TROFEO TERMOMECCANICA. A VOLTA MANTOVANA VINCE OLIOSI (BIESSE CARRERA PREMAC) GALLERY

JUNIORES | 26/06/2022 | 15:47

Marco Oliosi si impone nel Trofeo Tecnomeccanica riservato agli juniores. Il portacolori della Biesse Carrera ha conquistato il traguardo mantovano di Volta Mantovana nel Trofeo Tecnomeccanica valevole per la categoria juniores.


Al via si sono presentati centotrentacinque atleti suddivisi in ventisette formazioni. La prima fuga non tarda e decolla al terzo degli undici giri grazie alla generosità di Lorenzo Unfer (Team Tiepolo Udine), Marco Oliosi (Biesse Carrera), Mirko Sartori (Us Montecorona) e Manuel Mosconi (Pedale Casalese Armofer). I quattro raggiungono un vantaggio massimo vicino al minuto ed al quinto giro vengono ripresi. A rilanciare subito il contrattacco è ancora Oioli che porta con sè Filippo Omati (Pedale Casalese Armofer). Il vantaggio del tandem al comando decolla in breve tempo e nel settimo giro raggiunge i du minuti e mezzo. Nel finale vari i contrattacchi che avvicinano il gruppo ai due fuggitivi ma senza impensierli. La chiave di volta della corsa è la tornata numero undici con l'allungo perentorio di Oliosi dopo il suono della campana. Che permette al corridore della Biesse Carrera di gestire un vantaggio di una manciata di secondi. Sufficiente per alzare le braccia al cielo sul traguardo di Volta Mantovana. Omati, nel frattempo raggiunto dal veronese Cesare Chesini (Aurora Pescantina), ha comunque ragione di quest'ultimo conquistando la seconda posizione.


A festeggiare il vincitore sul palco di Volta Mantovana l'assessore Elisa Remelli, il consigliere comunale Simone Segna, il presidente del comitato lombardo della federazione Ciclistica Italiana Stefano Pedrinazzi, il presidente della Federciclismo mantovana Fausto Armanini ed il componente delll’Organismo di Vigilanza Nazionale Corrado Lodi. Al presidente dell’Unione Ciclistica Ceresarese Simone Pezzini la sintesi organizzativa del Trofeo Tecnomeccanica. “Un evento impegnativo con ben tre gare in un solo giorno ma a Volta Mantovana abbiamo trovato tanto entusiasmo e voglia di organizzare tre corse che hanno richiamato sulle nostre strade centinaia di atleti (469 partenti complessivi). Un’occasione importante da valorizzare al massimo per promuovere il territorio attraverso il nostro sport. Un grazie speciale a Tecnomeccanica ed all’amministrazione comunale, alle società sportive che ci sono state vicine ed hanno collaborato dal punto di vista operativo, la Scuola Ciclismo Mincio Chiese, Gardo Pro Bike, il CicloClub Guidizzolo 1977. Non da ultimo un grande grazie va alla famiglia Lanzarotto per aver creduto in questo progetto che sta crescendo sempre più”.Ordine d'arrivo:

1.Oliosi Marco (Biesse Carrera) km 112 in 3h 00' media 37,3332.Omati Filippo (Pedale Casalese Armofer) a 17"3.Chesini Cesare (Us Ausonia Csi Pescantina) s.t.4.Cafueri Tommaso (Team Tieplo Udine)5.Mottes Lorenzo (Us Montecorona) a 30"6.Unfer Lorenzo (Team Tiepolo Udine) s.t.7.Grimod Etienne (GB Team Pool Cantù)8.Basso Davide (Industrial Forniture Moro)9.Spagnol Leonardo (Industrial Forniture Moro)10.Tortella Andrea (Autozai Petrucci Contri)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024