I VOTI DI STAGI. POGACAR DEMOLISCE AVVERSARI E RECORD, MA LA MAGLIA GIALLA CE L'HA QUELL'ALTRO

TOUR DE FRANCE | 20/07/2022 | 18:09
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Terzo successo di tappa in questo Tour, un’altra battaglia vinta, ma la guerra non la vince e nemmeno la scatena. Demolisce il record di scalata sulla salita finale, che era di 25’10”, portandolo a 22’13”: quasi tre minuti meglio! Tappa breve di fatica e velocità, finita a quasi 38 km/h di media (37,804 Km/h), che resterà nelle gambe, che resterà nella testa di tutti. Domani altra battaglia, probabilmente quella finale e totale: si va su ad Hautacam. Vittoria numero 35 per la Uae Emirates, numero 13 per lo sloveno, che per la ventesima volta quest’anno si piazza nei primi cinque in 41 giorni di corsa. Numeri da capogiro. Ma se si gira, in maglia gialla, per il momento trova un altro.


Jonas VINGEGAARD. 10. Resta solo, sotto i colpi micidiali sferrati da due fenomenali emiratini: Bjerg e McNulty. Il danese resta solo (vogliamo dire che forse la sua super squadra poteva anche essere gestita un pochino meglio?), ma si difende da grandissimo campione. Oggi non va in carrozza, ma è sempre a cavallo.


Brandon McNULTY. 10. Il MarlonBrandon della UAE Emirates è da premio Oscar e fa vedere le stelle a tutti. Il 24enne americano detta il ritmo sul Col de Val Louron-Azet e fa saltare Sepp Kuss e poi Mister G. La prima lama (Bjerg) solleva il pelo, la seconda (MarlonBrandon McNulty), lo taglia. Due ragazzi che fanno squadra, e si fanno in quattro.

Geraint THOMAS. 8. Mister G, come gladiatore, più che granatiere. Soffre, ma non offre mai il fianco. Si sfila, lascia fare, poi si difende da autentico campione. Perde dai primi due che sono di un altro pianeta, di un'altra dimensione, ma il gallese splende: come una stella.

Alexey LUTSENKO. 8. Il kazako mette in mostra una tappa tutta cuore e determinazione. Per la serie: ora vado a prendere le ultime energie anche sotto terra. Lui le prende e la montagna non lo sotterra: la scala.

Romain BARDET. 7. Dopo una giornata nera, poteva solo andare a casa, invece la vita di certi corridori e di Romain in particolare è come quella dei gatti: lunghissima. Romain ha sette vite e ora anche un 6° posto nella generale.

David GAUDU. 6,5. Il David “jumping” Gaudu è tutto un tira e molla, un continuo cedere e rientrare. È tutto un su e giù, un lasciarsi andare e riprendere. Il transalpino è un esempio di cosa significhi non mollare mai. Ma più che molla è elastico.

Aleksandr VLASOV. 6. Il russo potrebbe colare a picco, ma galleggia, aggrappato ad un tronco, come un naufrago che ritrova la terra.

Louis MEINTJES. 6. Il sudafricano oggi va in ebollizione, anche se la temperatura è scesa, un po’ come lui, che è scivolato indietro, ma non indietrissimo.

Nairo QUINTANA. 5,5. Oggi vive forse la prima vera giornata di sofferenza, ma alla fine la medica. In attesa di domani. Di un nuovo domani.

Enric MAS. 5. Questo è: un buon corridore che può essere d’aiuto agli altri, non certo a sé stesso.

Valentin MADOUAS. 8. Il 26enne bretone si spolmona per la causa di Gaudu: bravò!

Mikkel BJERG. 8. Il 23enne danesino è uno dei pochi UAE rimasti al fianco del Piccolo Principe. Mena la danza con grande impegno ed efficacia. La mena sull’Hourquette d’Ancizan e sotto il suo impulso fa saltare subito Laporte.

Giulio CICCONE. 5,5. La condizione è quella che è. I problemi che ha dovuto superare in questo Tour più duri delle montagne. Oggi si butta nella mischia e sale più di cuore che di gambe.

Thibaut PINOT. 5. Si prende l’Aspin e l’Hourquette d’Ancizan, poi si prende una legnata che ricorderà

Adam YATES. 5. Salta come un tappo di bottiglia e schiuma fatica da tutti i pori. Alla fine riesce a difendere a denti stretti la top ten.

