SAN SEBASTIAN. IMPRESSIONANTE CAPOLAVORO DI REMCO EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 30/07/2022 | 17:16
di Paolo Broggi

Signori, tutti in piedi! Bisogna applaudire Remco Evenepoel e l'ennesimo numero che ci ha regalato alla Clasica San Sebastian, evidentemente una classica che lo ispira più di ogni altra, almeno per ora. Il talento belga della Quick Step Alpha Vynil è partito all'attacco a 45 chilometri sulla penultima salita di giornata, alla sua ruota ha provato a resistere il solo Simon Yates, ma anche il britannico ha dovuto arrendersi. E per Evenepoel è stato un lungo volo solitario verso il trionfo con un ultimo chilometro trascorso ad esultare, a chiamare il boato del pubblico, ad esprimete tutta la sua gioia.


LA CORSA. La fuga di giornata è stata promossa da Tusveld, Boaro, Jousseaume, Barrenetxea, Casper Pedersen, Cabedo, Azurmendi, Elacroix ed Eugenio Sanchez, ma la loro azione è stata annullata già a 66 km dalla conclusone dalla Quick Step Alpha Vynil. A 62 km sullo Jaizkibel due momenti che indirizzano la corsa: finisce la corsa di Pogacar che si rialza e si arrende e poco dopo cade Joao Almeida nella discesa, come dire che la UAE esce di scena inaspettatamente.


Poco dopo l'attacco di Evenepol, la resistenza di Yates, dietro di lui il ritorno di Sivakov e Rodriguez della Ineos, di Benoot della Jumbo Visma e di Mollema della Trek Segafredo. Chilometro dopo chilometro il vantaggio di Evenepoel è andato aumentando, mentre i due giovani della Ineos Grenadiers si sono lanciati al suo inseguimento staccando i rivali.

Sull'ultima salita, si sono rimescolate le carte dietro Evenepoel: Sivakov è rimasto solo ed è arrivato secondo, Benoot ha chiuso al terzo posto, volata per la quarta piazza con Mollema davanti a Carlos Rodriguez e poi ancora più staccato Simon Yates sesto.

ORDINE D'ARRIVO

1    BEL    Remco EVENEPOEL    Quick-Step Alpha Vinyl    5h31'44"
2    FRA    Pavel SIVAKOV    INEOS Grenadiers    + 1'58"
3    BEL    Tiesj BENOOT    Jumbo-Visma    + 2'31"
4    NED    Bauke MOLLEMA    Trek-Segafredo    + 3'11"
5    ESP    Carlos RODRIGUEZ    INEOS Grenadiers    m.t.
6    GBR    Simon YATES    Team BikeExchange-Jayco    + 3'28"
7    LET    Toms SKUJINS    Trek-Segafredo    + 4'09"
8    DAN    Mattias SKJELMOSE JENSEN    Trek-Segafredo    m.t.
9    COL    Rigoberto URAN    EF Education-EasyPost    m.t.
10    ITA    Lorenzo ROTA    Intermarche-Wanty-Gobert Materiaux    m.t.
11    ESP    Roger ADRIA    Equipo Kern Pharma    m.t.
12    FRA    Rudy MOLARD    Groupama-FDJ    m.t.
13    NZL    George BENNETT    UAE Team Emirates    m.t.
14    FRA    Clement BERTHET    AG2R Citroen    m.t.
15    AFS    Stefan DE BOD    Astana Qazaqstan Team    m.t.
16    ESP    Jonathan LASTRA    Caja Rural-Seguros RGA    m.t.
17    ESP    Joel NICOLAU    Caja Rural-Seguros RGA    m.t.
18    FRA    Guillaume MARTIN    Cofidis    m.t.
19    ESP    Antonio PEDRERO    Movistar    m.t.
20    COL    Esteban CHAVES    EF Education-EasyPost    m.t.
21    ITA    Vincenzo NIBALI    Astana Qazaqstan    m.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
30 luglio 2022 17:48 fransoli
Ha cominciato a fare tra gli elite quello che faceva tra gli juniores... La Vuelta, che ha preparato per vincere (e second me parte da favorito), sarà il banco di prova per le 3 settimane.. dopodiché probabibilmente metterà d'accordo Pogacar, Vingegaard e compagnia. Non scatta, va solo di progressione levandoli tutti di ruota, motore impressionante. Unico aspetto da verificare, come detto, la tenuta sulle 3 settimane.

pogacar
30 luglio 2022 19:15 alerossi
qualcuno spieghi le sue scelte totalmente incomprensibili. decide di saltare la vuelta perchè affaticato dopo il tour, ma corre una settimana dopo rimediando una figuraccia.
evenepoel è corridore da classiche e lo sta dimostrando, sarà dura far classifica alla vuelta.

