NIBALI. «HO SEMPRE ODIATO QUESTA SALITA, ALLA FINE SONO SODDISFATTO DEL MIO GIRO»

GIRO D'ITALIA | 28/05/2022 | 17:38
di Francesca Monzone

Domani a Verona non sarà Vincenzo Nibali a salire sul palco dei vincitori, ma il siciliano il suo premio lo ha già vinto, grazie al  pubblico che con applausi e urla lo ha spinto sulla salita della ventesima tappa del Giro d’Italia. E’ commosso lo Squalo dello Stretto, stanco e felice, per quei messaggi di affetto raccolti ogni giorno in questo suo ultimo Giro d’Italia.


«Un bilancio sicuramente positivo per me – ha detto Nibali dopo il traguardo -. Essere arrivato fino qui mi rende più che felice e ora devo pensare a finire la stagione».


Il siciliano che nella tappa di Messina aveva annunciato il suo ritiro, oggi ha tagliato il traguardo con 4’27” di ritardo dal vincitore Alessandro Covi e nella classifica generale è quarto con 7’57” da Hindley. «Ho mantenuto il quarto posto e mi sento soddisfatto. Sapete che l'avvicinamento al Giro è stato difficile e che fino a pochi giorni fa ero fuori classifica, sull’Etna non era andata bene, ma poi sono riuscito a recuperare e questo risultato può solo rendermi felice».

Vincenzo Nibali, straordinario scalatore, ha ammesso di non avere un buon rapporto con la Marmolada e che oggi mentre saliva non ha cambiato idea.  «Questa salita l’ho sempre odiata non ti lascia mai respiro, perché non hai riferimenti, la odio e oggi non credo di aver cambiato idea». Nibali sulla Marmolada ha deciso di salire con il proprio passo, senza guardare chi era davanti a lui e senza curarsi troppo di chi era alle sue spalle. «Ho pensato solo a mantenere il mio ritmo portandolo fino in cima e raggiungere il traguardo. Questa mattina quando sono salito sul palco alla partenza,  il pubblico mi ha regalato grandi emozioni, che ti rendono tutto meno difficile. Devo ringraziare anche la mia squadra che mi ha fatto tornare a questa corsa e questo mi ha dato tanta serenità mentale».

Vincenzo Nibali ha voluto ricordare anche il rapporto speciale che lo lega non solo con l’Astana, ma anche con Giuseppe Martinelli, che lo ha seguito nella squadra kazaka per tanti anni. «Quando ho avuto problemi fisici in primavera volevo buttare tutto in aria e fermarmi, poi Martino, che mi conosce più di tutti, mi ha detto: "vai in bici e fai quello che ti piace". Questo mi gha dto la carica per ripartire e ora sono qui, sono soddisfatto per questo Giro che per me si chiuderà con un ottimo risultato». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Leggenda
28 maggio 2022 18:45 apprendista passista
Mancherà tanto...campione a tutto tondo...

Un auspicio
28 maggio 2022 23:49 pickett
Lasci perdere il Tour,per amor del cielo.Non ripeta le brutte figure del 2016 e del 2019.Semmai prepari la Vuelta.

Non ritirarti
29 maggio 2022 01:19 Woooow
Corri ancora...come facciamo senza di të? Mi sembra ieri che ti ho visto in tv x la prima volta....ma e' passato una vita.
Pozzovivo valverde e nibali siete dei ciclisti senza scadenza di vecchiaia. Siete tuo. Siete super!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024