GIRO D'ITALIA. ATTILA VALTER E L'UNGHERIA INNAMORATA DEL CICLISMO

GIRO D'ITALIA | 07/05/2022 | 09:52
di Francesca Monzone

Il nome che più di tutti ha risuonato sulle strade della prima tappa del Giro d’Italia, è stato quello di Attila Valter, l’eroe del ciclismo ungherese. Lungo la strada che portava il gruppo sul traguardo di Visegrad il nome del corridore della Groupama FDJ è stato scritto migliaia di volte, con tutti i colori possibili e spesso rappresentato con quelli della bandiera ungherese. Attila è il corridore più conosciuto nel Paese, grazie ai giorni in cui al Giro del 2021 ha indossato la maglia rosa di leader della corsa. «Quella che ho visto oggi è senza dubbio la rivoluzione del ciclismo ungherese» ha detto Attila alla fine della corsa. Su una collina dietro il traguardo di Visegrad, nota località turistica poco distante da Budapest, erano stati installati dei maxi schermi per permettere alla gente di seguire la corsa. Tanti i cori per Attila lungo il percorso, che dal Danubio ha portato la corsa verso la collina, con migliaia di persone che sono arrivate in cima alla salita con le loro bici.


Un pubblico ordinato ha accolto i corridori sugli ultimi 6 km di strada. «Mi sarebbe piaciuto fare l’ultima salita in un modo diverso, perché durante la giornata mi sono sentito bene. Ricorderò per sempre questa giornata come una delle più belle. È stata più di una partenza di un grande giro, l’Ungheria ha dimostrato di essere la terra del ciclismo».


Le partenze dall’estero hanno sempre avuto un notevole successo, come la storica partenza da Gerusalemme nel 2018, quando anche i corridori rimasero stupiti passando per le strade della Città Vecchia.

A causa del Covid l'Ungheria aveva dovuto rimandare la sua partenza, prevista per il 2020, ma ora il grande ciclismo è qui e la corsa rosa ha portato nuova vitalità a questa terra, assicurando un incremento importante dal punto di vista turistico. Gli effetti si vedono già: oltre al turismo locale, in tanti sono partiti dai principali Paesi Europei per vedere questa storica partenza.

«Pensavo di poter arrivare tra i primi 10 – ha continuato Attila Valter ai microfoni della televisione ungherese – Avevo seguito Alejandro Valverde, perché lui è sempre una sicurezza in corsa. Ma non è andata come avrei voluto e ho chiuso 29esimo. Sarebbe stato bello per tutta la gente arrivata al traguardo riuscire dare qualcosa di più».

Oggi la festa continua a Budapest, con la cronometro individuale che attraverserà le strade del centro della città e Attila Valter ancora una volta sarà il corridore più acclamato. «Non correrò per ottenere un risultato importante, cercherò di godermi metro per metro questa gara, che per me sarà indimenticabile. Io sono un ciclista e il Giro d’Italia è una delle corse più importanti al mondo, qui tutto per me è speciale. E’ incredibile correre il Giro sulle mie strade in Ungheria. Non correrò rischi inutili lungo il percorso e cercherò di fare bene per ringraziare tutti gli ungheresi, che sono stati gli autori di questa incredibile rivoluzione in bici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ungheria
7 maggio 2022 12:04 andy48
Bada la gente! Grande Ungheria, eccezionale accoglienza per il Giro. Bene cosi'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia,  una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa in cui le protagoniste diventano le e-road migliori in circolazione. Tanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024