BALSAMO. «VINCERE E' SEMPRE BELLISSIMO, IN ITALIA E' ANCORA PIU' SPECIALE»

DONNE | 05/07/2022 | 16:05
di Giorgia Monguzzi

 


Qualche giorno fa Elisa Balsamo aveva messo la sua prima firma al Giro d’Italia donne sfrecciando a Tortolì rispettando tutti i favori dei pronostici. Oggi a Reggio Emilia la chiamata si è fatta ancora forte, una tappa praticamente piatta, priva di asperità e che dopo tutto non era così diversa dal campionato italiano che proprio la portacolori della Trek Segafredo aveva vinto una decina di giorni fa. Si attendeva la volata e, nonostante la fuga di giornata che ha fatto penare il gruppo fino agli ultimi 5 chilometri, ecco la campionessa del mondo sfrecciare sul rettilineo di arrivo e mettere in fila Charlotte Kool e Marianne Vos. Elisa Balsamo vince ancora, quasi come se ormai ci avesse preso gusto e nel giro di 10 giorni ha già messo in cassaforte 3 vittorie per un totale di 8 in questa stagione, eppure ogni successo ha sempre qualcosa di speciale.


«Sono felicissima, la prima volta era stato bellissimo, ma sinceramente a vincere non si fa mai l’abitudine - spiega Elisa Balsamo a tuttobiciweb -: vincere al Giro da italiana è sempre bello, è un’emozione unica. Oggi le mie compagne di squadra hanno fatto un lavoro incredibile portandomi nella posizione migliore. Mi dispiace per Elisa Longo Borghini che è rimasta coinvolta nella caduta dell’ultimo chilometro, ce lo ha comunicato alla radio e mi ero preoccupata perché non l’avevo vista al traguardo, per fortuna nulla di grave ed è ripartita subito».

La chiave di volta della volata è stata sicuramente l’ultima curva, posta a circa 150 metri dall’arrivo, una tornata improvvisa verso sinistra prima del rettilineo finale. Elisa e la sua squadra lo sapevano, non per niente già questa mattina in zona traguardo c’era Luca Guercilena, general manager della squadra in formazione ricognizione. «Abbiamo studiato molto bene il finale, sapevamo che avrei dovuto assolutamente passare prima nell’ultima curva che era assolutamente decisiva. Guercilena è proprio venuto a vedere il finale e in radio abbiamo ricevuto tutti i dettagli che sono stati fondamentali - ammette Elisa Balsamo - in uscita della curva ho sbagliato un po’ il rapporto e ho dovuto correggere velocemente, ho perso un po’ di velocità, ma sono comunque riuscita a fare una grande volata. È stato un bel testa a testa con Charlotte Kool, penso che sia una delle sprinter più forti in assoluto, è abituata a tirare le volate a Lorena Wibes e sta spesso nascosta, ma la conosco molto bene e non mi stupisce affatto che stia andando così forte».

Bisognerà aspettare fino all’ultima tappa di Padova per assistere ad un nuovo arrivo in volata, ma per domani ci sarà una tappa veramente del cuore per Elisa Balsamo. La campionessa del mondo originaria del Piemonte vive ormai da anni proprio nel territorio bergamasco, conosce bene il percorso e sicuramente vorrà provare a fare bene in una tappa che sarà veramente difficile da interpretare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024