GIRO DONNE 2022. CRISTINA TONETTI: «CHE BELLO, IL BRIVIDO DELLA FUGA...»

DONNE | 02/07/2022 | 08:09
di Giorgia Monguzzi

 


Cristina Tonetti ha sempre sognato di corre il Giro d’Italia: sin da quando suo padre Gianluca, ex professionista, le raccontava le storie di gruppo ha capito che di quel mondo avrebbe voluto farne parte. Dopo tanti sacrifici e gavetta, la giovane originaria di Montesiro, in provincia di Monza e Brianza, è approdata alla Top Girls Fassa Bortolo di Lucio Rigato dove sta raccogliendo delle belle soddisfazioni. L’anno scorso, aveva affrontato a suo modo il Giro d’Italia, seguendo per sette giorni la corsa rosa su un furgone provando i finali di tappa, ad ogni arrivo guardava sognante oltre le transenne ed ora eccola in mezzo al gruppo ad affrontare per la prima volta la prestigiosa corsa a tappe italiana.


Due giorni fa è arrivato il debutto nella cronometro inaugurale di Cagliari, 4,7 km corsi con tanto vento e tanta emozione che ha riversato sui pedali. Nemmeno il tempo di recuperare le fatiche che Cristina si è lanciata all’arrembaggio attaccando sin dalla prima tappa in linea. «Non mi è mai piaciuto stare in gruppo, nemmeno nelle categorie giovanili, appena ho visto Francesca Baroni scattare, poco dopo il gpm di giornata, non ci ho pensato un attimo e le sono andata dietro. Alla mattina il nostro diesse ci aveva detto che avremmo dovuto movimentare la corsa ed io ho colto la palla al balzo» ci racconta Cristina che pedalata dopo pedalata si è fatta oltre 50 km di fuga. Nelle parole della brianzola traspaiono emozione e la consapevolezza di essere salita su un palcoscenico che ha praticamente copertura mondiale. «Ad un certo punto sono rimasta davanti con Matilde Vitillo, ci conosciamo molto bene, ci siamo parlate e abbiamo deciso di aspettare le altre ragazze che stavano rientrando - prosegue Cristina - poi una volta che davanti eravamo in sei abbiamo menato a tutta, era il nostro momento, sapevamo che ci avrebbero riprese, ma volevamo comunque giocarcela».

In sole due tappe tra le grandi Cristina ha già imparato tantissimo, da casa mamma Gabriella e papà Gianluca tifano per lei ed oggi erano letteralmente incollati davanti al televisore. Nell’entroterra sardo ha provato a sfidare il gruppo ma anche se stessa, capire quanto le sue gambe potevano tenere e sognare di arrivare fino al traguardo. La brianzola è modesta, non ama fare proclami ma vive tutto come un’autentica avventura in cui sta crescendo tantissimo. Nemmeno ventenne ha già capito che non bisogna nascondersi, ma sfruttare ogni occasione buona. «Quando mi hanno ripreso non ho mica mollato, mi sono attaccata al gruppo e sono arrivata con loro» ha tenuto a specificare Cristina che ha tagliato il traguardo con un sorriso gigantesco, soddisfatta ha abbracciato tutte le compagne di squadra.

«Appena riesco ci riproverò, voglio risentire quel brivido» ci promette Cristina. Intanto ci segniamo una data sul calendario: il 6 luglio, la tappa di Bergamo, quel giorno Cristina compirà vent’anni e sicuramente vorrà inventarsi qualcosa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024