DYNAMO CAMP, PRESENTATA LA 2 MILIONI DI KM EDIZIONE 2022

NEWS | 11/05/2022 | 07:56

E’ stata presentata ufficialmente la 2 milioni di km 2022, da quest’anno, alla terza edizione, un evento Dynamo a 360°, per progettazione, organizzazione e destinazione del 100% della raccolta fondi.


L’iniziativa è stata presentata questa mattina da Serena Porcari, CEO di Dynamo Camp, in un incontro online moderato da Stefano Vegliani, giornalista sportivo, con gli interventi di Giovanni Bruno, editorialista Skysport e Ambasciatore Dynamo Camp, Davide Cassani, Antonio Rossi, entrambi amici di Dynamo, Claudio Mazza, Presidente FEE Italia / Bandiera Blu, Paolo Capaccioni, AD di Bikevo, e con un video messaggio di Giovanni Malagò. L’evento ha il patrocinio morale del CONI.


Dal 16 maggio sarà possibile iscriversi su https://2milionikm.dynamocamp.org/ e iniziare a dedicare le proprie uscite in bicicletta a Dynamo Camp. L’evento è aperto a tutti gli amanti della bicicletta: ciclisti agonisti e amatoriali, gruppi sportivi, singoli cittadini, famiglie, Comuni e aziende. L’evento sarà attivo fino al 12 settembre, in tempo per organizzare le premiazioni che si terranno durante l’Open Day di Dynamo Camp nel primo o secondo week end di ottobre.

TERZA EDIZIONE, NOVITA’ 2022

La 2 milioni di km, al debutto nel 2020, ideata da Bikevo e dedicata a Dynamo Camp e alle squadre giovanili della Federazione Ciclistica Italiana, da quest’anno diventa un evento di Dynamo Camp a tutti gli effetti. Dynamo ha creduto nella formula fin dall’inizio, e desidera far crescere la manifestazione per un coinvolgimento sempre crescente di cittadini, gruppi di sportivi, famiglie, aziende, Comuni in una sfida benefica e di sostenibilità.

Proprio la sostenibilità è il motore che ha mosso FEE Italia al coinvolgimento dei Comuni Bandiera Blu, affinché, con la 2 milioni di km, possano contribuire a una causa sociale nazionale, Dynamo Camp, contribuendo contemporaneamente al miglioramento dei propri indici di sostenibilità ambientale, uno degli obiettivi Bandiera Blu.

LA MISSIONE

La raccolta fondi associata ai km percorsi in bicicletta dai partecipanti, sostiene interamente i progetti di Terapia Ricreativa Dynamo in favore di bambini con patologie gravi e delle loro famiglie, che la Onlus da 15 anni offre in modo completamente gratuito a bambini e famiglie di tutta Italia, sia ospitandoli a Limestre, in provincia di Pistoia, meraviglioso luogo dove sorge il Camp, appositamente concepito e strutturato per far vivere sfide e emozioni a bambini e famiglie, sia raggiungendoli in associazioni, ospedali e coi Dynamo City Camp sul territorio italiano.

LA SFIDA

Ognuno può modulare la propria sfida, associando una raccolta fondi ai km percorsi. Il primo obiettivo è il divertimento, associato a una causa benefica. Ai fini della classifica, ogni km percorso fa guadagnare 1 punto, mentre ogni euro donato fa guadagnare 2 punti. 2 milioni di km è l’obiettivo di km percorsi complessivamente da tutti i partecipanti.  Chi vincerà la sfida che coniuga km e donazioni sarà ospitato a Dynamo Camp durante l’Open Day 2022, e potrà toccare con mano il progetto che ha contribuito a sostenere. Le classifiche saranno 4: Individui; Squadre; Aziende; Comuni.

“La 2 milioni di km è un progetto di sport, engagement e raccolta fondi. Dopo un lungo periodo di chiusura porta le persone all’aperto, ad aggregarsi, a mettersi in gioco per il Bene Comune. Spero che siano numerosi gli sportivi, i cittadini, i Comuni, la rete degli Ambasciatori di Dynamo Camp ad aderire.” Sono le parole di Serena Porcari, CEO di Dynamo Camp. “Stiamo riscontrando elevata adesione anche dalle imprese, interessate a favorire l’engagement dei dipendenti verso una causa benefica. Partecipazione, impatto concreto e mobilità sostenibile sono le parole chiave dell’iniziativa.”

PARTECIPANTI

I Comuni Bandiera Blu, come anticipato, sono ingaggiati da FEE Italia alla partecipazione: “Quest’anno è stato inserito, un nuovo ed importante parametro per i Comuni Bandiera Blu: l’impegno sociale e l’inclusività, in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. E’ per stimolare i Comuni in questo percorso che abbiamo coinvolto la Fondazione Dynamo Camp, una delle più importanti realtà italiane che opera dal 2006 ed offre gratuitamente specifici programmi di terapia ricreativa rivolti a bambini e adolescenti affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo di post-ospedalizzazione, ai fratelli sani e alle loro famiglie” è la dichiarazione di Claudio Mazza, Presidente di FEE Italia / Bandiera Blu, in conferenza stampa Dynamo e oggi stesso nella presentazione ai Comuni Bandiera Blu “Il primo passo di questa collaborazione viene concretizzato affiancando la Fondazione Dynamo nel progetto, “2+ Milioni di KM 2022 – La vostra energia la loro Felicità”, una sfida in bicicletta a cui i Comuni Bandiera Blu potranno  gareggiare iscrivendosi come capi squadra e coinvolgendo cittadini, gruppi o altre strutture in una vera e propria sfida civica e solidale.”

Ad ogni Comune che parteciperà, Dynamo rilascerà un report di sostenibilità basato su 3 indicatori principali: engagement rate, sul numero di persone coinvolte; impatto sociale, a partire dagli euro donati; mobilità sostenibile, legata ai km percorsi.

A bordo della 2 milioni di km, inoltre, numerose aziende che aderiscono per favorire l’engagement dei dipendenti a sostegno di una causa con valore sociale, aumentando così i propri indici di sostenibilità sociale rendicontabile, facendo innalzare i parametri S degli ESG (Environment, Social, Governance). 

Tra gli individui partecipanti, già avanzata è l’organizzazione di progetti creati ad hoc, come la sfida di Michele Adami, ciclista veronese che dal 24 al 31 maggio attiverà il proprio: “Un lungo viaggio da fermo” in centro storico a Verona, con l’obiettivo di battere il record del mondo di km percorsi su rulli attualmente di 2.739 km, percorsi in 6 giorni nel 2014 dallo spagnolo Julian Sanz. Accanto alla sua bici, saranno disponibili un altro rullo ed un tapis roulant per chi volesse accompagnarlo, condividendo un pezzo di strada, nella doppia sfida atletica e benefica.

PARTNER

Partner della 2 milioni di km è FEE Italia / Bandiera Blu.

Partner tecnico Bikevo.

L’iniziativa ha il supporto media di Clear Channel e di RCS.

Per informazioni e iscrizioni: 2milionikm@dynamocamp.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024