LA PROPOSTA. AL VIA LA CAMPAGNA “SERVE UN CODICE DELLA STRADA A TUTELA DEL CICLISMO”

NEWS | 05/07/2022 | 08:00
di Silvano Antonelli

Anni di denunce, impegni, proposte, convegni … e poi? La tanto rivendicata sicurezza per i ciclisti e per il ciclismo: a che punto sta lungo l’infinito binario della riforma del codice della strada? Un treno messo in moto nel 2014, che non si sa dove e quando fare arrivare alla meta, se non imbarcando qua e là decreti di piccole modifiche, di quelle introdotte quasi di soppiatto, per mettere una “pezza” ad una emergenza, zittire l’emotiva indignazione di alcuni, accontentare la lobby di turno, assecondare le fantasie e le promesse di qualche parlamentare, non importa quanto razionali e quanto organiche.


Uno stato delle cose che definire patetico e penoso è ancora un niente!


Eppure? Eppure bisogna crederci! Non mollare e far sentire la propria voce e la propria indignazione, perché in questo Paese sono ancora tante le persone vogliose di impegnarsi per fare cose buone per la collettività.

È necessario proteggere i ciclisti in allenamento con misure innovative, agevolare le gare semplificando i rilasci delle autorizzazioni e migliorando la sicurezza con ordinanze efficaci, omogenee, insieme a maggiori poteri per le scorte tecniche e una maggiore diffusione degli ASA, con l’impegno dei ministeri competenti a promuoverne il loro valore e la loro funzione, nell’interesse di tutti gli utenti della strada.

Per questo il G.S. Progetti Scorta ha deciso di mettere in campo l’ennesima sollecitazione sul tema, senza presunzione alcuna se non quella di unirsi ai tanti che rivendicano coerenza ed azione rispetto alle tante parole spese, mettendo in scena una piccola iniziativa, quella di proporre agli organizzatori di stendere alla partenza delle loro gare uno striscioncino davanti ai corridori, con le necessarie parole d’ordine, perché si sappia, si veda e si dica, fino allo sfinimento, in tv, sui social e sui giornali, che se si ama il ciclismo, dobbiamo tutti “pedalare” anche per renderlo possibile.

Prima società ad accogliere l’invito, la S.C. Cotignolese (Premio Sicurezza 2013) con le sue due gare del 3 luglio, il G.P. Torneria Montesi per Esordienti e il G.P. Fonderia Morini (già Trofeo Michele Gordini) per Allievi, svolte a Cotignola (RA) in una straordinaria condizione di sicurezza grazie al contributo di soci, genitori, operatori di protezione civile, Team Scorta, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, con il coordinamento del Commissariato di Faenza. Appunto l’esempio di chi crede che sempre occorra fare bene e dare il massimo.

Il Gs Progetti Scorta resta a disposizione per fornire quanto necessario gli organizzatori che nelle prossime gare volessero aderire alla campagna “Serve un Codice della Strada a tutela del ciclismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024