FROOME. «UN TERZO POSTO CHE PER ME VALE UNA VITTORIA E SIGNIFICA MOLTO»

TOUR DE FRANCE | 15/07/2022 | 09:32
di Francesca Monzone

L’Alpe d’Huez è diventata la salita simbolo dei britannici, con Pidcock che vince, Froome che, dopo quel drammatico 2019, è tornato protagonista e ha conquistato il terzo gradino del podio, e Thomas che sta lottando per la generale dopo anni diffiicili. E a seguire Froome che faceva la sua corsa c’era Bradley Wiggins che lo guardava con orgoglio dalla moto, intento a commentare la corsa.


Era il 2012 quando Wiggins vinse il Tour de France e in squadra con lui c’era Chris Froome che lo  scortava e aiutava su ogni salita. «E’ bello rivedere Froome in fuga» ha commentato l’ex campione olimpico quando è passato con la moto vicino all’ex compagno di squadra. Anche Tom Pidcock, vincitore di giornata ha commentato l’azione di Froome, definendolo straordinario.


«Questo terzo posto dimostra chiaramente la strada che ho percorso – ha detto il corridore della Israel-Premier Tech - Ho lottato per un anno e mezzo per tornare a camminare normalmente. E poi sono tornato al Tour ma senza risultati. Una lotta lunghissima e poi arrivi terzo all'Alpe d'Huez: per me questa è una piccola vittoria, vale tanto. Sono un uomo felice. Dovrei essere felice anche di questo. La mia famiglia era qui al traguardo. Anche mio figlio di sei anni e mia figlia di tre anni: questo rende il mio terzo posto oggi ancora più speciale».

La famiglia di Froome sta seguendo la corsa con un camper e la moglie Michelle con i figli Kellan e Katie, fanno il tifo per lui sul bordo della strada, mischiandosi con gli altri tifosi, issando uno striscione con scritto “Ti amiamo papà”.

Froome ieri ha vinto per se stesso e per la sua famiglia, che non lo ha mai lasciato solo. «Sono stato fortunato ad essere nella fuga giusta. Grazie anche al mio team per avermi dato la possibilità di mettermi alla prova ancora una volta. Perché dovrei essere deluso? Sulla strada ho lasciato anche la mia ultima goccia di sudore e di energia e ho dato tutto quello che avevo. Pidcock e Meintjes sono stati semplicemente più forti di me. Penso di aver fatto un nuovo passo avanti oggi».

Di passi avanti Froome ne ha fatti tanti da quando quel 12 giugno del 2019, la sua vita è completamente cambiata. Il britannico nei mesi dopo l’incidente non sapeva se sarebbe tornato a correre e dopo una lunga riabilitazione fatta negli Stati Uniti, è riuscito a salire di nuovo su una bici. I risultati però non arrivavano e Froome, un a volta rientrato alle corse, riusciva solo a portare a termine le sue gare in mezzo al gruppo. Le critiche e i commenti poco eleganti non sono mancati, ma lui che aveva vinto la battaglia più difficile ed era tornato in bici, non si è mai arreso. «Ho dato tutto quello che avevo per vincere, se sai da dove vengo e quale è stato il mio percorso – ha detto il quattro volte vincitore del Tour  - È stata una lunga battaglia per tornare a questo livello. E poi sono terzo in una delle tappe più dure del Tour. Sono veramente felice. Continuerò a lavorare e non so quali siano i miei limiti, ma cercherò di migliorare continuamente. Spero un giorno di poter vincere di nuovo una gara».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
15 luglio 2022 13:54 apprendista passista
Veramente bravo e molto determinato. Sicuramente sarà ancora protagonista.

forza
15 luglio 2022 14:28 frakie
vanti così che prima della fine dell'anno lascerai un segno. Bravo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024