GIRO DONNE 2022. CRISTINA TONETTI: «CHE BELLO, IL BRIVIDO DELLA FUGA...»

DONNE | 02/07/2022 | 08:09
di Giorgia Monguzzi

 


Cristina Tonetti ha sempre sognato di corre il Giro d’Italia: sin da quando suo padre Gianluca, ex professionista, le raccontava le storie di gruppo ha capito che di quel mondo avrebbe voluto farne parte. Dopo tanti sacrifici e gavetta, la giovane originaria di Montesiro, in provincia di Monza e Brianza, è approdata alla Top Girls Fassa Bortolo di Lucio Rigato dove sta raccogliendo delle belle soddisfazioni. L’anno scorso, aveva affrontato a suo modo il Giro d’Italia, seguendo per sette giorni la corsa rosa su un furgone provando i finali di tappa, ad ogni arrivo guardava sognante oltre le transenne ed ora eccola in mezzo al gruppo ad affrontare per la prima volta la prestigiosa corsa a tappe italiana.


Due giorni fa è arrivato il debutto nella cronometro inaugurale di Cagliari, 4,7 km corsi con tanto vento e tanta emozione che ha riversato sui pedali. Nemmeno il tempo di recuperare le fatiche che Cristina si è lanciata all’arrembaggio attaccando sin dalla prima tappa in linea. «Non mi è mai piaciuto stare in gruppo, nemmeno nelle categorie giovanili, appena ho visto Francesca Baroni scattare, poco dopo il gpm di giornata, non ci ho pensato un attimo e le sono andata dietro. Alla mattina il nostro diesse ci aveva detto che avremmo dovuto movimentare la corsa ed io ho colto la palla al balzo» ci racconta Cristina che pedalata dopo pedalata si è fatta oltre 50 km di fuga. Nelle parole della brianzola traspaiono emozione e la consapevolezza di essere salita su un palcoscenico che ha praticamente copertura mondiale. «Ad un certo punto sono rimasta davanti con Matilde Vitillo, ci conosciamo molto bene, ci siamo parlate e abbiamo deciso di aspettare le altre ragazze che stavano rientrando - prosegue Cristina - poi una volta che davanti eravamo in sei abbiamo menato a tutta, era il nostro momento, sapevamo che ci avrebbero riprese, ma volevamo comunque giocarcela».

In sole due tappe tra le grandi Cristina ha già imparato tantissimo, da casa mamma Gabriella e papà Gianluca tifano per lei ed oggi erano letteralmente incollati davanti al televisore. Nell’entroterra sardo ha provato a sfidare il gruppo ma anche se stessa, capire quanto le sue gambe potevano tenere e sognare di arrivare fino al traguardo. La brianzola è modesta, non ama fare proclami ma vive tutto come un’autentica avventura in cui sta crescendo tantissimo. Nemmeno ventenne ha già capito che non bisogna nascondersi, ma sfruttare ogni occasione buona. «Quando mi hanno ripreso non ho mica mollato, mi sono attaccata al gruppo e sono arrivata con loro» ha tenuto a specificare Cristina che ha tagliato il traguardo con un sorriso gigantesco, soddisfatta ha abbracciato tutte le compagne di squadra.

«Appena riesco ci riproverò, voglio risentire quel brivido» ci promette Cristina. Intanto ci segniamo una data sul calendario: il 6 luglio, la tappa di Bergamo, quel giorno Cristina compirà vent’anni e sicuramente vorrà inventarsi qualcosa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024