INCROCI DI CRONO. CARAPAZ MEGLIO DI HINDLEY E DI LANDA, MA OGGI...

GIRO D'ITALIA | 29/05/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Oggi ci sarà l'ultima tappa del Giro d’Italia 2022, la cronometro di Verona che assegnerà la vittoria finale. Ieri sulle strade del tappone alpino, con arrivo al Passo Fedaia, la classifica generale è stata stravolta e adesso in maglia rosa c’è Jai Hindley. L’australiano ha sfilato la maglia di leader a Carapaz e tra i due ci sono 1’25” di differenza, mentre tra l’ecuadoriano e lo spagnolo Landa, ancora terzo, il distacco è di appena 26”. Sappiamo che i favoriti per il successo di tappa saranno Sobrero, con Affini e Van der Poel, ma come sempre in questi casi assisteremo ad una corsa nella corsa. Da una parte gli specialisti delle prove contro il tempo che cercheranno di vincere la tappa e dall'altra gli uomini di classifica che cercheranno di migliorare la loro posizione.


Per capire cosa potrebbe accadere, dobbiamo prendere le ultime prove a cronometro in cui i tre corridori che guidano la classifica si sono misurati fra loro. Richard Carapaz e Jai Hindley si sono affrontati otto volte in una cronometro individuale, con l'ecuadoriano che ha primeggiato sette volte, ma con una differenza veramente minima. Nella Tirreno-Adriatico di quest'anno, al Giro di Catalogna del 2021 e al Giro 2019 le distanze erano molto simili alla cronometro che oggi si correrà a Verona, dove i km da affrontare saranno 17,4. Andando a recuperare i risultati, possiamo vedere che Carapaz ha avuto un vantaggio di 18, 32 e 6 secondi sull’australiano, poco se si pensa che il distacco adesso tra loro è superiore al minuto.


Negli scontri tra l’ecuadoriano e l’australiano, Hindley ha avuto la meglio solo nel 2018 quando, nella cronometro della sedicesima tappa della Vuelta di Spagna, finì con un vantaggio superiore al minuto, ma in quella occasione i km percorsi erano stati 32.

Diversa è la situazione di Carapaz con lo spagnolo Landa. Negli ultimi scontri diretti nelle prove a cronometro, Carapaz è sempre stato in vantaggio. Va detto però che nelle due volte su otto in cui Landa ha battuto il capitano della Ineos-Grenadiers, il distacco è stato importante. Basta guardare alla cronometro del Tour de France del 2020, dove lo spagnolo fece segnare un vantaggio superiore ai 4 minuti, mentre nella cronometro del Giro del 2019, i secondi guadagnati da Landa sul suo avversario erano stati di 15”.

Alla fine, anche se Carapaz ha quasi sempre battuto i suoi due avversari, a Verona sarà difficile per lui andare a riprendere la maglia rosa ma dovrebbe essere facile difendere il secondo posto.

Naturalmente gli imprevisti e i colpi di scena non mancano mai nel ciclismo e negli ultimi anni abbiamo assistito ad almeno due ribaltoni nei grandi giri, con una cronometro messa l’ultimo o il penultimo giorno di corsa. Al Giro 2017 Tom Dumoulin tolse la maglia rosa a Quintana l’ultimo giorno, con la cronometro di Milano, mentre nel 2020 al Tour de France sulla Planche des Belle Filles Roglic consegnò la maglia gialla a Pogacar per una manciata di secondi. Oggi lo spettacolo non mancherà e, anche se sarà difficile, sorprese e ribaltoni non sono completamente da escludere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dura x Carapaz
29 maggio 2022 10:06 titanium79
Il distacco, per soli 15 kmt e' molto alto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024