VALSIR. L'AZIENDA CHE PEDALA DA VESTONE ALLA CONQUISTA DEL MONDO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2022 | 08:00
di Giulia De Maio

Il signor Niboli non sarà stato forte in bicicletta come Nibali, ma come lo Squalo ha amato il ciclismo e con il suo lavoro ne ha incarnato i migliori valori.


Anche quest'anno Valsir è sponsor ufficiale delle più importanti competizioni ciclistiche del panorama italiano e internazionale. Avrete notato il marchio dell'azienda leader nel settore dell'Idro Termo Sanitaria alle Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo, Giro di Sicilia e in queste settimane al Giro d'Italia. Due giorni fa la tappa della corsa rosa è scattata proprio a due passi da Vestone, in Valsabbia, sulla direttrice che dal lago di Garda porta verso le Dolomiti del Brenta, dove vengono definite le strategie di una società ormai proiettata sul mercato globale e che ha un legame con il ciclismo che viene da lontano.

La scintilla è scattata grazie a Igor Astarloa, campione del mondo nel 2003 ad Hamilton, che ha affascinato il fondatore Silvestro Niboli tanto da sostenere due team per cui ha gareggiato, la Lampre Fondital Valsir e la Barloworld. L'iridato basco in questi giorni è impegnato con uno dei due team Valsir impegnati al Giro E e sta scalando le grandi salite in programma in questi ultimi giorni in rosa in compagnia di altri campioni del mondo, come l'amico Carlos Checa, numero 1 al mondo in Superbike 2011 e grande appassionato di ciclismo.

«Questo sport incarna i valori tramandati dal fondatore di Valsir e portati avanti dal figlio Andrea. Come in bici bisogna sudare, metterci passione e lavorare in squadra per conquistare la vittoria, così nel fare impresa bisogna pianificare tutto al meglio, rimboccarsi le maniche e collaborare per consolidare la propria posizione sul mercato» spiega Mattia Gandini, marketing manager di Valsir, che oltre alle corse già citate è presente al Tour de Pologne, alla Volta a Portugal, alla Vuelta a España, al Gran Piemonte e a Il Lombardia.

«Come azienda sosteniamo tante realtà locali, associazioni sportive dilettantistiche impegnate in varie discipline, ma anche massime competizioni, come la coppa del mondo di corsa in montagna WMRA. Ci teniamo a investire nel territorio per il benessere dei nostri oltre 600 dipendenti e 2.000 collaboratori diretti. Eventi come il Giro e il Giro E sono un volano a livello economico e un'occasione di visibilità incredibile. La partenza della 16a tappa Salò-Aprica dal nostro stabilimento di Vobarno è stata un'orgoglio, come è un'emozione garantire a collaboratori e clienti la partecipazione al Giro per le bici elettriche, che per gli appassionati di due ruote è un'emozione incredibile. Pedalare sulle strade della corsa rosa poco prima dei girini è come solcare l'erba di San Siro prima della finale della Champions League. Con le strade chiuse, il pubblico, la festa. Per noi rappresenta l'occasione ideale per ringraziare chi lavora alacremente ogni giorno per Valsir e sceglie i prodotti che realizziamo per la termoidraulica, l'edilizia e il bagno design».

Non è in programma a breve che Valsir ritorni sulle maglie di una grande squadra di ciclismo, ma sarà sempre più presente nelle gare più importanti. Dopo 4 anni al fianco del Giro d'Italia e l'apertura nella scorsa stagione alle manifestazioni più rilevanti in Spagna e Polonia, le bandierine del mappamondo Valsir sono destinate ad aumentare fino ad arrivare, perchè no?, alla corsa a tappe più importante al mondo. Dopo la maglia rosa per Valsir è lecito sognare quella gialla del Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024