GIRO DONNE 2022. CRISTINA TONETTI: «CHE BELLO, IL BRIVIDO DELLA FUGA...»

DONNE | 02/07/2022 | 08:09
di Giorgia Monguzzi

 


Cristina Tonetti ha sempre sognato di corre il Giro d’Italia: sin da quando suo padre Gianluca, ex professionista, le raccontava le storie di gruppo ha capito che di quel mondo avrebbe voluto farne parte. Dopo tanti sacrifici e gavetta, la giovane originaria di Montesiro, in provincia di Monza e Brianza, è approdata alla Top Girls Fassa Bortolo di Lucio Rigato dove sta raccogliendo delle belle soddisfazioni. L’anno scorso, aveva affrontato a suo modo il Giro d’Italia, seguendo per sette giorni la corsa rosa su un furgone provando i finali di tappa, ad ogni arrivo guardava sognante oltre le transenne ed ora eccola in mezzo al gruppo ad affrontare per la prima volta la prestigiosa corsa a tappe italiana.


Due giorni fa è arrivato il debutto nella cronometro inaugurale di Cagliari, 4,7 km corsi con tanto vento e tanta emozione che ha riversato sui pedali. Nemmeno il tempo di recuperare le fatiche che Cristina si è lanciata all’arrembaggio attaccando sin dalla prima tappa in linea. «Non mi è mai piaciuto stare in gruppo, nemmeno nelle categorie giovanili, appena ho visto Francesca Baroni scattare, poco dopo il gpm di giornata, non ci ho pensato un attimo e le sono andata dietro. Alla mattina il nostro diesse ci aveva detto che avremmo dovuto movimentare la corsa ed io ho colto la palla al balzo» ci racconta Cristina che pedalata dopo pedalata si è fatta oltre 50 km di fuga. Nelle parole della brianzola traspaiono emozione e la consapevolezza di essere salita su un palcoscenico che ha praticamente copertura mondiale. «Ad un certo punto sono rimasta davanti con Matilde Vitillo, ci conosciamo molto bene, ci siamo parlate e abbiamo deciso di aspettare le altre ragazze che stavano rientrando - prosegue Cristina - poi una volta che davanti eravamo in sei abbiamo menato a tutta, era il nostro momento, sapevamo che ci avrebbero riprese, ma volevamo comunque giocarcela».

In sole due tappe tra le grandi Cristina ha già imparato tantissimo, da casa mamma Gabriella e papà Gianluca tifano per lei ed oggi erano letteralmente incollati davanti al televisore. Nell’entroterra sardo ha provato a sfidare il gruppo ma anche se stessa, capire quanto le sue gambe potevano tenere e sognare di arrivare fino al traguardo. La brianzola è modesta, non ama fare proclami ma vive tutto come un’autentica avventura in cui sta crescendo tantissimo. Nemmeno ventenne ha già capito che non bisogna nascondersi, ma sfruttare ogni occasione buona. «Quando mi hanno ripreso non ho mica mollato, mi sono attaccata al gruppo e sono arrivata con loro» ha tenuto a specificare Cristina che ha tagliato il traguardo con un sorriso gigantesco, soddisfatta ha abbracciato tutte le compagne di squadra.

«Appena riesco ci riproverò, voglio risentire quel brivido» ci promette Cristina. Intanto ci segniamo una data sul calendario: il 6 luglio, la tappa di Bergamo, quel giorno Cristina compirà vent’anni e sicuramente vorrà inventarsi qualcosa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024