TOUR DE FRANCE, FRANCESCA MANNORI E' LA PRESIDENTE DI GIURIA

TOUR DE FRANCE | 29/06/2022 | 08:07
di tuttobiciweb

Al Tour de France che scatta venerdì primo luglio con una cronometro a Copenaghen, saranno 16 i corridori italiani. Lo stesso numero dei giudici di gara che avranno in qualità di presidente (prima volta di una donna nella storia della Grande Boucle) la fiorentina Francesca Mannori, partita IERI mattina dall’aeroporto Amerigo Vespucci di Peretola con il volo Firenze-Copenaghen. C’è grande soddisfazione nel ciclismo toscano e nazionale ed è la prima volta nella storia della prestigiosa gara a tappe che una donna ha questo ruolo. Nel 2019 fu un altro apprezzatissimo commissario toscano, Gianluca Crocetti di Pontremoli, (che presiede l’attuale Commissione Nazionale Giudici di Gara) il presidente di giuria di quel Tour. Questa nuova designazione a distanza di poco tempo è un motivo di grande vanto e orgoglio per il ciclismo italiano, per quello toscano in particolare, e conferma le capacità dei giudici.


“Una designazione – afferma Crocetti – che conferma che non c’è distinzione nella categoria dei giudici tra uomo e donna, questo è il messaggio. Negli ultimi anni il gruppo dei giudici si è arricchito di presenze femminili e l’incarico ricevuto da Francesca è solo ed esclusivamente il premio alle sue riconosciute capacità. Voglio aggiungere che questa designazione importante e di prestigio dimostra l’impegno e il valore dei giudici italiani e la buona tradizione. La Federazione Ciclistica Italiana ne è orgogliosa”.


Francesca Mannori, fiorentina, entrò nella categoria nel 1993, giudice nazionale in moto dal '98 con 4 Giri d'Italia svolti, ha al suo attivo le più importanti gare ciclistiche in Italia e all’estero, tra le quali anche 5 Mondiali oltre a vari Campionati Italiani; è stata presidente di giuria all’UAE Tour negli Emirati Arabi ed al Tour de Ruanda. Tra le gare a tappe oltre al Giro d’Italia, ha svolto servizio alla Vuelta 2013, al Tour de France 2017 e 2021, al Giro di Svizzera, alla Tirreno Adriatico, a vari Campionati Italiani, oltre alle classiche del World Tour, come Milano-Sanremo, Giro di Lombardia (quest’anno è stata designata come Var), Liegi-Bastogne-Liegi, Giro delle Fiandre, alle quali quest’anno si è aggiunta la Parigi-Roubaix, quale componente il collegio di giuria, oltre ad essere stata presidente di giuria alla “Rubè” femminile. Ricordiamo infine che Francesca Mannori è stata presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara della Toscana dal 2009 al 2016, e che fa parte della Equipment And New Technologies Commission dell’UCI, in pratica la Commissione materiali e nuove tecnologie.

Per il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti “si tratta di un incarico che Francesca merita per competenza, professionalità e passione, ed esprimo la grande soddisfazione a nome di tutto il Comitato”.

Francesca è tranquilla per l’incarico che la attende da venerdì prossimo. “Il bravo giudice è quello che ha la competenza e la conoscenza del regolamento tale da prendere le decisioni giuste. Che non ha dubbi nell’applicare le regole. Detto ciò, lo stesso regolamento va poi calato nella realtà e serve il giusto equilibrio per dialogare con tutti i componenti in gara. Ma di base il filo conduttore resta il regolamento. Senza di questo non ci può essere dialogo”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024