SILVIA PERSICO. «GRANDE TAPPA, BEL PIAZZAMENTO, MA E' ORA DI COGLIERE DI PIU'». VIDEO

DONNE | 06/07/2022 | 16:00
di Giorgia Monguzzi

Silvia Persico l’aveva sognata, sperata e anche studiata per bene. Oggi si arrivava a “Berghem” la sua città, una piccola capitale e centro di una tradizione che solo la gente che è cresciuta qui può veramente capire. La portacolori del team Valcar ce lo aveva detto senza mezzi termini «qui voglio fare bene e darò tutta me stessa» e così senza sé e senza ma la venticinquenne fuoriclasse del ciclocross un piccolo spettacolo l’ha messo in scena sul serio. Sulla Boccola ha stretto i denti e poi in discesa si è lanciata all’inseguimento di Longo Borghini, Vos e Garcia che avevano tentato di sorprendere il gruppo. Silvia non ha paura, conosceva le strade come le sue tasche e si è presa dei rischi che l’hanno ben ripagata. Al traguardo ha raccolto un gran bel terzo posto battuta dalle sole Marianne Vos e Lotte Kopecky.


«Volevo questa tappa sin dal primo giorno, conosco queste strade benissimo, addirittura ogni singolo tombino ed ogni buca. Sulla Boccola ero un po’ attardata, ero circa nella settima o ottava posizione, poi però ho visto che nella discesa Van Vleuten tentava di rientrare e così praticamente le sono andata dietro. Ho iniziato la volata a 200m dal traguardo dando praticamente tutto quello che avevo, ma non c’è niente da dire, Vos e Kopecky sono state più forti di me» racconta Silvia Persico ammettendo che sì, a questa tappa credeva sul serio. E’ qui che praticamente ogni giorno si allena sognando grandi traguardi e soddisfazioni personali, oggi quelle strade sono state invase di gente, molti erano amici e parenti giunti a fare il tifo per lei. Silvia li ha salutati in gara e poi nel dopo tappa ringraziandoli uno ad uno e sentendosi abbracciata da una città che le ha dato tanto e continua a regalarle emozioni.


È il primo podio per Silvia Persico al giro d’Italia donne, un risultato che per molti è vero e proprio oro colato. A sfidare Marianne Vos ci ha ormai fatto l’abitudine, nell’inverno del ciclocross se le sono date di santa ragione provandoci anche un po’ gusto. L’atleta della Valcar non fa che stupire dimostrando che ha tutte le carte in regola per raggiungere grandi risultati. O

ggi a Bergamo ha dato spettacolo proprio davanti lo sguardo attento del ct. Paolo Sangalli e una convocazione per i mondiali è sempre più vicina. «Sinceramente mi piacerebbe raggiungere qualcosa in più di un terzo posto, magari una vittoria - ammette Silvia senza troppi giri di parole - non so quando potrà arrivare il risultato pieno, magari al Giro, al Tour o l’anno prossimo. Ho lavorato tanto per arrivare a questo punto, mesi di sacrifici che ora stanno finalmente dando i loro frutti. Oggi volevo vincere, avevo proprio preparato questa tappa e sono contenta del terzo posto, sono soddisfatta di come stia andando il mio giro, sto raccogliendo buoni risultati e a Cesena ho dimostrato che posso gareggiare con le grandi. La maglia della nazionale è un sogno ed un obiettivo, ma fino a che non la indosso non do nulla per scontato, occorre impegnarsi fino alla fine».

 

In generale sale in settima posizione, ma Silvia Persico sa che non le basta. Da domani iniziano le montagne, quelle vere, molto più del semplice assaggio avuto a Cesena. Si parte con il Maniva, una salita che la bergamasca ha provato e riprovato più volte, poi le tappe trentine, praticamente una tre giorni che si prospetta di poter dare un grande spettacolo. In Valcar credono in lei e anche la stessa Silvia ha incominciato ad avere più certezze e consapevolezze di dove può arrivare. Escludendo le prime tre, le posizioni della generale sono tutte molto attaccate e potrebbe facilmente risalire fino ad un quarto posto. Lo spazio a disposizione per attaccare c’è ed ora non manca altro che ricaricare bene le forze e mettere in scena uno spettacolo, ancora una volta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024