CAMPIONATO ITALIANO. 130 I PROF ATTESI AL VIA IN PUGLIA

PROFESSIONISTI | 24/06/2022 | 15:08

Il campionato Italiano di ciclismo su strada per professionisti si disputa quest'anno nella terra dei Trulli e delle Gravine, tra le province di Bari e Taranto: gli iscritti sono 130.


Il percorso si sviluppa su 237 chilometri, la gara e attraverserà i comuni di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Palagianello, Mottola, Noci e Alberobello e la prova verrà trasmessa in tv su RaiSport dalle 14.50 alle 15,50, orario dopo il quale si passerà su Rai Due.


Ai nastri di partenza diversi big del ciclismo italiano come Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan), Giacomo Nizzolo (Isreal Premier Tech), Andrea Vendrame (Ag2r Citroen), il campione olimpico su pista Simone Consonni (Cofidis), Elia Viviani (Ineos Grenadiers), Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), Davide Ballerini, Mattia Cattaneo e Fausto Masnada (Quick Step Alpha Vinyl), Matteo Sobrero (Team BikeExchange-Jayco), Giulio Ciccone, Filippo Baroncini e Antonio Tiberi (Trek Segafredo), Matteo Trentin, Davide Formolo e Alessandro Covi (Uae Team Emirates), Stefano Oldani (Alpecin-Fenix) e molti altri. Non sarà in corsa, per i ben noti motivi di salute, il campione uscente Sonny Colbrelli.

«La presenza di Vincenzo Nibali, uno dei più grandi ciclisti di sempre, al suo passo d'addio all'agonismo, regala alla competizione di domenica prossima un elemento di attrazione popolare in più, capace di lasciare una traccia che spingerà sicuramente tante persone di ogni età a prendere una bicicletta e a ripetere l'esperienza che ci apprestiamo tutti a vivere» ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e Assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, nel corso della conferenza stampa di oggi.

«Ogni chilometro sarà un pezzo di identità della Puglia e della naturale vocazione pugliese all'accoglienza e all'ospitalità», ha sottolineato l'assessore pugliese al Turismo, Gianfranco Lopane.

La manifestazione è a cura del Comitato Organizzatore Terra dei Trulli e delle Gravine e rientra nell'accordo pubblico tra la Regione Puglia, l'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione e il Comune di Noci (capofila del Comitato organizzatore), con la regia tecnica della società sportiva GS Emilia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024