Federico De Paolis (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

29° Ivan Taccone (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

30° Raffaele Tela (Asd Geom. Pippo Caruso)

31° Antonio Carile (Team Logistica Ambientale)

32° Edoardo Luce (Gulp! Pool Val Vibrata)

33° Matteo Bandoni (UC Foligno)

34° Ettore Brugnami (Forno Pioppi)

35° Simone Facchinetti (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

36° Luca Fraticelli (Sidermec F.lli Vitali)

37° Christian Di Prima (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

38° Elia Tesei (Sidermec F.lli Vitali)

39° Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese)

40° Ciro Stanco (UC Foligno)

41° Edoardo Di Luigi (Team Bike Terenzi)

42° Stefano Carboni (Team Logistica Ambientale)

43° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

44° Luca Amadio (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

45° Edoardo Camatta (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

46° Daniele Chinappi (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

47° David Rosoriu (Rou, Team Bike Terenzi)

48° Matteo Conti (UC Scat)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024