CI HA LASCIATO ARNALDO PAMBIANCO, AVEVA VINTO IL GIRO DEL 1961

LUTTO | 06/07/2022 | 09:28
di tuttobiciweb

Il ciclismo italiano si scopre un po’ più povero, questa mattina: ci ha lasciato Arnaldo Pambianco. Era nato a Bertinoro, in provincia di Forlì Cesena, il 16 agosto 1935 ed era stato professionista dal 1958 al 1966.


Tra i dilettanti era stato campione italiano ed aveva partecipato ai Giochi olimpici di Melbourne nel 1956, giungendo settimo. Poi il passaggio tra i professionisti come gregario di Ercole Baldini e Gastone Nencini. Nel 1960 riuscì a piazzarsi settimo sia al Giro d'Italia sia al Tour de France e nel 1961 firmò il suo capolavoro, andando a vincere il Giro d’Italia.


Dopo essere caduto nella tappa di Taranto e aver continuato con grande tenacia, “Gabanein” (questo era il suo soprannome) riuscì a entrare nella fuga della quattordicesima tappa, al termine della quale conquistò la maglia rosa con 24 secondi di vantaggio su Jacques Anquetil, al quale l’aveva tolta. In maniera sorprendente e contro ogni pronostico sepe rispondere agli attacchi di Anquetil, di Charly Gaul e Rik Van Looy, arrivando in trionfo a Milano pur non avendo vinto alcuna tappa. (qui il ricordo che Marco Pastonesi gli aveva dedicato in un suo articolo)

Nel suo palmares, tra gli altri, i successi in una tappa del Giro nel 1963, la Freccia del Brabante nel 1964 e il quinto posto al mondiale del 1962.
Era un corridore molto amato, simbolo della sua Romagna, tanto che Secondo Casadei gli aveva dedicato una canzone intitolata "Viva Pambianco".

Pochi mesi fa aveva pianto la scomparsa della moglie Fabiola, ed è probabile che il suo grande cuore non abbia retto a questa grave perdita. Ai figli Monica e Paolo e alle loro famiglie, le condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mito vero
6 luglio 2022 12:31 Albertone
Un grandissimo corridore e una piacevolissima persona. Era sempre piacevole ascoltare le sue parole. Rip

Malinconia
6 luglio 2022 15:02 pickett
Ospite di Bulbarelli in una trasmissione su Raisport,qualche anno fa,con serena malinconia disse di aver imboccato il rettilineo d'arrivo della sua vita,augurandosi,mi rimasero impresse le sue parole,che fosse lungo come quello del Giro della provincia di Reggio Calabria.Purtroppo tutto ha una fine.

Condoglianze alla famiglia,
6 luglio 2022 16:55 Fra74
in particolar modo al figlio ed alla figlia, ai nipoti: ricordo di averlo incontrato in occasione di una gara juniores ove partecipava il nipote, Lui a bordo strada incitava il ragazzo. Un Gran Signore, umile, che ci ha pure ospitato a pranzo in località Bertinoro in occasione di un incontro conviviale.
Mi ha subito dato l'impressione di essere un VERO UOMO dai VALORI MORALI ALTISSIMI, prima che un VINCENTE a livello sportivo.
Una prghiera per Lui e per Sua moglie Fabiola.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici. per proseguire...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024