ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR, POSITIVO IL BILANCIO DEL GIRO U23

CONTINENTAL | 20/06/2022 | 07:58

Unica squadra italiana a vincere una tappa al Giro d'Italia Giovani U23, che si è concluso ieri a Pinerolo (To), nonchè unico team tricolore a vestire la maglia rosa, a cui poi si sono aggiunte anche le altre conquistate strada facendo da Alberto Bruttomesso e la maglia blu dei GPM di Davide De Pretto.


Non può che avere il segno "più" il bilancio del Giro d'Italia per la Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo l'impegno nella corsa a tappe più prestigiosa ed impegnativa del calendario 2022 degli Under 23, è già pronta per guardare ai Campionati Italiani che si disputeranno in questa settimana.


"Possiamo dirci più che soddisfatti del nostro Giro. L'apertura con la vittoria di Alberto Bruttomesso è stata esaltante. Poi la sfortuna ci ha costretti a tagliare il traguardo finale con due soli atleti in gara ma comunque siamo riusciti ad essere protagonisti fino in fondo" queste le prime considerazioni, a ruote ferme, del DS Gianni Faresin. "Prima Federico Guzzo e poi Andrea Guerra sono stati costretti al ritiro a causa dei postumi di due brutte cadute. Fortunatamente per loro le conseguenze non sono così gravi come apparivano in un primo momento e contiamo di averli nuovamente a disposizione nel giro di qualche giorno. Per Alberto Bruttomesso avevamo già deciso prima del via della corsa che si sarebbe fermato in tempo per poter affrontare gli esami di maturità mentre Simone Raccani e Davide De Pretto hanno fatto del loro meglio sino a Pinerolo. Raccani ha chiuso al 15esimo posto in classifica generale, secondo tra gli italiani, un risultato molto buono se si considera l'alto livello del gruppo. De Pretto ha corso ogni tappa con grande generosità, andando sempre all'attacco: purtroppo le sue fughe non hanno trovato fortuna ma i segnali di crescita delle ultime tappe ci fanno ben sperare per i prossimi appuntamenti" ha osservato Faresin.

Archiviata con soddisfazione l'esperienza al Giro d'Italia U23, riposta la maglia rosa che ha svelato al grande pubblico tutto il talento del giovane Alberto Bruttomesso, la Zalf Euromobil Désirée Fior affronterà qualche giorno di ritiro in altura per recuperare le energie mentali e fisiche in vista del fitto calendario estivo.

Si ripartirà martedì 21 giugno con il Campionato Italiano a Cronometro Under 23 che si disputerà a San Giovanni al Natisone (Pn) a cui prenderà parte Manlio Moro. Sabato 25 giugno, poi, sarà la volta del Campionato Italiano in linea che andrà in scena a Carnago (Va): "Queste due prove assegnano due titoli a cui teniamo particolarmente. Manlio Moro dopo le prime cronometro della stagione ha preparato meticolosamente la gara che si disputerà sulle sue strade mentre per la prova in linea definiremo nei prossimi giorni la rosa degli effettivi anche sulla base delle notizie che arriveranno dall'infermeria e delle condizioni di tutti i nostri ragazzi. Con il Giro d'Italia si è chiusa ufficialmente una prima parte di stagione molto buona per tutto il nostro team. Aldilà delle 19 vittorie raccolte sin qui, ciò che ci rende maggiormente soddisfatti, è averle conquistate con otto atleti diversi segno evidente della competitività di tutto il nostro gruppo" ha concluso Gianni Faresin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024