TOUR DE POLOGNE, LA PRIMA VOLTA DEL TEAM UNO-X

PROFESSIONISTI | 11/05/2022 | 08:01

Festeggiando il sesto anno di vita come team - e il terzo come squadra professional - UNO-X si prepara a rappresentare i valori scandinavi su un palcoscenico mondiale come quello del Tour de Pologne. I corridori provenienti dalla Norvegia e dalla Danimarca puntano a lasciare il segno nel ciclismo professionistico.


“Lo scorso anno abbiamo concluso la stagione al quarto posto della classifica UCI ProTeam” ha spiegato Jens Haugland, General Manager di UNO-X. “Il nostro obiettivo è uno sviluppo regolare e costante. Siamo orgogliosi di rappresentare il ciclismo scandinavo a modo nostro: sorrisi, cultura di squadra e legami familiari. Sono convinto che i risultati arriveranno come una diretta conseguenza di questo approccio.”


UNO-X parteciperà per la prima volta al Tour de Pologne e sarà anche il primo team norvegese nella storia della competizione polacca. Da un garage con undici corridori e biciclette senza sella a ventidue vittorie nel ProTour, l’evoluzione della squadra si è alimentata negli anni con entusiasmo, sfida e senso di competizione. La prima vittoria UCI è arrivata nel 2017 e sono progressivamente aumentate negli anni fino ad arrivare a quindici nel 2020, il loro primo anno da ProTeam. Un sogno che si sta ancora realizzando grazie alle scommesse e ai sacrifici di chi ha creduto nel progetto ed oggi può vedere la squadra correre sulle strade delle gare più importanti al mondo.

“Il Tour de Pologne è una corsa storica” ha spiegato Czeslaw Lang, “e per noi è importante continuare a scrivere momenti importanti. Ecco perchè sarò felice di vedere questa squadra in partenza, il prossimo 30 luglio: il ciclismo è uno sport globale ed è un’occasione unica per promuovere gli scambi interculturali. Non nascondo poi che condividiamo in pieno la filosofia di questo team oltre che il loro impegno per promuovere uno stile di vita sano e una mobilità più sostenibile.”

Il 2022 si prospetta una stagione chiave per UNO-X che si prepara ad affrontare competizioni internazionali di altissimo livello e testerà le pure emozioni delle prime volte, arricchendo la loro esperienza e consolidando le loro attitudini."Non è un caso che il Tour de Pologne faccia parte del World Tour” ha concluso Haugland. “Dunque ci aspettiamo una competizione molto dura, su questo non c'è dubbio. Semplicemente ci godremo questa bella gara, saremo pazienti e ci concentreremo sulle prestazioni come squadra. Naturalmente vogliamo cercare di cogliere tutte le occasioni possibili per provare a lasciare un segno indelebile, che parli del nostro modo di essere. E di correre.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzura prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024