Thomas PIDCOCK. 4. Vive una giornata storta, tanto da accumulare la bellezza di 20’ di ritardo. Perde cinque posizioni nella generale, perde la top ten.

Fabio FELLINE. 17. Si arrende anche il 32enne torinese dell’Astana. Sofferente sin dalle prime tappe, oggi il “celestino” è costretto a issare bandiera bianca.

Copyright © TBW
COMMENTI
VINGEGAARD
20 luglio 2022 18:43 Carbonio67
E' andato su in totale sicurezza e padronanza. Ha fatto sfogare Pogacar, che anche se ha vinto, non ha pressoche' guadagnato nulla. Lo sforzo lo ha fatto Tadej. E lo ha gia' pagato a caro prezzo prima....

sepp kuss
20 luglio 2022 20:27 kristi
ma ? o sono io che vedo un altra corsa o certe cose vengono dette e scritte da "giornalai" ...possibile nessuno ha visto kuss chiedere a vingegaard se andava tutto bene e se poteva risparmiarsi per domani ? il kuss inquadrato negli ultimi 100 mt saliva fischiettando insieme a tutti gli altri sfiancati

va beh va.......
20 luglio 2022 20:39 maxlrose
non riesce a staccare il rivale nemmeno di un metro e...10 e lode????? qualcuno gli spieghi come si fanno le pagelle....

10 e lode?
20 luglio 2022 21:11 giovanna92
Secondo me il voto è eccessivo, lo avrebbe meritato se fosse riuscito a staccare la maglia gialla.
Degno di voto alto, ma non della lode, almeno per oggi.

Pogacar
20 luglio 2022 21:21 fulvio54
Vero lo sloveno non stacca di un cm. Vingegaard e gli danno 10 e lode? Ma che corsa ha visto il direttore su andiamo...

Pogacar
20 luglio 2022 21:26 GianEnri
Comunque Pogacar ha vinto un'altra tappa al Tour ed è secondo in classifica generale. Direi che il 10 e lode è supermeritato

Pogacar
20 luglio 2022 22:06 Ale1960
Sono un grande estimatore dello sloveno, ma oggi, 10,proprio no. Ha guadagnato soli 4 secondi in virtù dell'abbuono, ma non ha mai dato la sensazione di poter staccare Vingegaard, malgrado il suntuoso lavoro fatto da McNulty. Rimane il merito della terza vittoria di tappa, ma ormai la sensazione è che il tour sia segnato. Ovviamente rimaniamo di fronte ad un fenomeno che ha trovato sulla sua strada un immenso corridore in stato di grazia.

Lo strano caso di Mister McNulty
20 luglio 2022 23:05 pickett
Fino a ieri abbastanza anonimo gregario,certamente meno in evidenza di Bennett ,Soler e Majka.Oggi ,tirando su tutte le due ultime salite e pure in discesa e in pianura,arriva con i primi due e straccia letteralmente tutti gli altri uomini di classifica.Non ci trovate nulla di strano?

10 e lode strameritato
20 luglio 2022 23:47 Notorious
che colpa ne ha Pogacar se vincendo la tappa Vingegaard non si stacca. Fenomeni

X Pickett
21 luglio 2022 00:35 SoCarlo
In aggiunta ha stracciato il record di Pantani di quasi tre minuti. Un tempo che era durato 25 anni agli assalti di fior di campioni.
Non male per un domestique. Io avrei avuto dubbi sui primi due…

Pickett
21 luglio 2022 00:56 Ale1960
McNulty è sempre stato accanto a Pogacar in questo tour. Insieme a Majka è stato il suo miglior gregario. Vai a rivedere le tappe precedenti. I sospetti fanno solo male a questo sport.

@pickett
21 luglio 2022 01:46 fransoli
si sarà dopato nottetempo.. è questo quell che intendi no? Allora dillo senza fare domande retoriche (comunque a voler esser esaustivi anche il giorno prima ha chiuso la tappa con Pogacar e nella tappa col pavé era caduto compromettendo la prima parte del Tour)

pickett
21 luglio 2022 06:14 kristi
mac nulty ...se non ci fosse stato lui pogacar oggi andava a 5 minuti , vingegaard mi ricorda molto berzin non gli importa vincere le tappe , si incolla alle ruote del secondo e non molla mai , e va abbastanza bene a crono . mac nulty oggi ha salvato pogacar , non si è mai visto un gregario tirare fino al traguardo in una salita che doveva essere decisiva

Mc Nulty
21 luglio 2022 07:46 Buzz66
Non ci trovo proprio niente di strano.
Questo è uno che due anni fa lottava per la classifica al Giro d’Italia a soli 22 anni…è strano il fatto che sia andato male sinora, non il contrario

Quell'altro...
21 luglio 2022 08:11 buendia
è Vingegaard ed è la maglia gialla, non è "quell'altro".

