GIRO D'ITALIA, CAVENDISH, KLUGE E UNA STORIA DI FERMATE D'AUTOBUS

GIRO D'ITALIA | 20/05/2022 | 07:28
di Paolo Broggi

Al Giro d'Italia è una questione di volate. Sì, ma anche di fermate. D'autobus. Quelle che di solito i ciclisti ignorano perché muniti di mezzo proprio e che invece sono traguardo quotidiano, sede di partenza e arrivo, per chi la sua tappa la affronta nella quotidianità.


Fermate d'autobus che, però, nella semplicità della loro struttura, possono raccontare storie diverse. C'è la fermata antica - quasi contadina, in muratura - che nel piccolo villaggio ungherese di Zamoly dopo il passaggio del Giro ha cambiato addirittura nome: è stata intitolata a Mark Cavendish che lì davanti si è fermato per cambiare una gomma forata nel corso della prima tappa della corsa rosa. Fieri di aver accolto cotanto campione, gli hanno dedicato la sosta e ci metteranno anche una targa ad imperitura memoria.


E poi c'è la fermata moderna e cittadina di Parma - tutta plexiglass e acciaio - che prima della tappa di Parma ha accolto un solitario Roger Kluge e i suoi pensieri. Non sappiamo se il gigante tedesco, specialista della pista e pesce pilota di Ewan, stesse pensando al ritiro del suo capitano, oppure ad abbandonare lui stesso la corsa o ancora alle fatiche di tappa che lo attendevano. Magari pensava soltanto che gli sarebbe piaciuto aspettare l'autobus, per la cronaca il 164, salirci sopra e farsi un bel giro per Parma. E non è detto che lo faccia, un giorno, anche se nessuno a Parma ha pensato di intitolargli la fermata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024