I VOTI DI STAGI. VAN AERT INVENTA CICLISMO, PHILIPSEN VEDE IL TRAGUARDO MA NON CHI LO TAGLIA PER PRIMO

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 19:19
di Pier Augusto Stagi

Wout VAN AERT. 10 e lode. Un due tre, alza… le braccia al cielo. Sorride Wout, sorride e allarga le braccia come un albatros o un gabbiano, forse un’aquila reale, che spicca il volo e se ne va, con apparente facilità, dopo un lavoro pazzesco e sublime da parte dei suoi compagni di squadra. Gli altri ci provano a riprenderlo, ma la loro intenzione resta tale: c’è poco da fare contro i campioni di cotanto lignaggio. L’hanno ammonito per aver gettato fuori dalle zone di raccolta l’immondizia. Ammonizione e penalizzazione. Oggi nella zona d’arrivo getta il cuore sul manubrio, non in un cassonetto, e se ne va. Nessuno ha da dirgli nulla, nessuno ammonisce, penalizza o redige ammende: prendono solo nota. Un due tre… alza, le braccia al cielo.


Jasper PHILIPSEN. 7. Il 24enne belga della Alpecin-Fenix fa un volatone pazzesco, che vale la vittoria, se solo non ci fosse il suo illustre connazionale là davanti di qualche metro. Vede bene la linea del traguardo, ma non vede benissimo davanti al proprio naso.


Christophe LAPORTE. 7. Fa la volata per non perdere l’abitudine e la fa piuttosto bene.

Alexander KRISTOFF. 5,5. Nonostante oggi festeggi i suoi 35 anni, non si tira indietro, perché non l’ha mai fatto, perché fa parte del suo mestiere, ma anche oggi qualcosa gli manca: non tantissimo, però…

Peter SAGAN. 5,5. Oggi meno convincente di altre volte, dove aveva davvero dato l’idea di poter ottenere qualcosa di più. Oggi fa una volata da piazzamento, e si piazza.

Luca MOZZATO. 7. Il ragazzo della B&B Hotel ci riprova, con assoluta umiltà, con indomabile costanza e ottiene un sesto posto che pesa. Intanto si migliora: dopo un 9° posto, eccolo ancora nella top ten.

Danny VAN POPPEL. 5. Il ragazzo olandese avrebbe i numeri per fare male, soprattutto ha squadra, ma le sue volate sono sempre all’indietro.

Alberto DAINESE. 5,5. Arriva ad un palmo dalla top ten, in un finale di tappa che poteva anche esaltarlo. Deve ancora prendere bene le misure.

Magnus CORT. 8. La maglia a pois della EF Education-EasyPost prende e va, stavolta con Anthony Perez (Cofidis). Il danese fa incetta di punti per la maglia degli scalatori, poi Perez sulla sua bellissima De Rosa cerca tutto solo nel finale il colpo della vita: sarà per la prossima volta.

Philippe GILBERT. 40. Soffia sulle candeline, e sono tante, anche se lo spirito è quello di sempre. Quello di un grande campione.

Valerio PIVA. 36. Anche per il tecnico italo-belga è il giorno del compleanno, e Kristoff sperava di portare in albergo una bottiglia per festeggiare. Stasera la porterà ugualmente.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La volata
5 luglio 2022 19:33 Bicio2702
dei "maccheroni" come diciamo noi nel ciclismo amatoriale quando si fa la volata per il secondo posto in giù dove ti danno una sportina di alimentari mentre il primo vince in prosciutto, non andrebbe neanche giudicata più di tanto....

Chi troppo vuole nulla stringe
5 luglio 2022 23:35 pickett
Una squadra che vuole vincere il Tour dovrebbe correre come Ineos e UAE.

Grande impresa di Van Aert
5 luglio 2022 23:36 marco1970
Van Aert,strepitoso,atleta di grande spessore,coraggioso,indomito.Un'azione come quella del campione belga me la aspetterei da Ganna che dovrebbe avere i mezzi per farla,ma forse gli manca il coraggio.Devo complimentarli con Garzelli per il suo ottimo commento tecnico. E' riuscito a dimostrare competenza tecnica e proprietà di linguaggio.

Van Aert e Ganna
6 luglio 2022 07:47 Buzz66
Marco1970, sinceramente non vedo proprio in Ganna quella dote di esplosività spaventosa che ha certamente Van Aert. Dimostrata più e più volte nelle sue straordinarie vittorie nel ciclocross.
Il nostro Filippone ha altre doti e dovrebbe dimostrarle più avanti nel corso di questo Tour.
Sempre che oltre al coraggio, abbia anche la possibilità di farlo…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024