Pogacar
21 luglio 2022 08:49 FrancoPersico
Se non ci fosse Jonas sarebbe impresa. Invece è impresa ma per 2. Grandi!

PS. Riuscite ad eliminare un po' di banner pubblicitari dal sito? Non mi riferisco a quelli statici ma a quelli dinamici che si aprono e continuano ad aprirsi dopo averli chiusi. Sta diventando impossibile leggere scrollando le notizie. Capisco le vostre esigenze ma sono davvero troppe le popup che si aprono continuamente.
Grazie
Saluti

pogacar 5
21 luglio 2022 10:51 alerossi
di una tappa in più non se ne fa niente, di un 2° in classifica dopo 2 vittorie non se ne fa niente. doveva provare almeno un attacco al costo di saltare, invece sembra avere alzato bandiera bianca in cambio di tappe e forse maglia a pois. abbiamo capito che pogacar è veloce allo sprint, ma in salita vingo è nettamente superiore. 5 è per l'arrendismo mostrato

@franco persico
21 luglio 2022 11:24 kristi
controlla il tuo antivirus ,e le tue impostazioni google . in molti hai la possibilita di limitare di molto i popup

UAE
21 luglio 2022 11:46 siluro1946
La UAE ha sbagliato, Pogacar doveva dare via libera al compagno facendo il buco, il danese forse non l'avrebbe nemmeno seguito e se invece inseguiva Pogacar si sarebbe incollato alla ruota. Una vittoria in più per Pogacar non cambia nulla e si sarebbe trovato oggi l'americano euforico e pronto a dare l'anima una seconda volta. Alcune volte è meglio non vincere. I secondi di differenza sarebbero stati uguali.

alerossi
21 luglio 2022 12:06 fransoli
ha dare 5 a pogacar anche oggi ci vuole una bella fantasia e un certo anticonformismo radicalchic... non dico 10 e lode, ma più che vincere la tappa evdientemente non poteva fare.... magari salta oggi cos' sei contento.. però se accade mi attendo un 10 in pagella

fransoli
21 luglio 2022 12:34 alerossi
non mi sembra che pogacar sia venuto al tour per le tappe, ma con altri obiettivi... ieri non ci ha provato, vedremo oggi: se ha conservato energie per dare tutto oggi allora cambierò opinione, se non ci proverà/riuscirà il voto che merita scenderà ancora

23 anni
21 luglio 2022 13:09 VanDerTrais
Ma ci rendiamo conto che ha 23 anni? Quanti ciclisti nella storia hanno vinto quanto lui alla sua età? Ha vinto 3 tappe, è secondo con una squadra inferiore al suo rivale, rivale che ha già fatto podio un anno, quindi non un signor nessuno. Vince tappe, grandi giri e classiche, veramente merita critiche e voti insufficienti?

Ma quanti...
21 luglio 2022 13:27 scorpions
CT nei commenti....magari non andate nemmeno in bici.....

x scorpion
21 luglio 2022 14:51 siluro1946
La sua, tecnicamente, è una teoria del c...o. Faccio da oltre mezzo secolo dai 10.000 ai 18.000 km. ogni anno ma certamente non è per questo che mi sento di poter esprimere pareri anche se non condivisi da altri. ma per la passione e gli studi fatti. Fosse un dogma la sua teoria si potrebbe parlare di ben poco. Non potrei dire WlaF perché ne sono sprovvisto, criticare un Maradona che sbaglia un rigore.

Siluro1946
21 luglio 2022 18:51 scorpions
In macchina si ci credo..... 😂😂

X diluro1946...
21 luglio 2022 18:54 scorpions
Mi dispiace che nei sprovvisto....vabbè arriveranno momenti migliori....

x scorpions
21 luglio 2022 21:08 siluro1946
Ne sono sprovvisto, ma ho avuto la fortuna e la capacità di goderne, in questo caso per 60 anni, avendo iniziato "l'attività" CONTINUATIVA a 16 anni.

X siluro1946
22 luglio 2022 07:52 scorpions
Dalle parti mie....se dice cala da sa pianta....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024