TOUR DE FRANCE, FRANCESCA MANNORI E' LA PRESIDENTE DI GIURIA

TOUR DE FRANCE | 29/06/2022 | 08:07
di tuttobiciweb

Al Tour de France che scatta venerdì primo luglio con una cronometro a Copenaghen, saranno 16 i corridori italiani. Lo stesso numero dei giudici di gara che avranno in qualità di presidente (prima volta di una donna nella storia della Grande Boucle) la fiorentina Francesca Mannori, partita IERI mattina dall’aeroporto Amerigo Vespucci di Peretola con il volo Firenze-Copenaghen. C’è grande soddisfazione nel ciclismo toscano e nazionale ed è la prima volta nella storia della prestigiosa gara a tappe che una donna ha questo ruolo. Nel 2019 fu un altro apprezzatissimo commissario toscano, Gianluca Crocetti di Pontremoli, (che presiede l’attuale Commissione Nazionale Giudici di Gara) il presidente di giuria di quel Tour. Questa nuova designazione a distanza di poco tempo è un motivo di grande vanto e orgoglio per il ciclismo italiano, per quello toscano in particolare, e conferma le capacità dei giudici.


“Una designazione – afferma Crocetti – che conferma che non c’è distinzione nella categoria dei giudici tra uomo e donna, questo è il messaggio. Negli ultimi anni il gruppo dei giudici si è arricchito di presenze femminili e l’incarico ricevuto da Francesca è solo ed esclusivamente il premio alle sue riconosciute capacità. Voglio aggiungere che questa designazione importante e di prestigio dimostra l’impegno e il valore dei giudici italiani e la buona tradizione. La Federazione Ciclistica Italiana ne è orgogliosa”.


Francesca Mannori, fiorentina, entrò nella categoria nel 1993, giudice nazionale in moto dal '98 con 4 Giri d'Italia svolti, ha al suo attivo le più importanti gare ciclistiche in Italia e all’estero, tra le quali anche 5 Mondiali oltre a vari Campionati Italiani; è stata presidente di giuria all’UAE Tour negli Emirati Arabi ed al Tour de Ruanda. Tra le gare a tappe oltre al Giro d’Italia, ha svolto servizio alla Vuelta 2013, al Tour de France 2017 e 2021, al Giro di Svizzera, alla Tirreno Adriatico, a vari Campionati Italiani, oltre alle classiche del World Tour, come Milano-Sanremo, Giro di Lombardia (quest’anno è stata designata come Var), Liegi-Bastogne-Liegi, Giro delle Fiandre, alle quali quest’anno si è aggiunta la Parigi-Roubaix, quale componente il collegio di giuria, oltre ad essere stata presidente di giuria alla “Rubè” femminile. Ricordiamo infine che Francesca Mannori è stata presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara della Toscana dal 2009 al 2016, e che fa parte della Equipment And New Technologies Commission dell’UCI, in pratica la Commissione materiali e nuove tecnologie.

Per il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti “si tratta di un incarico che Francesca merita per competenza, professionalità e passione, ed esprimo la grande soddisfazione a nome di tutto il Comitato”.

Francesca è tranquilla per l’incarico che la attende da venerdì prossimo. “Il bravo giudice è quello che ha la competenza e la conoscenza del regolamento tale da prendere le decisioni giuste. Che non ha dubbi nell’applicare le regole. Detto ciò, lo stesso regolamento va poi calato nella realtà e serve il giusto equilibrio per dialogare con tutti i componenti in gara. Ma di base il filo conduttore resta il regolamento. Senza di questo non ci può essere dialogo”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024