NIBALI. «HO SEMPRE ODIATO QUESTA SALITA, ALLA FINE SONO SODDISFATTO DEL MIO GIRO»

GIRO D'ITALIA | 28/05/2022 | 17:38
di Francesca Monzone

Domani a Verona non sarà Vincenzo Nibali a salire sul palco dei vincitori, ma il siciliano il suo premio lo ha già vinto, grazie al  pubblico che con applausi e urla lo ha spinto sulla salita della ventesima tappa del Giro d’Italia. E’ commosso lo Squalo dello Stretto, stanco e felice, per quei messaggi di affetto raccolti ogni giorno in questo suo ultimo Giro d’Italia.


«Un bilancio sicuramente positivo per me – ha detto Nibali dopo il traguardo -. Essere arrivato fino qui mi rende più che felice e ora devo pensare a finire la stagione».


Il siciliano che nella tappa di Messina aveva annunciato il suo ritiro, oggi ha tagliato il traguardo con 4’27” di ritardo dal vincitore Alessandro Covi e nella classifica generale è quarto con 7’57” da Hindley. «Ho mantenuto il quarto posto e mi sento soddisfatto. Sapete che l'avvicinamento al Giro è stato difficile e che fino a pochi giorni fa ero fuori classifica, sull’Etna non era andata bene, ma poi sono riuscito a recuperare e questo risultato può solo rendermi felice».

Vincenzo Nibali, straordinario scalatore, ha ammesso di non avere un buon rapporto con la Marmolada e che oggi mentre saliva non ha cambiato idea.  «Questa salita l’ho sempre odiata non ti lascia mai respiro, perché non hai riferimenti, la odio e oggi non credo di aver cambiato idea». Nibali sulla Marmolada ha deciso di salire con il proprio passo, senza guardare chi era davanti a lui e senza curarsi troppo di chi era alle sue spalle. «Ho pensato solo a mantenere il mio ritmo portandolo fino in cima e raggiungere il traguardo. Questa mattina quando sono salito sul palco alla partenza,  il pubblico mi ha regalato grandi emozioni, che ti rendono tutto meno difficile. Devo ringraziare anche la mia squadra che mi ha fatto tornare a questa corsa e questo mi ha dato tanta serenità mentale».

Vincenzo Nibali ha voluto ricordare anche il rapporto speciale che lo lega non solo con l’Astana, ma anche con Giuseppe Martinelli, che lo ha seguito nella squadra kazaka per tanti anni. «Quando ho avuto problemi fisici in primavera volevo buttare tutto in aria e fermarmi, poi Martino, che mi conosce più di tutti, mi ha detto: "vai in bici e fai quello che ti piace". Questo mi gha dto la carica per ripartire e ora sono qui, sono soddisfatto per questo Giro che per me si chiuderà con un ottimo risultato». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Leggenda
28 maggio 2022 18:45 apprendista passista
Mancherà tanto...campione a tutto tondo...

Un auspicio
28 maggio 2022 23:49 pickett
Lasci perdere il Tour,per amor del cielo.Non ripeta le brutte figure del 2016 e del 2019.Semmai prepari la Vuelta.

Non ritirarti
29 maggio 2022 01:19 Woooow
Corri ancora...come facciamo senza di të? Mi sembra ieri che ti ho visto in tv x la prima volta....ma e' passato una vita.
Pozzovivo valverde e nibali siete dei ciclisti senza scadenza di vecchiaia. Siete tuo. Siete super!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024