I VOTI DI STAGI. VAN AERT INVENTA CICLISMO, PHILIPSEN VEDE IL TRAGUARDO MA NON CHI LO TAGLIA PER PRIMO

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 19:19
di Pier Augusto Stagi

Wout VAN AERT. 10 e lode. Un due tre, alza… le braccia al cielo. Sorride Wout, sorride e allarga le braccia come un albatros o un gabbiano, forse un’aquila reale, che spicca il volo e se ne va, con apparente facilità, dopo un lavoro pazzesco e sublime da parte dei suoi compagni di squadra. Gli altri ci provano a riprenderlo, ma la loro intenzione resta tale: c’è poco da fare contro i campioni di cotanto lignaggio. L’hanno ammonito per aver gettato fuori dalle zone di raccolta l’immondizia. Ammonizione e penalizzazione. Oggi nella zona d’arrivo getta il cuore sul manubrio, non in un cassonetto, e se ne va. Nessuno ha da dirgli nulla, nessuno ammonisce, penalizza o redige ammende: prendono solo nota. Un due tre… alza, le braccia al cielo.


Jasper PHILIPSEN. 7. Il 24enne belga della Alpecin-Fenix fa un volatone pazzesco, che vale la vittoria, se solo non ci fosse il suo illustre connazionale là davanti di qualche metro. Vede bene la linea del traguardo, ma non vede benissimo davanti al proprio naso.


Christophe LAPORTE. 7. Fa la volata per non perdere l’abitudine e la fa piuttosto bene.

Alexander KRISTOFF. 5,5. Nonostante oggi festeggi i suoi 35 anni, non si tira indietro, perché non l’ha mai fatto, perché fa parte del suo mestiere, ma anche oggi qualcosa gli manca: non tantissimo, però…

Peter SAGAN. 5,5. Oggi meno convincente di altre volte, dove aveva davvero dato l’idea di poter ottenere qualcosa di più. Oggi fa una volata da piazzamento, e si piazza.

Luca MOZZATO. 7. Il ragazzo della B&B Hotel ci riprova, con assoluta umiltà, con indomabile costanza e ottiene un sesto posto che pesa. Intanto si migliora: dopo un 9° posto, eccolo ancora nella top ten.

Danny VAN POPPEL. 5. Il ragazzo olandese avrebbe i numeri per fare male, soprattutto ha squadra, ma le sue volate sono sempre all’indietro.

Alberto DAINESE. 5,5. Arriva ad un palmo dalla top ten, in un finale di tappa che poteva anche esaltarlo. Deve ancora prendere bene le misure.

Magnus CORT. 8. La maglia a pois della EF Education-EasyPost prende e va, stavolta con Anthony Perez (Cofidis). Il danese fa incetta di punti per la maglia degli scalatori, poi Perez sulla sua bellissima De Rosa cerca tutto solo nel finale il colpo della vita: sarà per la prossima volta.

Philippe GILBERT. 40. Soffia sulle candeline, e sono tante, anche se lo spirito è quello di sempre. Quello di un grande campione.

Valerio PIVA. 36. Anche per il tecnico italo-belga è il giorno del compleanno, e Kristoff sperava di portare in albergo una bottiglia per festeggiare. Stasera la porterà ugualmente.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La volata
5 luglio 2022 19:33 Bicio2702
dei "maccheroni" come diciamo noi nel ciclismo amatoriale quando si fa la volata per il secondo posto in giù dove ti danno una sportina di alimentari mentre il primo vince in prosciutto, non andrebbe neanche giudicata più di tanto....

Chi troppo vuole nulla stringe
5 luglio 2022 23:35 pickett
Una squadra che vuole vincere il Tour dovrebbe correre come Ineos e UAE.

Grande impresa di Van Aert
5 luglio 2022 23:36 marco1970
Van Aert,strepitoso,atleta di grande spessore,coraggioso,indomito.Un'azione come quella del campione belga me la aspetterei da Ganna che dovrebbe avere i mezzi per farla,ma forse gli manca il coraggio.Devo complimentarli con Garzelli per il suo ottimo commento tecnico. E' riuscito a dimostrare competenza tecnica e proprietà di linguaggio.

Van Aert e Ganna
6 luglio 2022 07:47 Buzz66
Marco1970, sinceramente non vedo proprio in Ganna quella dote di esplosività spaventosa che ha certamente Van Aert. Dimostrata più e più volte nelle sue straordinarie vittorie nel ciclocross.
Il nostro Filippone ha altre doti e dovrebbe dimostrarle più avanti nel corso di questo Tour.
Sempre che oltre al coraggio, abbia anche la possibilità di farlo…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024