TOUR DE FRANCE 2022. I RIFIUTI DI VAN AERT, IL MARCIAPIEDE DI SIMMONS, LE MANI DI KUNG

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Quella di domenica, che è stata la tappa meno impegnativa del Tour fino ad ora, ha comportato un surplus di lavoro per la giuria che ha commissionato ben 7 sanzioni, sei per i corridori e una per un direttore sportivo. Ogni multa ha fruttato all’organizzazione 500 franchi svizzeri, ovvero circa 500 euro e ai ciclisti sono stati tolti anche 25 punti dalla classifica UCI. Il motivo delle sanzioni è lo scorretto smaltimento dei rifiuti, avvenuto al di fuori della zona consentita. I corridori puniti sono stati Wout Van Aert, Marc Soler, Lennard Kämna, Mikkel Honoré, Silvan Dillier e il diesse della Lotto Mario Aerts, che paga per un suo corridore non identificato dalla giuria.


Il giorno precedente erano stati sanzionati i suoi colleghi Frans Maassen della Jumbo-Visma, Matthew Winston del team leader Team DSM, Wilfried Peeters della Quick-Step-Alpha Vinyl e Hilaire Van der Schueren della Intermarché-Wanty-Gobert, tutti sanzionati poiché non è stato possibile identificare il corridore della squadra che ha lanciato rifiuti in zone non autorizzate e per questo a pagare sono i dirigenti.


Attenzione per i corridori punti perché una seconda sanzione comporterebbe la penalizzazione automatica di un minuto in classifica generale e questo potrebbe essere un problema significativo soprattutto per Wout Van Aert che indossa la maglia gialla.

Quinn Simmons invece è stato multato per aver pedalato fuori dalla sede stradale e sul marciapiede: oltre a una multa di 500 franchi svizzeri, gli sono stati tolti 25 punti nella classifica UCI, 20 secondi di penalità nella classifica generale, 40 punti di penalità nella classifica a punti e 1 punto di penalità nella classifica dei Gpm, cosa che lo porta in cifra negativa, visto che non aveva conquistato nemmeno un punto.

Stefan Küng è stato sanzionato per aver alzato la mani verso un altro corridore e per questo ha dovuto pagare altri 500 franchi di multa e 20 punti di penalità nella classifica UCI.

Sempre alta la guardia nei confronti delle frodi tecnologiche: nella seconda frazione sono state controllate 45 biciclette, di cui 5 passate ai raggi X. Durante la terza tappa le bici controllate sono state 48, di cui 8 passate sotto lo scanner. Mentre nella prima frazione sono state esaminate direttamente tramite scanner 13 bici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Multe
5 luglio 2022 08:52 Anbronte
500 franchi sono tanta roba messi a confronto con i miseri premi, mi piacerebbe sapere quanto incassano i vari componenti della giuria.

Cartina/uomo
5 luglio 2022 08:59 Miguelon
Meno punti di penalizzazione verso chi ha alzato le mani verso un uomo, rispetto a chi ha gettato una cartina nel posto sbagliato. Apoteosi del feticcio. E allontanamento dall'umanità. E aberrante il paternalismo di punire il DS se non è riconoscibilre l'atleta. Non è maggiorenne? Nella giustizia, se il figlio ha commesso un crimine o un illecito, non viene punito il genitore. O no?

Tipiche reazioni
5 luglio 2022 11:22 andy48
Tipiche reazioni all'italiana. I giudici fanno semplicemente rispettare le regole, che sono note a tutti. Chi non si adegua, paga. Altrimenti, come succede qui in Italia, ognuno decide autonomamente quali regole osservare e quali no, e cosi' si va a finire nella giungla.

Multe incassate Organizzazione?
5 luglio 2022 12:29 emmemme68
Credo che sarebbe meglio informarsi per appurare se le sanzioni pecuniarie sono incassate dall'Organizzazione o dall'UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024