JAKOBSEN CHIEDE SCUSA A GROENEWEGEN

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 18:28
di Francesca Monzone

Gli attriti che ci sono stati in Danimarca tra Fabio Jakobsen e Dylan Groenewegen sembrano ormai appianati e oggi a Calais Jakobsen - ai microfoni di Nos tv - si è scusato con  Groenewegen. Il motivo delle scuse va ricercato nelle dichiarazioni che Fabio Jakobsen avrebbe rilasciato in Danimarca, dopo che Groenewegen aveva vinto la tappa con arrivo a Sonderborg.


Tra i due corridori non corre buon sangue, è un fatto noto questo e tutto nasce dall’incidente al Tour di Polonia, quando Groenewegen durante la volata della prima tappa aveva spinto il connazionale contro le transenne, facendolo finire rovinosamente a terra. Jakobsen venne ricoverato in gravissime condizioni in ospedale e Groenewegen venne squalificato e sospeso dalle gare per 9 mesi. I due olandesi sono tornati a correre uno contro l’altro già lo scorso anno e in questo Tour appena iniziato, entrambi hanno conquistato una tappa. Jakobsen ha tagliato per primo il traguardo a Nyborg, arrivo della seconda frazione e Groenewegen il giorno dopo, ha fatto suo il traguardo della terza frazione. A Sonderborg quando Dylan vinse, Fabio arrivò quinto e immediatamente gli venne chiesto un commento sulla vittoria dell’avversario. Il corridore della Quick Step – Alphavinyl, infastidito rispose che quella vittoria lo lasciava indifferente. Oggi Jakobsen non ha voluto sprintare per un piazzamento e al termine della corsa ha voluto scusarsi con Groenewegen per quel suo commento fatto in Danimarca. «Ero un po' frustrato  e per questo voglio scusarmi– ha detto oggi Jakobsen a Calais -. Avevo detto che la vittoria di Dylan mi aveva lasciato indifferente.  Ovviamente capisco che lui e la sua famiglia hanno attraversato un momento molto difficile e io ho molto rispetto per questo».


Tra i due corridori in corsa c’è adesso rispetto e anche il gruppo sembra aver chiuso definitivamente con i fatti del Tour di Polonia. Jakobsen oggi era uno dei favoriti per la vittoria, ma quando ha capito che lo sprint non ci sarebbe stato, ha preferito non usare troppe energie per una tappa dove al massimo avrebbe conquistato il secondo posto.

«Oggi Wout è stato veramente forte e anche io non avevo più le gambe per andare a prendere il secondo posto. Questo percorso era un po’ troppo difficile per me e Wout in salita è stato veramente forte».

Domani ci sarà la tappa con arrivo ad Aremberg e si correrà su alcuni tratti di pavè della Parigi-Roubaix. Non sarà questa una tappa troppo alla portata dei velocisti puri e il prossimo sprint lo vedremo con la frazione numero 13, quando la corsa gialla arriverà a Saint’Etienne.

Copyright © TBW
COMMENTI
prossimo sprint
5 luglio 2022 22:13 alerossi
alla tappa 13? direi 19 se non 21. tappa 13 fuga

Fabio
6 luglio 2022 12:34 Albertone
Visto che a momenti ci lascia penne e carriera, e' gia' stato un signore a " perdonare ". Altri avrebbero reagito in maniera ben diversa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024