GAIA TORMENA, 20 ANNI DA FESTEGGIARE IN COPPA DEL MONDO

MTB | 23/07/2022 | 08:00
di Alessandro Brambilla

Auguri alla Campionessa del Mondo Gaia Tormena che oggi, sabato 23 luglio, compie 20 anni. Ma solo in serata la bella valdostana avrà tempo per spegnere le candeline sulla torta: durante il giorno deve gareggiare a Aalen, in Germania. E’ una prova della Coppa del Mondo di mountain bike – eliminator e la signorina Tormena punta logicamente alla vittoria per consolidare il primato in classifica. Nella prima prova di “Coppa” ad Abu Dhabi è giunta quarta causa una caduta in finale mentre stava conducendo la gara. Poi ha autorevolmente vinto tutte le altre.    


Nella classifica di Coppa del Mondo la valdostana del Team Lupi è leader con 225 punti. Precede la tedesca Marion Fromberger  (127); terza è Marcela Lima, brasiliana, pure lei a quota 127, quarta Didi Devries (Olanda) 113, e quinta Ella Holmegard (Svezia), 91. Aalen è una città di 68400 abitanti situata 67 chilometri a est di Stoccarda. “Non ho mai gareggiato ad Aalen- ha dichiarato la signorina Tormena, recentemente ospite al Giro della Valle d’Aosta internazionale under 23 –, di conseguenza non conosco le caratteristiche del circuito, sarà una sorpresa per me e tante altre”.


Però la Germania porta bene alla fanciulla di Aosta: ad esempio a Winterberg, nella parte nord, ha già vinto due volte.  Per molti “compleanno” è sinonimo di regali, specialmente quando si festeggia quota 20. “In realtà – osserva Gaia, vincitrice in carriera di 2 Mondiali, 4 Campionati d’Europa, 2 Coppe del Mondo di eliminator - io non mi regalo niente poiché non avverto la necessità di avere qualcosa di materiale in più. Il mio regalo sarà una vacanza a fine stagione. Quindi sarà un regalo un po' posticipato; mi godrò la vacanza pensando anche al ventesimo compleanno”. 

La plurititolata dell’eliminator riscuote consensi tra gli sponsor tecnici: “I miei rapporti con loro sono ottimi”. Gaia gareggia e vince su bici Orbea, brand spagnolo. “Non sono esigentissima, mi fido molto dei mezzi che mi vengono affidati, e riguardo il meccanico io mi affido spesso a mio papà”. Pare che aziende extraciclistiche si stiano interessando alla ragazza di Aosta per promuove il brand. “In questo momento – precisa Gaia, che recentemente a La Thuile ha conquistato il suo quarto titolo italiano nell’eliminator – sono concentrata su allenamenti e gare, cercando di vincerle, non è il momento di pensare a sponsor o spot pubblicitari”. 

Ai Campionati d’Europa di Anadia dopo il successo nell’eliminator Gaia si è cimentata nel cross country. “Ero contenta per la conquista del quarto titolo continentale nell’eliminator – spiega – e ne ho approfittato per gareggiare anche nell’europeo di cross country, anche se non era in programma. Tuttavia da qui a fine 2022 non disputerò più gare cross country: punterò in primis sull’eliminator”. Chiaramente l’obiettivo principale della valdostana è vincere il terzo Campionato del Mondo di eliminator. Le gare iridate della specialità sono in programma il due ottobre a Barcellona. Nei mesi scorsi si sono moltiplicate a Gaia le offerte di teams che svolgono attività su strada. Lei le ha cortesemente respinte. C’è anche chi la vorrebbe ciclocrossista durante l’inverno: “Il ciclocross – fa notare Gaia, che nel 2000 agli europei su pista a Fiorenzuola è giunta seconda nella velocità a squadre juniores, evidenziando notevole eclettismo – l’ho anche praticato ma non fa per me, non mi sento a mio agio”.

Nell’eliminator Gaia è ritenuta la regina nella  tecnica di guida. Tutti sostengono che anche la pratica del ciclocross richiede tecnica. “Certamente, però è una tecnica molto  diversa da quella del cross country o eliminator. E poi d’inverno preferisco svagarmi magari con sport della neve”. I fans di Gaia sembrano in costante aumento. “Posso garantire che in base ai numeri dei social è così. Fuori dai social mi risulta difficile monitorare popolarità e indici di gradimento”.   In caso di vittoria nell’odierna prova di Coppa del Mondo ad Aalen la Campionessa del Mondo sa a chi inviare una dedica: “Sicuramente alla mia squadra Team Lupi che sostiene sacrifici per consentirmi di svolgere attività ad alto livello soprattutto nell’eliminator”.      

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024