Evenepoel
30 luglio 2022 19:30 fido113
Perfettamente d'accordo, se tiene alla Vuelta saranno problemi grossi per tutti e da subito.
Il duello Pogacar Vingegard è già alle spalle questa metterà tutti d'accordo.

fransoli
30 luglio 2022 19:43 Bicio2702
Esamina impeccabile. Già si vedevano dei cedimenti nella prima settimana delle piccole corse a tappe, ma lì si partiva in tromba subito con salite al secondo terzo giorno. Vediamo alla Vuelta se saprà gestirsi o farà il cavallo pazzo.
Spettacolo garantito...

Fransoli
30 luglio 2022 20:05 Ale1960
Sicuramente un'altra stella di prima grandezza in questa generazione fantastica, ma per i grandi giri non lo vedo proprio. Soffre molto le grandi salite, non ha lo scatto dello scalatore. Comunque sia, in linea , ne vincerà tante.

non lo so....
30 luglio 2022 20:40 maxlrose
Dopo le tappe di VDP al giro e lo spettacolo dei tre fenomeni al tour,queste vittorie in progressione,per carità ,lodevolissime per forza e prepotenza,sembrano tornare ad un ciclismo banale e poco appassionante. Spero di sbagliarmi e che il campioncino belga dia spettacolo alla Vuelta,dove anche seconde me ,parte favorito

alerossi
30 luglio 2022 23:43 fransoli
le scelte sono incomprensibili per chi non le vuol comprendere e tu non le vuoi comprendere essendoti fissato con la Vuelta da stanco,... Pogacar come lo scorso anno lo rivedremo sui suoi standard per le ultime gare della stagione, mondiale e Lombardia (vinto senza passare dalla Vuelta)

Sensazione
31 luglio 2022 01:23 pickett
Pogacar ha toccato il vertice della sua carriera,ed é già in calando.L'età importa poco:c'é chi raggiunge lo zenit dopo due o tre anni di professionismo e poi inizia subito a calare.Di esempi ne abbiamo avuti tantissimi.Di Tour credo che non ne vincerà più,non aspetti troppo a puntare sul Giro,altrimenti non sarà + in grado di vincere neanche quello.

pickett
31 luglio 2022 13:19 Bicio2702
Mi chiedo come tu possa trarre un simile giudizio su Pogacar di 22anni, descritto anche dallo stesso Evenepoel come il corridore migliore del mondo.
Mah !

Ne abbiamo visti tanti...
31 luglio 2022 15:47 pickett
La mia é una sensazione,non una certezza.Di anni ,a dire il vero ne compirà 24 a settembre.Ma l'età conta relativamente.Pogacar é al 4° anno,e ha corso troppo.Quanti ne abbiamo visti che dopo il 4° anno,ma anche prima,erano già in declino,+ o meno rapido?(Alcuni scomparsi del tutto)Staremo a vedere.Di certo,al Tour non é stato battuto,é stato strabattuto.Anche se vogliono farci credere che chi arriva secondo sia + forte di chi arriva primo!

pickett
31 luglio 2022 18:35 alerossi
potresti aver ragione a patto che resti in UAE, e il contratto è a lungo termine. la uae è una delle peggiori squadre dal punto di vista di gestione e programmazione dei corridori. se vuole continuare a vincere pogacar deve andare alla ineos. dove è finito gaviria? ackermann, trentin, hirschi? bjerg mai visto a crono dopo aver vinto 3 volte il mondiale u23, ardila chi sa chi è?. per non parlare di aru, rovinato dalla uae.

pickett
1 agosto 2022 11:53 Bosc79
pickett ma le tue sensazioni sono basate su cosa? Forse hai visto un tour diverso.....mahhh . Se mi dici di Vingegaard potrei essere d'accordo visto il suo fisico tirato come un violino..... per essere gentile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024