SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL, UN'«EDIZIONE 0» DA INCORNICIARE

FUORISTRADA | 13/06/2022 | 13:44

Si è conclusa con un pubblico di oltre 1.500 persone sul parterre di Pra del Moro per il concerto dei Los Massadores, l’edizione zero della Sportful Dolomiti Gravel, il nuovo evento targato Pedale Feltrino per promuovere il territorio bellunese attraverso la bicicletta.


Un’esperienza nuova per una disciplina che non è di massa come la granfondo su strada ma che sta prendendo piede a livello internazionale. Ciclisti provenienti da tutta Italia e anche da Spagna e Germania hanno voluto battezzare questo nuovo evento promosso dal comitato organizzatore che per questo giugno sta spendendo davvero energie importanti per portare oltre 5.000 sportivi a pedalare sulle strade della Provincia di Belluno e ora anche su sterrati e sentieri del territorio.


 Molta fatica e tantissimo entusiasmo per la versione Gravel della sorella maggiore, la Dolomiti Race che da oggi (lunedi) prenderà piede a Feltre occupando ogni angolo della città pronta ad accogliere i quasi 4.000 iscritti da 30 paesi del mondo (e 4 continenti). Come da tradizione il giorno prima della Race ci sarà la Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini dedicata ai giovanissimi, attesi oltre 500 bambini tra i 4-5 ed i 12 anni per un evento di promozione del ciclismo dedicato al compianto Commissario tecnico della Nazionale, grande amico del Pedale Feltrino.

A chiudere il primo dei tre week end ciclistici del giugno del Pedale Feltrino, ci ha pensato il simpatico complesso trevigiano Los Massadores che fa dell’ottima musica e dei testi ironici ma mai banali, talvolta demenziali, tutto rigorosamente in Veneto, la propria forza travolgente.

“E’ stata una serata incredibile – racconta Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore del Pedale Feltrino – Los Massadores hanno riempito Pra del Moro con la loro musica e simpatia travolgente. Un finale di giornata spettacolare per questa edizione zero della Gravel che non ha avuto grandissimi numeri ma una partecipazione di qualità che rappresenta il trampolino di lancio per il 2023. L’importante per noi era far vedere anche il territorio bellunese, al di là delle Dolomiti, ha moltissimi altri posti di grande suggestione da percorrere in bicicletta. Adesso la gente l’ha capito e noi stiamo già studiando nuove soluzioni per il 2023”.

Grande entusiasmo anche per chi ha vissuto da dentro la Sportful Dolomiti Gravel, Alessio Cremonese Ceo di Manifattura Valcismon, società proprietaria del marchio Sportful. “Mi sono davvero divertito molto per una giornata in bicicletta completamente diversa dal solito” ha raccontato al suo arrivo, 59km in quasi 10 ore perché il gruppo di amici con cui ha pedalato, “I Cialtroni” si sono fermati non solo ai check point ma anche nei posti che ritenevano più spettacolari per fare pic nic e foto ricordo. “La versione Gravel della Sportful Dolomiti è sicuramente un modo diverso, più lento e gioioso di vivere il territorio in bicicletta. Si pedala con calma e non c’è l’assillo del cronometro e della classifica.  Mi sono divertito davvero molto. Anche timbrare la carta di viaggio era una scusa per fermarsi con gli amici. Direi buono l’anno zero, da ripetere sicuramente nel 2023 aiutando come azienda a far conoscere di più questo evento perché ha un grande futuro davanti” ha concluso Cremonese. 

Da oggi si volta pagina e si guarda alla 27. Sportful Dolomiti Race. Centinaia i volontari già mobilitati. Proprio lunedì sera inizierà la fase di confezionamento dei 4.000 pacchi gara per gli iscritti alla granfondo più dura d’Europa.

Il quartier generale sarà come da tradizione il PalaFeltre dove i partecipanti ritireranno i numeri di gara, per il pacco gara con il gadget – la sepciale maglia da ciclismo firmata Sportful – gli atleti dovranno spostarsi in Pra del Moro che ospiterà il villaggio commerciale con stand di ogni tipo dedicati al mondo del ciclismo nelle sue diverse declinazioni.

Le iscrizioni sono ancora aperte fino alla mezzanotte di lunedi 13 giugno, poi saranno chiuse e verranno riaperte direttamente al PalaFeltre venerdì alle ore 12.00 fino alle 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 19.00.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024