I VOTI DI STAGI. LE LACRIME DI NIBALI, IL SORRISO DI DEMARE, LE CARAMELLE DI ALLOCCHIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/05/2022 | 17:28
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo NIBALI. 18. La voce che si incrina e si fa flebile, le lacrime trattenute a stento che scendono a lui, e probabilmente scenderanno anche a voi: a me, sicuro. Si chiude una storia, che ora avrà un’appendice, tutta da godere, fino alla fine della stagione, in un’ipotetica e interminabile passerella di ringraziamento, perché questo sarà il resto di questo Giro, il resto di questa stagione. È un cerchio che si chiude, dopo diciotto anni di successi, diciotto anni di emozioni indimenticabili. Nella sua Messina, con la sua maglia, con la sua gente, con mamma Giovanna e papà Salvatore e tutto il resto intorno. Vincenzo annuncia in punta di piedi, con un pizzico di malinconia, il suo addio a fine stagione. Il magone che sale, che si fa “ovo sodo”, che si piazza lì e non va su e non va giù, che resta a mezza via, come qualcosa di dolce che si fa improvvisamente amaro. Lacrime che scendono, lente e lievi, ad accarezzare la pelle: la nostra e la sua, quella di Rachele e di Vittoria, di tutti quelli che hanno apprezzato e apprezzano il campione che si è fatto Squalo. Forse, oggi, anche chi ha sempre cercato il pelo nell’uovo, anche loro si uniranno a noi, come si fa nelle grandi famiglie: perché il ciclismo è una grande famiglia. Dal primo all’ultimo. Tutti assieme, accompagniamo il nostro Enzo fino a Verona, fino a Parigi, fin dove volete voi, fin dove lui ci ha portato e condotto, in un infinito ringraziamento bambino, che si è fatto adulto in una primavera che già profuma già d’autunno.


Arnaud DÈMARE. 10. Mette la sesta, grazie ai compagni che se lo vanno a riprendere quando si perde nel traffico di una volata caotica. Fa una volata pazzesca, che lo riporta nelle zone alte del velocismo mondiale, e il mondo, per una volta, si ferma. Lo guarda. Si inchina.


Fernando GAVIRIA. 8. Ha la gamba, sente di avere gamba e potenza, ma gli manca quel qualcosa in più che ha il campione transalpino.

Giacomo NIZZOLO. 6,5. Il gattone resta in mezzo alle turbolenze di una volata turbolenta, scorbutica e nervosa. Perde l’attimo e per un attimo perde anche le ruote. Oggi perde, ma ci siamo.

Davide BALLERINI. 7. Fa il vice Cavendish – che non è come dirlo – e cerca di portare a casa il risultato. In albergo porta indicazioni importanti: Davide c’è sempre.

Biniam GIRMAY. 7. Gli manca forse un pizzico di coraggio, colpo d’occhio, cattiveria, ma è anche vero che Bauhaus (voto 4) sarebbe da squalifica. Lo chiude alle transenne, lo fa rallentare, ma il ragazzo eritreo ha classe da vendere.

Alberto DAINESE. 6,5. Il 24enne padovano si butta nella mischia e porta a casa l’ennesimo piazzamento nella top ten.

Natnael TESFATSION. 8. I Drone Hopper Androni ancora in fuga, poi con il 22enne eritreo (due eritrei nei dieci non è male) si portano in albergo anche un più che apprezzabile 8° posto. Per la squadra di Gianni Savio e Giovanni Ellena è Natalino.

Mark CAVENDISH e Caleb EWAN. 5. Non arrivano nemmeno a fare la volata, si staccano sul Portella Mandrazzi e ciao ciao.

Mattia BAIS e Filippo TAGLIANI. 7. I due ragazzi della Drone Hopper Androni Giocattoli ormai sono degli habitué delle fughe. Loro in gruppo si sentono soffocati e cercano aria, restando all’aria. Oggi lo fanno con Jaakko Hänninen (AG2R Citroen Team), Alessandro Tonelli (Bardiani Csf Faizanè) e Mirco Maestri (EOLO-Kometa).

Samuele RIVI. 24. Il trentino della Eolo-Kometa compie oggi 24 anni. Passerella tranquilla e serena per festeggiare un compleanno al Giro che in ogni caso è sempre in festa.

Stefano ALLOCCHIO. 8. Ha esperienza, anche perché corridore è stato e il gruppo lo conosce bene, e ai corridori vuole bene. Per lui sono tutti se non figli, almeno fratelli, da coccolare e guidare. Questa mattina ha distribuito caramelle gommose a molti di loro, poi ha dovuto convincerli a partire. C’è chi voleva anche la granita con il gelato.

Copyright © TBW
COMMENTI
non si smentisce
11 maggio 2022 18:51 mdesanto
Direttore anche oggi lei non si smentisce. Come fa a dire che la volata di Bauhaus è da squalifica? è una normale azione di corsa, dato che entrambi vengono portati verso le transenne rimanendo intruppati nel gruppo. Ognuno fa la sua volata. A me sembra più che altro che i suoi voti siano dati principalmente per la simpatia verso il corridore e sarò solo io a farci caso, ma ultimamente sembra che non aspetti altro che criticare Bahrain-victorius, visti anche i voti delle ultime giornate. Io credo che oltre alla corazzata INEOS siano la squadra più completa a questo Giro d'Italia visti Bilbao, landa e Buitrago.
Un saluto

Fernando Gaviria
11 maggio 2022 18:58 Bicio2702
va Senza Voto. Un occhio un po' attento nota subito che in piena volata per colpa del cambio non gli va giù il massimo rapporto e pedala imballato a 160 ped/min almeno senza far velocità.
Altrimenti avrebbe vinto lui

Fernando Gaviria
11 maggio 2022 20:28 Stoccolma
Ha esclamato "che bici di m"rda dopo l'arrivo...(come riportano molti altri siti), un pò esagerato, ma di sicuro avrebbe vinto lui.

???
12 maggio 2022 00:34 Hal3Al
Fernando GAVIRIA. 8. Ha la gamba, sente di avere gamba e potenza, ma gli manca quel qualcosa in più che ha il campione transalpino.

Si,gli manca qualcosa...l'11 come pignone.

Sfortuna
12 maggio 2022 07:12 Carbonio67
Probabilmente senza il problema meccanico, avrebbe vinto Gaviria. Aggiungerei un bello ZERO alla Eolo. Dopo fiumi di pubblicita', non hanno fatto ancora niente. Albanese lo trovi in volata grazie alla funzione "cerca". Che team !

Stoccolma
12 maggio 2022 08:35 Finisseur
ha detto pressapoco quello che disse aru qualche stagione fa e quello che ha ribadito kristoff a inizio stagione

Ciao Vincenzo
12 maggio 2022 10:13 daminao90
Grande grandissimo campione. Voto 1000

Ciao campione
12 maggio 2022 10:35 Tarsigno
Un grazie a Vincenzo ma purtroppo non si vede nessun erede

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024