WE LIKE BIKE. MARTEDI' I CAMPIONI A SAN DANIELE DEL FRIULI

PROFESSIONISTI | 28/05/2022 | 08:03

Il 31 maggio prossimo alle ore 19.00 torna a San Daniele del Friuli il grande ciclismo. Come nella edizione zero del 2019, quando arrivarono Vincenzo Nibali, Elia Viviani, Giulio Ciccone, Valerio Conti, Fausto Masnada e tanti altri, la cittadina del prosciutto ospiterà di nuovo, dopo due anni di cancellazione forzata causa pandemia, il meglio del ciclismo a due giorni dalla conclusione del Giro di Italia – che quest’anno termina  il 29 maggio a Verona - per una competizione serale tra le vie del centro storico di San Daniele; il circuito che si snoderà su 1400 metri toccherà Piazza Duomo, Via Garibaldi, Via Carso, Via del Colle, Via Sottomonte, Piazza IV Novembre, Via Umberto I, per concludersi in Piazza Duomo.


Molti i grandi nomi nella rosa di atleti partecipanti che in tutto saranno una trentina e tra questi vale la pena citare Nibali, campione che non ha bisogno di presentazioni e che nel suo palmarès può vantare – come pochi altri grandi -  la conquista di tutti e tre i grandi giri: Vuelta a España (2010), Giro d'Italia (2013 e 2016) e Tour de France (2014). E poi ancora Ciccone, Dainese, Oldani, Formolo, Pozzovivo, Consonni, i friulani De Marchi, Cimolai, Milan e tanti altri.


We Like Bike Criterium Città di San Daniele è solo il primo di una serie di eventi che il Consorzio We Like Bike dedicherà a tutti gli appassionati della bicicletta nel corso dell’estate sandanielese. E’ infatti previsto per il 19 giugno prossimo il convegno dell’AVI (Associazione Italiana Velocipedi) che sfilerà tra le vie del centro con le sue bici d’epoca (alcune antiche di più di cento anni) e altre sorprese arriveranno da qui alla fine di agosto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


Dopo la prova di apertura svoltasi presso l’impianto di atletica Mauro Ferrari a Prato, si è svolta a Vaiano presenti 70 concorrenti, la seconda tappa del Trofeo Valbisenzio Supercross gara di ciclocross organizzata dal locale Team Vaiano. Teatro della manifestazione...


Grande spettacolo doveva essere e le attese non sono andate deluse al velodromo Kuipke di Gand trasformato in una vera e propria bolgia per la tappa finale della 84a edizione della Sei Giorni. Finale col brivido e pubblico tutto in...


Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024