PIERINO GAVAZZI E UN LIBRO PER RACCONTARE LA VITA DI UN CAMPIONE. GALLERY

LIBRI | 10/06/2022 | 08:15
di Paolo Broggi

Gli occhi si inumidiscono una, due, tre volte. Pierino Gavazzi è felice, l'affetto degli amici di una vita, degli amici di Provaglio d'Iseo, degli appassionati di ciclismo lo travolgono piacevolmente. E chissenefrega delle lacrime, lascia che vadano...


L'occasione è la presentazione del libro che racconta la storia di Pierino, un titolo semplice che dice tutto: «Pierino Gavazzi, il campione della Franciacorta». A scrivere di lui, il collega Paolo Venturini de Il Giornale di Brescia che, dopo quella di Michele Dancelli, ha raccontato con precisione e passione la storia di un altro campione.


Ci sono storie di ciclismo e storie di ciclisti. Ci sono fughe, volate, treni, cadute, sogni e vittorie. Ecco, sì, le vittorie. Uno che in carriera ne ha collezionate davvero tante è Pierino Gavazzi da Provaglio d'Iseo. Un uomo il cui nome è iscritto, per dirne una, nell'albo d'oro della Milano-Sanremo. Un corridore, in realtà, che ha trionfato un po' ovunque, si trattasse di una classicissima di un giorno o di una delle massacranti corride per pedalatori che vanno sotto il nome di grandi giri (al suo attivo conta 17 Giri d'Italia e parecchie tappe vinte, oltre a due Tour de France). Per lui anche tre titoli italiani (nel 1978 in maglia Zonca, nel 1982 in maglia Atala e nel 1988 in maglia Amore&Vita), non certo roba per tutti...

L'idea del libro è venuta a Nicola e Mattia, i figli di Pierino, proprio leggendo il volume dedicato a Dancelli: il progetto è partito, papà Pierino si è raccontato, Venturini ha messo in fila pensieri e ricordi con rigore e partecipazione. E ha chiamato, in accordo con Pierino, Davide Cassani per l'introduzione e Ivano Fanini per la prefazione.

Così nell'nell'auditorium del Monastero di San Pietro in Lamosa si presentano davvero tutti: Saronni, Bugno, Velo, Martinelli, Corti, Colbrelli... e poi Venturini, il nostro direttore Stagi, il moderatore Claudio Ghisalberti della  Gazzetta dello Sport.

E Saronni spiega a nome di tutti: «Questo libro è un atto di giustizia, perché in quegli anni si parlava solo di Moser e Saronni ma Gavazzi è stato davvero un grande. Sono passati tanti anni ma vi confesso che la Sanremo del 1980 io non è che l'ho proprio digerita bene...».

E poi Saronni si lascia scappare una confessione: «Se avessi avuto il carattere di Gavazzi, probabilmente avrei potuto vincere il triplo di quello che ho vinto».

C'è Bugno che ricorda il suo esordio da prof, lui in camera con il "vecchio" Gavazzi, e la "cazziata" ricevuta quando, in una Coppa Placci era andato in fuga e poi ad un cero punto aveva mollato. C'è Martinelli che racconta mille volate figlie di una rivalità sentita e leale che lo hanno visto battersi su tanti traguardi con Pierino. C'è... beh c'è ognuno dei tanti presenti che ha un ricordo, un aneddoto, un'istantanea da proporre, da offrire, da tirar fuori dall'album dei ricordi.

E c'è lui, Pierino, l'uomo che con il carattere di cui diceva Saronni ha saputo vincere anche una battaglia durissima con il Covid. È lì seduto che si commuove, che è felice, incredulo, sereno e grato. Già, il grazie di Pierino Gavazzi è per tutti ma ce n'è uno speciale che il campione sussurra a fine serata: «Devo dire grazie soprattutto a Marilena, mia moglie».

Alla fine però c'è un ultimo grazie: il nostro, quello del mondo del ciclismo, per un grande campione. Grazie, Pierino.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordi di ragazzo
10 giugno 2022 17:00 Francesco 66
Uno dei campioni che mi ha fatto amare il ciclismo !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024