TOUR DE FRANCE 2022. I RIFIUTI DI VAN AERT, IL MARCIAPIEDE DI SIMMONS, LE MANI DI KUNG

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Quella di domenica, che è stata la tappa meno impegnativa del Tour fino ad ora, ha comportato un surplus di lavoro per la giuria che ha commissionato ben 7 sanzioni, sei per i corridori e una per un direttore sportivo. Ogni multa ha fruttato all’organizzazione 500 franchi svizzeri, ovvero circa 500 euro e ai ciclisti sono stati tolti anche 25 punti dalla classifica UCI. Il motivo delle sanzioni è lo scorretto smaltimento dei rifiuti, avvenuto al di fuori della zona consentita. I corridori puniti sono stati Wout Van Aert, Marc Soler, Lennard Kämna, Mikkel Honoré, Silvan Dillier e il diesse della Lotto Mario Aerts, che paga per un suo corridore non identificato dalla giuria.


Il giorno precedente erano stati sanzionati i suoi colleghi Frans Maassen della Jumbo-Visma, Matthew Winston del team leader Team DSM, Wilfried Peeters della Quick-Step-Alpha Vinyl e Hilaire Van der Schueren della Intermarché-Wanty-Gobert, tutti sanzionati poiché non è stato possibile identificare il corridore della squadra che ha lanciato rifiuti in zone non autorizzate e per questo a pagare sono i dirigenti.


Attenzione per i corridori punti perché una seconda sanzione comporterebbe la penalizzazione automatica di un minuto in classifica generale e questo potrebbe essere un problema significativo soprattutto per Wout Van Aert che indossa la maglia gialla.

Quinn Simmons invece è stato multato per aver pedalato fuori dalla sede stradale e sul marciapiede: oltre a una multa di 500 franchi svizzeri, gli sono stati tolti 25 punti nella classifica UCI, 20 secondi di penalità nella classifica generale, 40 punti di penalità nella classifica a punti e 1 punto di penalità nella classifica dei Gpm, cosa che lo porta in cifra negativa, visto che non aveva conquistato nemmeno un punto.

Stefan Küng è stato sanzionato per aver alzato la mani verso un altro corridore e per questo ha dovuto pagare altri 500 franchi di multa e 20 punti di penalità nella classifica UCI.

Sempre alta la guardia nei confronti delle frodi tecnologiche: nella seconda frazione sono state controllate 45 biciclette, di cui 5 passate ai raggi X. Durante la terza tappa le bici controllate sono state 48, di cui 8 passate sotto lo scanner. Mentre nella prima frazione sono state esaminate direttamente tramite scanner 13 bici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Multe
5 luglio 2022 08:52 Anbronte
500 franchi sono tanta roba messi a confronto con i miseri premi, mi piacerebbe sapere quanto incassano i vari componenti della giuria.

Cartina/uomo
5 luglio 2022 08:59 Miguelon
Meno punti di penalizzazione verso chi ha alzato le mani verso un uomo, rispetto a chi ha gettato una cartina nel posto sbagliato. Apoteosi del feticcio. E allontanamento dall'umanità. E aberrante il paternalismo di punire il DS se non è riconoscibilre l'atleta. Non è maggiorenne? Nella giustizia, se il figlio ha commesso un crimine o un illecito, non viene punito il genitore. O no?

Tipiche reazioni
5 luglio 2022 11:22 andy48
Tipiche reazioni all'italiana. I giudici fanno semplicemente rispettare le regole, che sono note a tutti. Chi non si adegua, paga. Altrimenti, come succede qui in Italia, ognuno decide autonomamente quali regole osservare e quali no, e cosi' si va a finire nella giungla.

Multe incassate Organizzazione?
5 luglio 2022 12:29 emmemme68
Credo che sarebbe meglio informarsi per appurare se le sanzioni pecuniarie sono incassate dall'Organizzazione o dall'UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024